Planarie: che dimensioni raggiungono?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Planarie: che dimensioni raggiungono?

Messaggio di Masatomo » 26/02/2016, 21:55

Ciao,

oggi, scrutando l'acquario, ho notato che c'è una planaria (o perlomeno credo che sia quello, dato che sembra proprio una di loro, con la testina a rombo) un po' grandina.

Dato che ho letto qua e là di qualcuno che pensava che potessero attaccare i piccoli di neocaridina, mi chiedo fino a che dimensione possano arrivare.

Quella che ho visto io mi è sembrata larga almeno 1 mm e lunga 5 mm. Forse le misure non sono esatte, ma diciamo che aveva le stesse dimensioni di una piccola neocaridina che passava lì di fianco (in lunghezza, eh).

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Planarie: che dimensioni raggiungono?

Messaggio di Artic1 » 26/02/2016, 23:00

:-? beccare proprio la specie dannosa mi sembrerebbe una grande sfiga peraltro poco probabile. Guarda se le vedi addosso ai gamberetti o se riscontri qualche moria sospetta. Altrimenti vai tranquillo. ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Planarie: che dimensioni raggiungono?

Messaggio di Masatomo » 03/03/2016, 19:04

Ma intendi addosso quando sono vivi o morti?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Planarie: che dimensioni raggiungono?

Messaggio di Artic1 » 04/03/2016, 0:45

sia vivi che morti.
Da vivi possono essere usati come dei "corrieri" per spostarsi e di solito quelle che si fanno trasportare non sono dannose per loro.

Per contro alcune che sono parassite dovrebbero poter inserire la loro testa sotto le scaglie dell'esoscheletro per poter mangiare i tessuti dell'ospite, in tal caso le puoi vedere sporgere dal torace solo con la "coda".

Esperienza derivata solo da letture e non per esperienza diretta. :-??
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti