Physa in natura: è normale?
- nomeutente
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 11/03/20, 12:31
-
Profilo Completo
Physa in natura: è normale?
Ciao a tutti, ho trovato in un torrente vicino a casa mia (Toscana) numerosi esemplari di Physidae, a occhio Physa marmorata o Physa acuta. Ma è normale? Sono di natura presenti nelle mie zone (o nelle vicinanze) oppure ci sono finite per caso?
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Physa in natura: è normale?
Normale...
Aggiunto dopo 8 minuti 40 secondi:
Lago Nero val Maira
Sopra i mille metri....
Aggiunto dopo 8 minuti 40 secondi:
Lago Nero val Maira
Sopra i mille metri....
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Physa in natura: è normale?
Certo che si. Appartengono alla fauna autoctona italiana.
Solo di Gasteropodi polmonati ne esistono circa 33 specie differenti, di cui 3 specie di Physa.
In natura trovi anche Lymanea, Planorbarius, Acroloxus e tante altre che capitano spesso nei nostri acquari.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- nomeutente
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 11/03/20, 12:31
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti