Pietra pomice

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
MrOri
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 03/09/19, 19:34

Pietra pomice

Messaggio di MrOri » 16/05/2020, 0:42

Forse c’è una sezione più appropriata...
Sto riallestendo il mio caridinaio e con la scusa ho raddoppiato i litri della vasca. Volevo quindi alleggerire l’acquario e favorire la colonizzazione batterica del fondo aggiungendo della pietra pomice sotto il ghiaino inerte.

Pensate possa rilasciare sostanze dannose?

Mi è parso di capire che non sia calcarea, avete notizie al riguardo?

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Pietra pomice

Messaggio di Ragnar » 16/05/2020, 0:56

MrOri ha scritto:
16/05/2020, 0:42
Volevo quindi alleggerire l’acquario e favorire la colonizzazione batterica del fondo aggiungendo della pietra pomice sotto il ghiaino inerte
:-? Come mai non hai pensato all'argilla espansa?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
MrOri
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 03/09/19, 19:34

Pietra pomice

Messaggio di MrOri » 16/05/2020, 8:26

Ho visto la pomice in vendita in un negozio e mi è venuta l’idea. Ho letto che in passato si usava come strato più basso quando gli acquario si allestivano con più terre diverse come fondo.
Tu hai provato l’argilla espansa?

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Pietra pomice

Messaggio di Humboldt » 16/05/2020, 22:30

In teoria può essere utilizzata nei fondi.
Nella pratica il suo utilizzo si dimostra alquanto rognoso.
Tende a galleggiare e anche quando affonda rimane alquanto leggera.
In presenza di pesci che tendono a "masticare" la terra la presenza di pomice sfaldata non è il massimo per la salute delle branchie a causa della struttura vitrea della pietra pomice.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
MrOri
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 03/09/19, 19:34

Pietra pomice

Messaggio di MrOri » 18/05/2020, 22:57

Humboldt ha scritto:
16/05/2020, 22:30
In teoria può essere utilizzata nei fondi.
Nella pratica il suo utilizzo si dimostra alquanto rognoso.
Tende a galleggiare e anche quando affonda rimane alquanto leggera.
In presenza di pesci che tendono a "masticare" la terra la presenza di pomice sfaldata non è il massimo per la salute delle branchie a causa della struttura vitrea della pietra pomice.
Intendevo metterla sotto io ghiaino inerte magari in proporzione di un centimetro a quattro nella parte posteriore.
Lo scopo era quello di alleggerire l’acquario e di offrire una migliore superfice per la colonizzazione batterica.
Mi chiedo peró se possa essere dannosa per le Caridina, se sia calcarea, se possa creare problemi di qualche sorta.

Avatar utente
Caipi
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 16/10/19, 2:00

Pietra pomice

Messaggio di Caipi » 20/05/2020, 1:16

Lapillo, è molto poroso, leggero, inerte e non costa una mazza se lo compri in un centro edile, devi solo sbatterti un bel po' per lavarlo diverse volte :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti