Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
dalmo

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 26/10/19, 14:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona/Imola
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 50x26x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino nero
- Flora: -Cryptocoryne parva
-bolbitis heudelotii
-ceratophyllum
-anubias nana
-limnophila sessiliflora
-lemna minor
-staurogyne repens
-muschio
- Fauna: physia
Il resto della fauna da definire
- Altre informazioni: Qualità acqua: https://www.irenacqua.it/liguria cercando Savona
pH:7.5
GH:7/8
KH:7
NO2-:0
NO3-:9
conducibilità:220μS/cm
Vasca avviata il 19 novembre 2019 e ancora in fase di crescita.
Senza filtro
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dalmo » 17/01/2020, 18:45
Buongiorno, il 14 novembre ho allestito il mio acquario senza filtro per le Caridina(ancora non ho messo le caratteristiche nella descrizione perchè sto aspettando che sia"pronto").
Il 30 dicembre ho messo le tylomeania e nel frattempo mi sono nate delle pysia e delle altre lumache probabilmente arrivate con le piante.
Da quando l'ho allestito ogni circa 2 settimane ho messo un po' di mangime per aiutare i batteri a formarsi e le piante a vegetare, due giorni fa ho messo un pizzico di mangime e oggi ho trovato diversi vermetti che girano sul vetro dell'acquario, ora sono circa 3mm sottilissimi e non vedo la testa ma non mi sembrano nemmeno filamentosi per cui ho escluso possano essere nematodi, penso a delle giovani planarie.
Finora dato che ho un carico organico bassissimo e volendo stabilizzare il più possibile la microfauna nell'acquario non ho fatto cambi di acqua, l'ultimo monitoraggio dei parametri mi dà:
temperatura 19 gradi
cunducibilità: 220 microsimens/s
NO3-: 9
NO2-: 0
GH: 7
KH: 8
pH: 7
Il 27 gennaio dovrei mettere le Caridina per cui volevo capire se era possibile debellarle prima che sia troppo tardi e se è realmente utile toglierle o basta contenerle.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dalmo
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 17/01/2020, 19:03
Ciao @
dalmo 
Ti sposto in sezione invertebrati

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Alex_N
- Messaggi: 1908
- Messaggi: 1908
- Ringraziato: 563
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
563
Messaggio
di Alex_N » 19/01/2020, 21:11
Corrono sul vetro? Allora potrebbero essere planarie, non necessariamente la specie che terrorizza gli allevatori di Caridina.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
-
Eleonora2812

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/11/19, 11:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Corna Imagna
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Eleonora2812 » 20/01/2020, 0:41
Appunto.. Quale é la specie che terrorizza gli allevatori di
Caridina? Perché io un paio di anni fa ho perso tutte quelle che avevo, dopo Che mi sono ritrovata in vasca delle planarie arrivate da non so dove

Adesso ho una vasca con tylomelania e vorrei rimettere delle
Caridina. Grazie
Posted with AF APP
Eleonora2812
-
HCanon

- Messaggi: 2144
- Messaggi: 2144
- Ringraziato: 511
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 530
- Dimensioni: 180x60xH60(42)
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile
- Flora: Potos, Microsorum pteropus, Najas guadalupensis, Falagio, Edera
- Fauna: Tre Salaria fluviatilis, 7 Carassi, 6 Alborelle e 2 Barbus cane
- Altre informazioni: Filtro interno
- Secondo Acquario: 160*50*60, con 50 cm di colonna d'acqua utile, 400 litri lordi
Marino Mediterraneo
aperto
Filtro interno
- Altri Acquari: Un terrario con Gechi ciliatus
-
Grazie inviati:
314
-
Grazie ricevuti:
511
Messaggio
di HCanon » 20/01/2020, 9:06
Seguo con interesse perché anch'io nel mio nuovissimo caradinaio ho visto esserini di quel tipo

HCanon
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti