Pmdd e Caridina

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Pmdd e Caridina

Messaggio di Jack Sparrow » 10/09/2015, 14:18

Buongiorno ciurma ho un acquario di 430 litri dove ho pochissimi pesci piccoli nannostomus e cardinali e da poco anche 10 red sakura.... Visto che ho dei problemi di carenza con le mie piante, la mia domanda è ......posso usare pmdd ? Quale? Io adesso uso ogni settimana plant elixir della dennerle.... Ma sembra non basti.... Grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: Pmdd e Caridina

Messaggio di Spyke » 10/09/2015, 17:41

Per quanto riguarda le Caridina io sono forse un po' troppo "estremista" perché le tengo da sole e senza altri pesci (al massimo sono state assieme gli endler);
da "paranoico" ti dico anche che le tengo solo in vasche con muschi dove non inserisco nulla (a volte solo qualche goccia di potassio)!

Quindi aspettiamo chi può darti una mano in più sull'argomento. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Spyke per il messaggio:
Jack Sparrow (10/09/2015, 19:58)
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Pmdd e Caridina

Messaggio di cuttlebone » 10/09/2015, 22:14

Le ho allevate a lungo insieme ad Endler in un 110 litri, utilizzando regolarmente il PMDD.
Nel caridinaio, dove stavano da sole, fertilizzavo invece più modestamente con stick NPK, che peraltro sembravano gradire...
https://vimeo.com/138909227
Mi sento solo di consigliarti di evitare (o ridurre) piante estremamente bisognose di ferro che, insieme al rame, rappresenta il più grande pericolo per loro.
E, naturalmente, acqua di rete solo se adeguatamente decantata [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Pmdd e Caridina

Messaggio di Jack Sparrow » 10/09/2015, 22:25

Io di piante ho Cryptocoryne parva Hygrophilia polysperma e disformis e hydtocotyle tripartita japan poi muschi.......quindi secondo te posso usare pmdd con le dosi scritte da Rox?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Pmdd e Caridina

Messaggio di cuttlebone » 10/09/2015, 22:31

Direi di si, con riguardo alla fauna.
Le dosi non sono "quelle di Rox" ma quelle necessarie alle tue piante [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Pmdd e Caridina

Messaggio di Jack Sparrow » 10/09/2015, 22:37

Ma quelle dosi allora vanno bene per tutte le piante... Io parlo dell'articolo scritto da Rox


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Pmdd e Caridina

Messaggio di cuttlebone » 10/09/2015, 22:50

Jack Sparrow ha scritto:Ma quelle dosi allora vanno bene per tutte le piante... Io parlo dell'articolo scritto da Rox


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Appunto.
Le dosi dell'articolo sono iniziali; poi dovrai guardare le piante e capirne le carenze per aggiustare i dosaggi in funzione delle loro necessità.
Non esistono dosi "standard" [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Pmdd e Caridina

Messaggio di Jack Sparrow » 10/09/2015, 22:54

Ahh ok[emoji106][emoji106][emoji106] per decantare l'acqua posso metterla la sera prima in un bidone da 15 litri quelli che si usano per acqua di osmosi??? O serve un secchio??? Per acqua demineralizzata si intende acqua di osmosi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Pmdd e Caridina

Messaggio di cuttlebone » 11/09/2015, 7:29

Ok per la decantazione [emoji106]
In caso di urgenza, preleva acqua calda facendola scrosciare; una volta raffreddata, quindi molto prima di 24 ore, sarà già pronta.
Per cambi improvvisi, non rimane che il bio condizionatore, che è sempre bene avere sotto mano per contrastare eventuali problemi di avvelenamento da metalli pesanti.
L'acqua demineralizzata, come quella di osmosi, è un'acqua privata dei suoi sali, tanto che alcuni poi li reintegrano [emoji6]
Risulta più "leggera", con bassa conducibilità ma anche impoverita di quegli elementi che sono cmq indispensabili alla crescita delle piante.
Serve, ambientazioni specifiche a parte, prevalentemente per i rabbocchi dell'acqua evaporata, in modo da reintrodurre acqua a basso contenuto di sali che già si sono accumulati nella vasca proprio a causa dell'evaporazione, oppure per "tagliare" acqua di rete particolarmente dura [emoji6]
Se si necessita di poca acqua di osmosi, solitamente suggeriamo di utilizzare l'acqua minerale del supermercato, potendo oltretutto scegliere quella con la composizione più adatta alle nostre specifiche esigenze.
Purché sempre e comunque povera in sodio [emoji6]


Alessandro
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Jack Sparrow (14/09/2015, 17:29)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Pmdd e Caridina

Messaggio di Jack Sparrow » 15/09/2015, 12:47

Iniziato pmdd ditemi se sono giuste le dosi e se devo aumentare piano piano....
Vasca 330 litri netti
20 ml nitrato potassio
5 ml solfato magnesio
5 ml rinverdente
3 ml di ferro
Ogni settimana.....
Vanno bene?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti