Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Libeccio76

- Messaggi: 409
- Messaggi: 409
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 06/12/20, 22:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino senza substrato
- Flora: Salvinia e un altro tipo che non ricordo.
- Fauna: Aggiornamento Agosto 2023
Xiphophorus Maculatus
- Altre informazioni: Allestito con ghiaino di due granulometrie, pietre, e un paio di legni raccolti in natura. Avviato in data 05/12/2020, senza batteri. 10 L da cambio acquario secondario, 25 di osmotica e 10 di rubinetto. 15 ml biocondizionatore.
Filtro interno a decantazione
- Secondo Acquario: Nano Acquario 22 litri ad acqua dolce abbandonato, ed in progetto di riattivazione.
Flora: Anubias Berteri nana in sofferenza
Fauna: 1 Neritina Pulligera, chioccioline con guscio a cono affusolato.
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di Libeccio76 » 31/01/2021, 12:47
carzani ha scritto: ↑31/01/2021, 11:12
Preso da acquariofilia consapevole:
"la lumaca rilascia in acqua un filo di muco, che attraversa la colonna d'acqua per aderire al film superficiale"
Ciao
Grazie!
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
mmarco ha scritto: ↑31/01/2021, 11:22
Allora le mie sono le uniche che conservano una sorta di bolla interna.
Scusate.
Buon appetito
Sono curiosa, ce l'hai un ingrandimento?
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.
Libeccio76
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 31/01/2021, 13:15
È visibile a occhio nudo.
Bisogna avere istinto da documentarista :ymblushing:
E tempo da perdere....
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti