Palaemonetes Antennarius

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Palaemonetes Antennarius

Messaggio di kotu3 » 17/02/2019, 10:29

Ciao, poco più di una settimana fa avevo acquistato in negozio 6 Palaemonetes antennarius, credo tre femmine e tre maschi.
Un maschio ha fatto la muta e una femmina ha traslato le uova dal dorso all'addome.
La vasca momentaneamente è un cubino, con physa, due neritine e planorbis (mi sembra di vedere qualche palaemonetes cibarsi di uova di planorbis a volte).
L'acqua è a 21/22 gradi C.
Cosa devo fare e quale mangime mi devo procurare per cercare di far sopravvivere l'eventuale prole?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Palaemonetes Antennarius

Messaggio di marcello » 17/02/2019, 17:11

Occhio che sono di acqua fresca .
Predano anche .

I miei per il tempo che li ho avuti , normale cibo per pesci , avevo la vasca molto piantumata.
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
kotu3 (17/02/2019, 19:13)

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Palaemonetes Antennarius

Messaggio di kotu3 » 17/02/2019, 19:12

@marcello
Grazie, sì infatti ho visto che sono ghiotti anche di bloodworms congelati, quelli che do una voltqa alla settimana agli oranda.
Per quanto riguarda la temperatura, non riesco a scendere sotto i 20 gradi, forse 19 la notte.

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Palaemonetes Antennarius

Messaggio di kotu3 » 20/02/2019, 21:17

Ora c'è una seconda femmina "incinta", stiamo a vedere :-bd

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Palaemonetes Antennarius

Messaggio di marcello » 21/02/2019, 15:08

kotu3 ha scritto: Ora c'è una seconda femmina "incinta", stiamo a vedere :-bd
@kotu3

Bene


Se hai qualche lumaca Melanoides in esubero , schiacciane qualcuna .

Cibo vivo .
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
kotu3 (23/02/2019, 17:09)

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Palaemonetes Antennarius

Messaggio di kotu3 » 21/02/2019, 23:18

@marcello
Non ne ho di Melanoides, ma onestamente mi dispiacerebbe ucciderle. Ci sono molte planorbis piccole, magari tra tante qualcuna morirà. E secondo me si mangiano le uova, che non capisco se le depositano le planorbis o le physa, perchè le physa alla fine rimangono sempre le solite tre, cresciute.

Avatar utente
antoniorha
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 28/04/18, 18:53

Palaemonetes Antennarius

Messaggio di antoniorha » 08/03/2019, 1:00

Sicuro non siano Macrobrachium? Sono simili agli antennarius ma di solito se predano lumache e altro sono loro 😊

Posted with AF APP
...un acquario è una comunità autonoma, che si mantiene in vita grazie ad un "proprio" equilibrio biologico.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla...che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali. K.L.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti