
Riprendo dal mio vecchio topic "Cadavere di neocaridina e planarie".
La mia sensazione è che attacchino animali già in difficoltà, perché mi sembra strano che un gamberetto si faccia fregare in questo modo, infatti due delle tre morti recenti (con questa fanno quattro accertate) erano gamberette gravide, quindi magari indebolite dalle loro condizioni.
Nel dubbio, comunque, ho messo una trappola fatta in casa a muzzo copiando il consiglio di @Andreone (anche se ho giusto praticato un forellino) e dopo circa un'ora ho raccolto un bel po' di questi dannatissimi vermi. Appena possibile andrò a procurarmi il noplanarie, anche perché la mia trappola non è tecnologica e quindi è facile che riescano ad uscire, anche se, ho pensato, le planarie sono entrate attirate dal cibo, la cui traccia sarà fuoriuscita dal forellino, mentre l'esterno, teoricamente, non dovrebbe produrre la traccia che permetta loro di ritrovare il buco, no?
Non saprei se ci sono segni di riconoscimento che le distinguano da quelle "buone": sono rosse e belle grosse. Oltretutto ne ho catturate un po' e messe nella vaschetta dove tengo le Daphnia: non so se sia stata una coincidenza, ma due giorni dopo la vaschetta è vuota. Magari mi è morta la colonia. Boh!