Planarie

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53615
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Planarie

Messaggio di cicerchia80 » 03/09/2018, 10:57

Se si riesce a separare le caridina tanto vale usare il no planaria
O del solfato di rame
Stand by

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Planarie

Messaggio di marcello » 06/09/2018, 10:28

Esperienze passate : avevo fatto la nassa , si catturano ma bisogna seguire sempre perché riescono a scappare .
Avevo usato il NoPlanaria nella vasca Sulawesi , tolto tutte le lumache altrimenti muoiono, con le Caridina nessun problema.
Lascia perdere il Solfato di Rame .
:-h

Avatar utente
andrea.martre
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 05/04/18, 15:51

Planarie

Messaggio di andrea.martre » 07/09/2018, 17:28

merk ha scritto: Io bas ho risolto.. almeno credo/spero.. inserendo un paio di endler per 3/4 settimane..
Per ora non ne vedo più.. :-??
forse dipende dal tipo di planaria, i miei ENdler che sicuramente sono ibridi con guppy, divorano tutto tranne che le planarie, ho anche io un infestazione e trovo molte lumache morte, mi sa che sia colpa loro

Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
Avendo anch'io il problema di un'ifestazione pesante da planarie, leggendo qua e là, ho deciso d'optare per il vecchio trucchetto delle siringhe,
ne ho comprato un pacchetto da 10 all'esselunga, 80 centesimi, le ho inserite da un'ora, sona già piene,
forse inserendo tante siringhe si può risolvere il problema naturalmente, vi saprò dire meglio nei prossimi giorni,
per ora è divertentissimo vedere pesci. lumache e Caridina diventare pazze per cercare d'entrare, ma il pass l'hanno solo le planarie :)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Planarie

Messaggio di Luca.s » 07/09/2018, 20:19

andrea.martre ha scritto: ne ho comprato un pacchetto da 10 all'esselunga, 80 centesimi, le ho inserite da un'ora, sona già piene,
Spiega un po!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
andrea.martre
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 05/04/18, 15:51

Planarie

Messaggio di andrea.martre » 07/09/2018, 20:45

Luca.s ha scritto:
andrea.martre ha scritto: ne ho comprato un pacchetto da 10 all'esselunga, 80 centesimi, le ho inserite da un'ora, sona già piene,
Spiega un po!
Praticamente si sega la parte finale della siringa quella dove viene innestato l'ago, la si capovolge in modo che il beccuccio resti all'interno e poi la si salda con un accendino, oppure si sega solo il beccuccio, poi seghi l'ago e innesti la plastichetta attaccata all'ago dentro il foro del beccuccio, così eviti anche di dover saldare con l'accendino.
Poi metti dentro un po di mangime il più puzzolente possibile, aspiri dentro acqua dell'acquario e le fai affondare legandoci dei canolicchi, io ne ho messe anche a filo d'acqua e sopra al filtro, si sono riempite tutte.
il segreto credo che possa essere mettere tante siringhe distribuite per tutto l'acquario, magari approfittando del giorno di digiuno che di solito si fa fare ai pesci,
comunque funzionano alla grande
Questi utenti hanno ringraziato andrea.martre per il messaggio:
Luca.s (07/09/2018, 21:19)

Avatar utente
Basturk
star3
Messaggi: 2556
Iscritto il: 11/09/17, 18:24

Planarie

Messaggio di Basturk » 07/09/2018, 21:03

andrea.martre ha scritto:
merk ha scritto: Io bas ho risolto.. almeno credo/spero.. inserendo un paio di endler per 3/4 settimane..
Per ora non ne vedo più.. :-??
forse dipende dal tipo di planaria, i miei ENdler che sicuramente sono ibridi con guppy, divorano tutto tranne che le planarie, ho anche io un infestazione e trovo molte lumache morte, mi sa che sia colpa loro

Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
Avendo anch'io il problema di un'ifestazione pesante da planarie, leggendo qua e là, ho deciso d'optare per il vecchio trucchetto delle siringhe,
ne ho comprato un pacchetto da 10 all'esselunga, 80 centesimi, le ho inserite da un'ora, sona già piene,
forse inserendo tante siringhe si può risolvere il problema naturalmente, vi saprò dire meglio nei prossimi giorni,
per ora è divertentissimo vedere pesci. lumache e Caridina diventare pazze per cercare d'entrare, ma il pass l'hanno solo le planarie :)
Interessante spiega un po' come hai fatto, metti un po' di foto che ci fa capire di più.

Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.

#TeamNoFilter
#TeamNoCo2

Avatar utente
andrea.martre
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 05/04/18, 15:51

Planarie

Messaggio di andrea.martre » 08/09/2018, 13:50

Allora esperimento non del tutto riuscito, ieri sera le "nasse" erano piene, stamani si erano quasi svuotate,
ricordo cjhe avevo inserito lle siringhe intorno alle tre di ieri pomeriggio e le ho tolte stamattina.
credo che dipenda dal fatto che le planarie sono sensibili all'inquinamento e dopo un po scappano, magari quando il mangime tende a deteriorarsi, oppure si erano semplicemente saziate,
pertanto credo che la tecnica migliore sia inserire le siringhe e toglierle dopo un paio di ore.

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Basturk ha scritto:
andrea.martre ha scritto:
merk ha scritto: Io bas ho risolto.. almeno credo/spero.. inserendo un paio di endler per 3/4 settimane..
Per ora non ne vedo più.. :-??
forse dipende dal tipo di planaria, i miei ENdler che sicuramente sono ibridi con guppy, divorano tutto tranne che le planarie, ho anche io un infestazione e trovo molte lumache morte, mi sa che sia colpa loro

Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
Avendo anch'io il problema di un'ifestazione pesante da planarie, leggendo qua e là, ho deciso d'optare per il vecchio trucchetto delle siringhe,
ne ho comprato un pacchetto da 10 all'esselunga, 80 centesimi, le ho inserite da un'ora, sona già piene,
forse inserendo tante siringhe si può risolvere il problema naturalmente, vi saprò dire meglio nei prossimi giorni,
per ora è divertentissimo vedere pesci. lumache e Caridina diventare pazze per cercare d'entrare, ma il pass l'hanno solo le planarie :)
Interessante spiega un po' come hai fatto, metti un po' di foto che ci fa capire di più.
Perdonami ma faccio fatica a fare le foto, comunque facendo con google la ricerca trappole planaria si trovano molti articoli ben fatti sulla loro costruzione, magari poi uno più bravo di me potrebbe fare anche un articolo ben illustrato nella sezione dedicata. :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti