Physa vs senza filtro

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Physa vs senza filtro

Messaggio di SETOL » 14/10/2016, 19:45

Ho allestito una vaschettina sul davanzale , tecnica zero .... ho dentro parecchie lumache del genere Physa , quello che non sò è : mangiando o poi ....... creano carico organico ? immagino di si . In che proporzioni ? diciamo quante lumache x un platy ? giusto x avere un idea .

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Physa vs senza filtro

Messaggio di Paky » 14/10/2016, 20:02

Direi quasi nullo... comunque dipende da quanto gli dai da mangiare (se gliene dai...)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Physa vs senza filtro

Messaggio di MatteoR » 14/10/2016, 20:11

SETOL ha scritto:creano carico organico ?
Il carico organico è formato praticamente da tutte le molecole biologiche... quindi i viventi. Poi a volte si considera anche il terriccio con componeneti inorganiche, ma è solo una semplificazione poichè quelle sostanze diventano organiche dopo essere elaborate da alghe e quant'altro.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti