Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
MasterHD

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/12/20, 20:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36 80 litri
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: Chihiros vivid 2
- Temp. colore: Rgb 130w
- Riflettori: Si
- Fondo: Niente substrato, sabbia inerte
- Flora: Muschi vari, rotala, phillantus
- Fauna: Paracheirodon axelrodi e trigonostigma espei.
- Secondo Acquario: Shallow 30 litri betta splendens.
- Altri Acquari: 62x36x36 80 litri , guppy e platy stile olandese. Caridinaio 20 litri con mushi e microsorum.
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di MasterHD » 23/10/2021, 14:10
Salve a tutti, oggi ho notato degli strani esseri attaccati al "muso" di questa caridina, cosa potrebbero essere? Sono bianchi, e si muovono , sembrano dei vermi. Grazie.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca B.
MasterHD
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 23/10/2021, 14:57
Scutariella japonica
Può fare dei brevissimi bagni di sale in soluzioni molto concertate.
Bisogna preparare una soluzione ad elevata concentrazione salina sciogliendo 14 grammi di sale in 250 ml di acqua dell'acquario (basta un bicchiere bello capiente). L'acqua deve essere il più possibile ossigenata.
Le caridina con parassiti vengono immerse per soli 30 secondi. Tutti i parassiti visibili dovrebbero staccarsi dopo questo trattamento. È importante osservare da vicino i gamberi durante il trattamento e rimuoverli non appena mostrano segni di stress (inattività, ribaltamento, ecc.), Quindi immetterli in acqua dolce dell'acquario immediatamente dopo il trattamento.
In presenza di infestazioni, soprattutto da Scutariella è importante eliminare dalla vasca le mute.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
MasterHD

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/12/20, 20:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36 80 litri
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: Chihiros vivid 2
- Temp. colore: Rgb 130w
- Riflettori: Si
- Fondo: Niente substrato, sabbia inerte
- Flora: Muschi vari, rotala, phillantus
- Fauna: Paracheirodon axelrodi e trigonostigma espei.
- Secondo Acquario: Shallow 30 litri betta splendens.
- Altri Acquari: 62x36x36 80 litri , guppy e platy stile olandese. Caridinaio 20 litri con mushi e microsorum.
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di MasterHD » 23/10/2021, 15:57
@
Humboldt grazie mille, proverò subito a fare il trattamento come da lei descritto, eliminerò le mute... Eventualmente esistono trattamenti da fare direttamente in vasca per eliminare l'infestazione? Grazie.
Aggiunto dopo 25 minuti 32 secondi:
@
Humboldt aggiorno, ho effettuato il trattamento, il parassita si è staccato , e la caridina sta bene, lho rimessa in acquario, le altre non sembrano avere niente, ho tolto le mute (almeno quelle che sono riuscito a vedere). Devo controllare qualcos'altro?
Posted with AF APP
Luca B.
MasterHD
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 23/10/2021, 16:55
Controlla se ricompare.
Null'altro.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
MasterHD

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/12/20, 20:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36 80 litri
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: Chihiros vivid 2
- Temp. colore: Rgb 130w
- Riflettori: Si
- Fondo: Niente substrato, sabbia inerte
- Flora: Muschi vari, rotala, phillantus
- Fauna: Paracheirodon axelrodi e trigonostigma espei.
- Secondo Acquario: Shallow 30 litri betta splendens.
- Altri Acquari: 62x36x36 80 litri , guppy e platy stile olandese. Caridinaio 20 litri con mushi e microsorum.
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di MasterHD » 23/10/2021, 18:51
@
Humboldt ho controllato, ne sono apparsi altri , molto più piccoli sempre sulla stessa, il trattamento quante volte posso ripeterlo?
Posted with AF APP
Luca B.
MasterHD
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 24/10/2021, 8:50
Aspetta 24 ore e ripeti.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
- MasterHD (24/10/2021, 11:01)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
MasterHD

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/12/20, 20:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36 80 litri
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: Chihiros vivid 2
- Temp. colore: Rgb 130w
- Riflettori: Si
- Fondo: Niente substrato, sabbia inerte
- Flora: Muschi vari, rotala, phillantus
- Fauna: Paracheirodon axelrodi e trigonostigma espei.
- Secondo Acquario: Shallow 30 litri betta splendens.
- Altri Acquari: 62x36x36 80 litri , guppy e platy stile olandese. Caridinaio 20 litri con mushi e microsorum.
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di MasterHD » 24/10/2021, 11:01
@
Humboldt grazie per l'aiuto ^:)^
Posted with AF APP
Luca B.
MasterHD
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Geri e 8 ospiti