Salve, volevo sapere se i piccoli vermetti riportati nel video sono Planarie e/o se centrano qualcosa col fatto che mi siano spariti dei gamberetti (circa 5) in 1 settimana
Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h. Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno. Allestimento con sabbia fine e legni. Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
Riesci a fare una foto ravvicinata? Strisciano o si muovono allungandosi e contraendosi?
Le planarie che io sappia non si muovono in piena luce e sono notturne.
Riesci a fare una foto ravvicinata? Strisciano o si muovono allungandosi e contraendosi?
Le planarie che io sappia non si muovono in piena luce e sono notturne.
strisciano totalmente, di base nemmeno io le avevo viste ma poi ho alzato un marimo (alga palla) e ne sono uscite 5-6 da sotto e sono scappate via molto velocemente, foto non riesco a farne, non ho un gran telefono
Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h. Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno. Allestimento con sabbia fine e legni. Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
Sono grosse quelle planarie, forse dopo la muta possono predare le neocaridina che con esoscheletro più sottile sono più delicate.
Una volta ho io trovato una planaria enorme nello stesso sacchetto dei gamberetti appena comprati in negozio, nel tuo caso non mi stupisce che siano arrivate già belle cresciute con le piante.
Mi dispiace per le davidii
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@... Lo Zen è ammirare l'acquario
Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid. Rohanella titteya. Trichogaster chuna: ci riprovo... Colture di Asellus aquaticus. Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary. Caridina multidentata. Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
Sì planarie, nel video purtroppo non è a fuoco ma mi sembra abbia anche la testa a "punta di freccia". Potrebbero essere i colpevoli, ci sono diversi video sul tubo che documentano la predazione su gamberetti anche adulti.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination