Planorbis con parassiti?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
SangueBlu93
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 07/12/18, 17:53

Planorbis con parassiti?

Messaggio di SangueBlu93 » 24/10/2019, 18:27

@dalturion ho notato lo stesso in alcune planorbarius nate in vasca. Sottolineo nate in vasca e non prese in natura. Defecavano piccoli vermetti bianchi. @Luca.s secondo lei posso stare tranquillo, sebbene abbia notato eruzioni cutanee una volta inserita la mano in acquario? ~x( -possibile che questo rash sia a sè-

Avatar utente
Karyn
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 08/12/20, 23:46

Planorbis con parassiti?

Messaggio di Karyn » 08/12/2020, 23:53

Ciao! Riprendo questo post perché anche io mi sono fatta prendere un pochino dal panico 😅 tempo fa mi hanno regalato due planorbarius, nate in vasca mi hanno detto, nelle condizioni che vedete in foto. Adesso, leggendo del pericolo Schistosomiasi mi sono un po' preoccupata! Spero che qualcuno di più esperto possa dirmi che non ne ho motivoImmagine[/img]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Planorbis con parassiti?

Messaggio di bitless » 09/12/2020, 2:24

Karyn ha scritto:
08/12/2020, 23:53
leggendo del pericolo Schistosomiasi
lo Schistosoma è una evenienza talmente rara in acquario
da non avere neppure una bibliografia apprezzabile, ed è
un verme piatto; quello che si vede nella tua foto è un
nematode, verme cilindrico, abbastanza comune, che lì
pare nutrirsi del muco della chiocciola

magari fa schifo, ma non è nulla di cui preoccuparsi, anche
per le lumachine :-bd
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Karyn (09/12/2020, 9:34)
mm

Avatar utente
Karyn
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 08/12/20, 23:46

Planorbis con parassiti?

Messaggio di Karyn » 09/12/2020, 9:35

Grazie 😉 ma anche lo schistosoma è visibile a occhio nudo?

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Planorbis con parassiti?

Messaggio di Humboldt » 09/12/2020, 13:47

Karyn ha scritto:
09/12/2020, 9:35
visibile a occhio nudo?
Si
A seconda delle specie la lunghezza varia da 10 a 30 mm

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Karyn (09/12/2020, 17:05)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Karyn
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 08/12/20, 23:46

Planorbis con parassiti?

Messaggio di Karyn » 09/12/2020, 17:08

Ok, avevo letto il commento di un utente sopra che diceva che sono invisibili a occhio nudo, la cosa mi tranquillizzava un po' 😅😅

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Planorbis con parassiti?

Messaggio di bitless » 09/12/2020, 17:40

Karyn ha scritto:
09/12/2020, 17:08
diceva che sono invisibili a occhio nudo
nelle lumache sì, ma quando maturano in "cercarie" uccidono
l'ospite ed emergono in acqua, divenendo visibili
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Karyn (09/12/2020, 20:03)
mm

Avatar utente
Karyn
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 08/12/20, 23:46

Planorbis con parassiti?

Messaggio di Karyn » 09/12/2020, 20:04

Capito, grazie! Quindi secondo voi posso stare tranquilla o sarebbe meglio fare un test? Lumache con i vermi non ne avevo davvero mai viste!

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Planorbis con parassiti?

Messaggio di bitless » 09/12/2020, 20:08

puoi stare tranquilla... quelli non sono vermi delle lumache
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Karyn (09/12/2020, 20:11)
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti