Preparazione acqua per le daphnia

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Preparazione acqua per le daphnia

Messaggio di Valeriu » 25/11/2020, 18:18

Buonasera a tutti,
Domani o dopodomani mi arriverà lo starter di daphnia.
Mi potete dire per favore se l'acqua che vedete nelle foto potrebbe andar bene per le daphnia?
E una bacinella di 18 litri lasciata sul balcone tre mesi fa con acqua del mio acquario.
Al inizio ho lasciato dentro un po di Egeria densa e a quanta pare e marcita. L'acqua non puzza ma le alghe che si sono formate dentro mi preocupano. Prima di tutto non so se sono veramente alghe.
20201125_173019_compress25.jpg
20201125_172916_compress1.jpg
20201125_172852_compress78.jpg
Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Preparazione acqua per le daphnia

Messaggio di Starman » 25/11/2020, 18:20

Perfetta, prova a rimettere l’egeria ;) devono avere roba in decomposizione per produrre microfauna e farle mangiare :)
Valori?
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Preparazione acqua per le daphnia

Messaggio di Valeriu » 25/11/2020, 19:37

Starman ha scritto:
25/11/2020, 18:20
Perfetta, prova a rimettere l’egeria ;) devono avere roba in decomposizione per produrre microfauna e farle mangiare :)
Valori?
Non c'è l'ho piu Egeria, ultimi filo privo di vita l'ho buttato ieri ( sarà perché era dintorni alla Ceratophyllum demersum e Limnophila sessiliflora) :-? . Allelopatia? :-?
Al massimo posso mettere dentro nella bacinella una delle due piante appena elencate?
Le lumache le devo togliere?
Dopo aver messo lo starter di daphnia dentro, subito dopo devo dare qualcosa da mangiare?
Poi volevo dire che io ho una cantina dove c'è anche una finestra dove illumina con abbastanza luce di giorno, potrei tenere li la bacinella?
Valori acqua:
pH: 7.3
KH: 7
GH: 3
CO2: 11mg/l
Nitrati e Nitrati valori zero.
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Preparazione acqua per le daphnia

Messaggio di Starman » 25/11/2020, 22:15

Valeriu ha scritto:
25/11/2020, 19:37
Allelopatia
Altamente probabile ;)
Valeriu ha scritto:
25/11/2020, 19:37
massimo posso mettere dentro nella bacinella una delle due piante appena elencate?
:-bd
Valeriu ha scritto:
25/11/2020, 19:37
Dopo aver messo lo starter di daphnia dentro, subito dopo devo dare qualcosa da mangiare?

Apprezzano anche le volvox ;)
Valeriu ha scritto:
25/11/2020, 19:37
Poi volevo dire che io ho una cantina dove c'è anche una finestra dove illumina con abbastanza luce di giorno, potrei tenere li la bacinella?
:-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio (totale 2):
Valeriu (25/11/2020, 22:36) • Humboldt (25/11/2020, 23:57)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Preparazione acqua per le daphnia

Messaggio di Valeriu » 27/11/2020, 20:35

Starman,
Ciao :), le lumache che sono dentro nella bacinella, possono influire negativamente sulla crescita e la riproduzione delle daphnia?
Ho visto che ci sono dentro anche degli ostracodi.
Fa niente?
Do da mangiare una goccia di latte diluito in un bicchiere con la stessa acqua della bacinella quando vedo che l'acqua e limpida. Va bene?
Grazie e chiedo perdono per il disturbo .
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Preparazione acqua per le daphnia

Messaggio di Starman » 27/11/2020, 21:12

Valeriu ha scritto:
27/11/2020, 20:35
lumache che sono dentro nella bacinella, possono influire negativamente sulla crescita e la riproduzione delle daphnia?
Nessun problema nè per le lumache che per gli ostracodi
Il latte :-?? @Humboldt :-?

Aggiunto dopo 24 secondi:
Valeriu ha scritto:
27/11/2020, 20:35
Grazie e chiedo perdono per il disturbo .
Figurati ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Valeriu (27/11/2020, 21:20)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Preparazione acqua per le daphnia

Messaggio di Pisu » 27/11/2020, 21:15

Se l'acqua è abbastanza sterile il latte va bene ma basta che sia un po' "sporca" e loro hanno da mangiare ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Starman (27/11/2020, 21:18)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Preparazione acqua per le daphnia

Messaggio di Valeriu » 27/11/2020, 21:22

Pisu ha scritto:
27/11/2020, 21:15
Se l'acqua è abbastanza sterile il latte va bene ma basta che sia un po' "sporca" e loro hanno da mangiare ;)
Un po sporca come nelle foto sopra intendi? :D
Al posto del latte cosa andrebbe bene come cibo per le daphnia ? Ho letto del lievito. Come va somministrato?
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Preparazione acqua per le daphnia

Messaggio di Pisu » 27/11/2020, 21:27

Valeriu ha scritto:
27/11/2020, 21:22
Un po sporca come nelle foto sopra intendi?
Esatto, secondo me non serve aggiungere altro per ora.
Tieni conto che si autoregolano velocemente in base al cibo che hanno a disposizione ma anche un'acqua troppo inquinata rischia di decimarle.
Sono organismi filtratori.
La cosa più semplice è aggiungere potature di piante e se vedi l'acqua cristallina e troppo limpida ci metti latte, mangime, lievito...ma sempre poca roba

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Valeriu (27/11/2020, 21:43)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Preparazione acqua per le daphnia

Messaggio di Humboldt » 28/11/2020, 11:42

Quoto @Pisu
Pisu ha scritto:
27/11/2020, 21:27
sempre poca roba
Nel caso del latte parliamo sempre di gocce.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti