Planorbarius vuote

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Topgirl2
star3
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/05/16, 23:04

Planorbarius vuote

Messaggio di Topgirl2 » 06/09/2016, 15:58

Tra i tanti problemi anche questa di nuovo, le planorbarius mi stanno morendo, trovo i gusci vuoti, o con qualche piccolo cadaverino dentro che poi si scioglie, muoiono di tutte le grandezze. E i gusci sono tutti rigati. Per caso sono passata da un negoziante e mi ha detto che sono gli NO3- altissimi che le fanno sciogliere ma può essere? Di fame non muoiono perche' le alimento con zucchine lesse e qualche granulo per crostacei. I valori sono pH 7.7 NO2- 0 NO3- 50-100 KH 4 GH >6
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Planorbarius vuote

Messaggio di scheccia » 06/09/2016, 16:04

Alza il KH gli serve per il guscio.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48049
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Planorbarius vuote

Messaggio di Monica » 06/09/2016, 16:06

Ciao cara io posso aiutarti poco ma non sono di certo gli NO3-...li ho avuti a 200 e loro non hanno fatto una piega,e non è stato per poco,il guscio rigato potrebbe essere carenza di Calcio,le altre lumache come stanno?
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Re: Planorbarius vuote

Messaggio di reghyreghy » 06/09/2016, 16:12

Pure io quando avevo il KH 4 trovavo sui gusci delle Physa molte righe :-? I gusci diventavano bianchi - trasparenti e le lumache morivano.

Non so per certo se sia stata quella la causa, ma molto probabilmente sì
Ultima modifica di reghyreghy il 06/09/2016, 16:24, modificato 1 volta in totale.
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Avatar utente
Topgirl2
star3
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/05/16, 23:04

Re: Planorbarius vuote

Messaggio di Topgirl2 » 06/09/2016, 16:15

Quindi come ipotizavo io non ci capisce una mazza. E' il calcio.

Avatar utente
Topgirl2
star3
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/05/16, 23:04

Re: Planorbarius vuote

Messaggio di Topgirl2 » 06/09/2016, 16:16

Scusa Monica ma qual'era la causa di quei nitriti alti? Sto combattendo anche con quelli

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48049
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Planorbarius vuote

Messaggio di Monica » 06/09/2016, 16:22

Avevo avviato da poco e dopo aver messo stick ovunque ho pensato bene di spostare le piante ~x( quasi tutte...smuovendo qualunque cosa e creando il caos :D avevo solo lumache a quel tempo e per fortuna non hanno fatto una piega loro :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Topgirl2
star3
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/05/16, 23:04

Re: Planorbarius vuote

Messaggio di Topgirl2 » 06/09/2016, 16:25

Scusa se sono OT come hai risolto? Cmq ho una discussione aperta in chimica se vuoi passa :)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48049
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Planorbarius vuote

Messaggio di Monica » 06/09/2016, 16:29

Con i cambi per forza ma era una vasca appena avviata :-$ x_x
In Chimica sei in ottime mani e risolverai alla grande :-bd
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Planorbarius vuote

Messaggio di Luca.s » 06/09/2016, 20:11

Topgirl2 ha scritto:E' il calcio.
:-bd :-bd

Sbriciola un osso di seppia preso al negozio, non in natura, e vedi che i gusci cresceranno in maniera adeguata! ;)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti