Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
isolo226

- Messaggi: 194
- Messaggi: 194
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 04/04/20, 14:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 41X21X27
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 8000 k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Dark
- Flora: - Vesicularia montagnei "Christmas moss"
- Cryptocoryne parva
- Hemianthus Callitrichoides
- Micranthemum "Montecarlo"
- Phyllantus Fluitans
- Salvinia Natans
- Eleocharis Vivipara
- Fauna: - Caridina multidentata
- Clithon corona
- Melanoides
- Boraras brigittae
- Altre informazioni: FERTILIZZANTI: Protocollo Tropica, EasyLife e Seachem
TEST: Aquili, pHmetro e conduttivimetro digitali della Pancellent
VALORI:
NO3-: 25
NO2-: 0
GH: 10
KH: 4
pH: 6,5
Cl: 0
PO₄³⁻: 2
- Secondo Acquario: 30X30X35 cm 30 L
LUCE: 24 W, 8000 k
FONDO: JBL Sansibar Dark
FILTRAZIONE: Amtra Niagara 190 e Amtra Skimmer Surface
ROCCE: Seiryu Stone
FLORA:
- Alternanthera reineckii
- Egeria densa
- Najas guadalupensis
- Echinodorus
- Eleocharis parvula
- Micranthemum "Montecarlo"
Fauna:
- Caridina multidentata
- Neocaridina davidi
- Clithon corona
- Melanoides
- Neritina natalensis
- Danio margaritatus
FERTILIZZANTI: Protocollo Tropica, EasyLife e Seachem
-
Grazie inviati:
127
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di isolo226 » 27/05/2020, 0:33
Salve a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio su quando poter introdurre le lumache, non esitate a darmi le prime tirate d'orecchie.
Possiedo un 30 litri, vasca è avviata da quattro giorni, 3/4 acqua Blues e restante di rubinetto, ha presente un filtro ad aria che tengo con il rubinetto al minimo possibile; ho fatto anche i test, ma sono quelli a strisce della Sera e non si capisce niente, fra qualche giorno il corriere mi porta i reagenti

Grazie a tutti dell'attenzione, pendo dalle vostre labbra ora ragazzi

nel caso avete qualche consiglio da darmi. per l'inserimento di lumache debbo aspettare il classico mese di maturazione? poichè su internet si trovano pareri contrastanti, chi le inserisce dopo un mese e chi le inserisce subito. potrebbero risentire di eventuali picchi di inquinanti? ho il pH intorno al 6,6 ma è misurato con le strisce, ergo poco affidabili. potrebbe però danneggiare il guscio? i reagenti mi arrivano fra poco. inoltre è una vasca avviata da pochi giorni. ero intenzionato ad inserire le Neritina pulligera 'black helmet' e qualche planorbis. grazie mille a tutti
„Ho comprato un acquario, avevo dentro due coccodrilli: s'è rotto l'acquario, non trovo più mia moglie.“
isolo226
-
Seba

- Messaggi: 230
- Messaggi: 230
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 13/03/20, 13:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino senza fertilizzazione
- Flora: Anubias congensis
Anubias barteri varietà nana
Anubias gigantea
Anubias heterophylla
Cryptocornye
Limnophilia Sessiliflora
Cerathopillum Demersum
Lemna Minor
Microsorum Pteropus
Bolbitis Heudeloti
Microsorum Windelow
- Fauna: 5 ancistrus,red cherry,platy,lumache
- Altre informazioni: No CO2, fertilizzazione con pmdd parziale.
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Seba » 27/05/2020, 0:42
Ciao allora io ho inserito le mie 3 Neritine zebra praticamente subito. Le ho lasciate 30 minuti nel sacchetto dentro l'acquario e poi le ho liberate. Stanno bene,da 4 mesi a questa parte mai avuto problemi

Seba
-
isolo226

- Messaggi: 194
- Messaggi: 194
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 04/04/20, 14:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 41X21X27
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 8000 k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Dark
- Flora: - Vesicularia montagnei "Christmas moss"
- Cryptocoryne parva
- Hemianthus Callitrichoides
- Micranthemum "Montecarlo"
- Phyllantus Fluitans
- Salvinia Natans
- Eleocharis Vivipara
- Fauna: - Caridina multidentata
- Clithon corona
- Melanoides
- Boraras brigittae
- Altre informazioni: FERTILIZZANTI: Protocollo Tropica, EasyLife e Seachem
TEST: Aquili, pHmetro e conduttivimetro digitali della Pancellent
VALORI:
NO3-: 25
NO2-: 0
GH: 10
KH: 4
pH: 6,5
Cl: 0
PO₄³⁻: 2
- Secondo Acquario: 30X30X35 cm 30 L
LUCE: 24 W, 8000 k
FONDO: JBL Sansibar Dark
FILTRAZIONE: Amtra Niagara 190 e Amtra Skimmer Surface
ROCCE: Seiryu Stone
FLORA:
- Alternanthera reineckii
- Egeria densa
- Najas guadalupensis
- Echinodorus
- Eleocharis parvula
- Micranthemum "Montecarlo"
Fauna:
- Caridina multidentata
- Neocaridina davidi
- Clithon corona
- Melanoides
- Neritina natalensis
- Danio margaritatus
FERTILIZZANTI: Protocollo Tropica, EasyLife e Seachem
-
Grazie inviati:
127
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di isolo226 » 27/05/2020, 0:55
Seba ha scritto: ↑27/05/2020, 0:42
Ciao allora io ho inserito le mie 3 Neritine zebra praticamente subito. Le ho lasciate 30 minuti nel sacchetto dentro l'acquario e poi le ho liberate. Stanno bene,da 4 mesi a questa parte mai avuto problemi
ricevuto, grazie mille. per contrastare eventuali infestazioni algali, dato che ho solo il filtro ad aria, ho piantumato molto, ma anche qualche lumaca di aiuterebbe di certo

per quanto riguarda i valori? c'è una soglia per caso sotto cui non devo andare o che non devo superare, appena poi mi arriveranno i reagenti potrò misurare meglio l'acqua, anche se dato che è avviato da poco, ho paura che avrò molte variazioni dei valori
„Ho comprato un acquario, avevo dentro due coccodrilli: s'è rotto l'acquario, non trovo più mia moglie.“
isolo226
-
Seba

- Messaggi: 230
- Messaggi: 230
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 13/03/20, 13:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino senza fertilizzazione
- Flora: Anubias congensis
Anubias barteri varietà nana
Anubias gigantea
Anubias heterophylla
Cryptocornye
Limnophilia Sessiliflora
Cerathopillum Demersum
Lemna Minor
Microsorum Pteropus
Bolbitis Heudeloti
Microsorum Windelow
- Fauna: 5 ancistrus,red cherry,platy,lumache
- Altre informazioni: No CO2, fertilizzazione con pmdd parziale.
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Seba » 27/05/2020, 1:03
Allora i miei valori sono questi:
NO3- NO2- CL assenti
GH KH 16
pH 7.6
Considerazioni sulle Neritine :
Lumache molto eleganti,purtroppo non si riproducono ma fanno comunque delle uova che rimangono sterili in giro per la vasca. Mangiano qualsiasi tipo di alghe (mi hanno ripulito la vasca). Dicono che in cattività durano poco più di 1 anno...sinceramente in questi 4 mesi non mi sono sembrate sofferenti anzi. Io avendo 100 litri io carico organico non manca mai e quindi le lumache trovano sempre da mangiare
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Ci sono periodi dove non si fanno vedere molto,è normale. Se la punta del guscio risulta bianca o scolorata o sono malate o hai problemi di valori e stanno soffrendo
Seba
-
isolo226

- Messaggi: 194
- Messaggi: 194
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 04/04/20, 14:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 41X21X27
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 8000 k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Dark
- Flora: - Vesicularia montagnei "Christmas moss"
- Cryptocoryne parva
- Hemianthus Callitrichoides
- Micranthemum "Montecarlo"
- Phyllantus Fluitans
- Salvinia Natans
- Eleocharis Vivipara
- Fauna: - Caridina multidentata
- Clithon corona
- Melanoides
- Boraras brigittae
- Altre informazioni: FERTILIZZANTI: Protocollo Tropica, EasyLife e Seachem
TEST: Aquili, pHmetro e conduttivimetro digitali della Pancellent
VALORI:
NO3-: 25
NO2-: 0
GH: 10
KH: 4
pH: 6,5
Cl: 0
PO₄³⁻: 2
- Secondo Acquario: 30X30X35 cm 30 L
LUCE: 24 W, 8000 k
FONDO: JBL Sansibar Dark
FILTRAZIONE: Amtra Niagara 190 e Amtra Skimmer Surface
ROCCE: Seiryu Stone
FLORA:
- Alternanthera reineckii
- Egeria densa
- Najas guadalupensis
- Echinodorus
- Eleocharis parvula
- Micranthemum "Montecarlo"
Fauna:
- Caridina multidentata
- Neocaridina davidi
- Clithon corona
- Melanoides
- Neritina natalensis
- Danio margaritatus
FERTILIZZANTI: Protocollo Tropica, EasyLife e Seachem
-
Grazie inviati:
127
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di isolo226 » 27/05/2020, 10:18
Seba ha scritto: ↑27/05/2020, 1:04
Allora i miei valori sono questi:
NO
3- NO
2- CL assenti
GH KH 16
pH 7.6
Considerazioni sulle Neritine :
Lumache molto eleganti,purtroppo non si riproducono ma fanno comunque delle uova che rimangono sterili in giro per la vasca. Mangiano qualsiasi tipo di alghe (mi hanno ripulito la vasca). Dicono che in cattività durano poco più di 1 anno...sinceramente in questi 4 mesi non mi sono sembrate sofferenti anzi. Io avendo 100 litri io carico organico non manca mai e quindi le lumache trovano sempre da mangiare
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Ci sono periodi dove non si fanno vedere molto,è normale. Se la punta del guscio risulta bianca o scolorata o sono malate o hai problemi di valori e stanno soffrendo
ricevuto, grazie mille. io ho un pH intorno al 6,7 (misurato con striscette, poco attendibile), potrebbe nuocergli?
„Ho comprato un acquario, avevo dentro due coccodrilli: s'è rotto l'acquario, non trovo più mia moglie.“
isolo226
-
Seba

- Messaggi: 230
- Messaggi: 230
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 13/03/20, 13:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino senza fertilizzazione
- Flora: Anubias congensis
Anubias barteri varietà nana
Anubias gigantea
Anubias heterophylla
Cryptocornye
Limnophilia Sessiliflora
Cerathopillum Demersum
Lemna Minor
Microsorum Pteropus
Bolbitis Heudeloti
Microsorum Windelow
- Fauna: 5 ancistrus,red cherry,platy,lumache
- Altre informazioni: No CO2, fertilizzazione con pmdd parziale.
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Seba » 27/05/2020, 13:44
Non saprei dirti...aspetta qualcuno che ne sa di più riguardo ai valori. Così a primo impatto forse è un po' troppo basso comunque...
Seba
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 27/05/2020, 15:45
Ciao @
isolo226,
posseggo 3 Neritine Pullingera (var. Black Helmet) da oltre 3 anni.
Le allevo con un pH che si attesta attorno alla neutralità e in acqua tendenzialmente tenera. Seppur di cattura e provenienti da corsi fluviali con acque dure se non addirittura salmastre (delta dei fiumi con mangrovie), le mie non hanno mai manifestato segni di malessere, patologie o problematiche varie.
Detto ciò, per il benessere di questi gasteropodi, sarebbe opportuno che anche tu ti adoperassi per aumentare il pH attorno al 7.
Indispensabile passare dalle striscette a test a reagenti (Sera o JBL).
Posted with AF APP
Pat64
-
isolo226

- Messaggi: 194
- Messaggi: 194
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 04/04/20, 14:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 41X21X27
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 8000 k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Dark
- Flora: - Vesicularia montagnei "Christmas moss"
- Cryptocoryne parva
- Hemianthus Callitrichoides
- Micranthemum "Montecarlo"
- Phyllantus Fluitans
- Salvinia Natans
- Eleocharis Vivipara
- Fauna: - Caridina multidentata
- Clithon corona
- Melanoides
- Boraras brigittae
- Altre informazioni: FERTILIZZANTI: Protocollo Tropica, EasyLife e Seachem
TEST: Aquili, pHmetro e conduttivimetro digitali della Pancellent
VALORI:
NO3-: 25
NO2-: 0
GH: 10
KH: 4
pH: 6,5
Cl: 0
PO₄³⁻: 2
- Secondo Acquario: 30X30X35 cm 30 L
LUCE: 24 W, 8000 k
FONDO: JBL Sansibar Dark
FILTRAZIONE: Amtra Niagara 190 e Amtra Skimmer Surface
ROCCE: Seiryu Stone
FLORA:
- Alternanthera reineckii
- Egeria densa
- Najas guadalupensis
- Echinodorus
- Eleocharis parvula
- Micranthemum "Montecarlo"
Fauna:
- Caridina multidentata
- Neocaridina davidi
- Clithon corona
- Melanoides
- Neritina natalensis
- Danio margaritatus
FERTILIZZANTI: Protocollo Tropica, EasyLife e Seachem
-
Grazie inviati:
127
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di isolo226 » 27/05/2020, 18:24
Pat64 ha scritto: ↑27/05/2020, 15:45
Ciao @
isolo226,
posseggo 3 Neritine Pullingera (var. Black Helmet) da oltre 3 anni.
Le allevo con un pH che si attesta attorno alla neutralità e in acqua tendenzialmente tenera. Seppur di cattura e provenienti da corsi fluviali con acque dure se non addirittura salmastre (delta dei fiumi con mangrovie), le mie non hanno mai manifestato segni di malessere, patologie o problematiche varie.
Detto ciò, per il benessere di questi gasteropodi, sarebbe opportuno che anche tu ti adoperassi per aumentare il pH attorno al 7.
Indispensabile passare dalle striscette a test a reagenti (Sera o JBL).
perfetto. grazie mille per la tua disponibilità. scusa la mia ignoranza, quindi posso volendo già inserirle anche se la vasca è avviata da cinque giorni?
per i test infatti giustamente domani mi dovrebbero arrivare i reagenti. anche se immagino che in questi primi giorni la vasca sia soggetta a continui sbalzi. per il pH ora cercherò di avvicinarmi verso la neutralità, anche se fra un pò la vasca ospiterà un Betta e quindi un minimo di acidità dovrò tenerla

„Ho comprato un acquario, avevo dentro due coccodrilli: s'è rotto l'acquario, non trovo più mia moglie.“
isolo226
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 27/05/2020, 18:42
isolo226 ha scritto: ↑27/05/2020, 18:24
quindi posso volendo già inserirle anche se la vasca è avviata da cinque giorni?
Sarebbe meglio attendere il picco dei nitriti. In questa passione non bisogna avere fretta.

Posted with AF APP
Pat64
-
isolo226

- Messaggi: 194
- Messaggi: 194
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 04/04/20, 14:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 41X21X27
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 8000 k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Dark
- Flora: - Vesicularia montagnei "Christmas moss"
- Cryptocoryne parva
- Hemianthus Callitrichoides
- Micranthemum "Montecarlo"
- Phyllantus Fluitans
- Salvinia Natans
- Eleocharis Vivipara
- Fauna: - Caridina multidentata
- Clithon corona
- Melanoides
- Boraras brigittae
- Altre informazioni: FERTILIZZANTI: Protocollo Tropica, EasyLife e Seachem
TEST: Aquili, pHmetro e conduttivimetro digitali della Pancellent
VALORI:
NO3-: 25
NO2-: 0
GH: 10
KH: 4
pH: 6,5
Cl: 0
PO₄³⁻: 2
- Secondo Acquario: 30X30X35 cm 30 L
LUCE: 24 W, 8000 k
FONDO: JBL Sansibar Dark
FILTRAZIONE: Amtra Niagara 190 e Amtra Skimmer Surface
ROCCE: Seiryu Stone
FLORA:
- Alternanthera reineckii
- Egeria densa
- Najas guadalupensis
- Echinodorus
- Eleocharis parvula
- Micranthemum "Montecarlo"
Fauna:
- Caridina multidentata
- Neocaridina davidi
- Clithon corona
- Melanoides
- Neritina natalensis
- Danio margaritatus
FERTILIZZANTI: Protocollo Tropica, EasyLife e Seachem
-
Grazie inviati:
127
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di isolo226 » 27/05/2020, 18:50
Pat64 ha scritto: ↑27/05/2020, 18:42
isolo226 ha scritto: ↑27/05/2020, 18:24
quindi posso volendo già inserirle anche se la vasca è avviata da cinque giorni?
Sarebbe meglio attendere il picco dei nitriti. In questa passione non bisogna avere fretta.
hai proprio ragione ahaha qua la fretta non porta a nulla. perdona la mia poca conoscenza: anche con solo il filtro ad aria, il picco arriva lo stesso?
„Ho comprato un acquario, avevo dentro due coccodrilli: s'è rotto l'acquario, non trovo più mia moglie.“
isolo226
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti