Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Lucia197

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 23/08/19, 13:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Microsorum
Anubias
Muschio di Java
Limnophila
Cryptocoryne Parva e wendtii
Lemna minor
Vallisneria gigantea
Cladophora
- Fauna: Rasbora Heteromorpha (8)
Neritina (1)
Planobarius (3)
Caridina (4)
- Altre informazioni: Fertilizzazione stick npk+magnesio e sera florena
- Secondo Acquario: Cubo 20 lt netti, avviato il 25/04/20, futuro caridinaio, 5W LED, tante physa
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lucia197 » 01/10/2020, 17:41
Fertilizzo con pmdd ed integro con qualche pezzetto di stick della Flortis sotto qualche pianta. Problema: ogni tanto quando gli stick si sciolgono le plano impazziscono e li dissotterrano, anche se li metto attaccati al vetro di fondo. Purtroppo in entrambe le mie vasche sono presenti Caridina, avete qualche consiglio per occultare alle lumache questa prelibatezza?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lucia197
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 01/10/2020, 19:41
L’unica è aggiungere un po’ di fondo
È veramente basso

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 02/10/2020, 11:50
A volte anche le Caridina se ne nutrono.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti