Buongiorno.
Come da titolo sto pensando di avviare una piccola vasca, la mia prima di questo tipo, per alcune caridina (o neocaridina, scusate ma ancora non ho capito appieno la differenza) in quanto mi hanno sempre affascinato.
Vorrei creare una piccola vasca nel mobile dove tengo l'acquario, per la precisione, questo, ad altezza primo ripiano.
Vorrei che fosse senza filtro e riscaldatore, quindi pensavo a 5 vetri semplici con una copertura sopra montata con i piedini a bordo vasca.
Una cosa non tanto grande insomma ma sufficiente per i piccoli crostacei.
L'illuminazione potrei darla con una normale lampada a staffa oppure con delle strisce LED fissate sulla parte superiore del mobile.
Quindi chiedo il vostro aiuto per sapere come meglio allestire una vasca di queste dimensioni ma soprattutto con quale fauna iniziare, considerando anche le "richieste" di cui sopra.
Grazie mille come sempre a chi risponderà
Primo acquario caridina
- Jahnlooka
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 15/11/21, 10:18
-
Profilo Completo
Primo acquario caridina
@Pat64
Scusa se ti taggo, ma avresti qualche dritta da darmi?
Ho visto che sei un pro
Anche per il discorso filtro e riscaldatore. ^:)^
Scusa se ti taggo, ma avresti qualche dritta da darmi?
Ho visto che sei un pro


Anche per il discorso filtro e riscaldatore. ^:)^
Ultima modifica di Jahnlooka il 10/12/2021, 11:35, modificato 1 volta in totale.
- simmy797
- Messaggi: 380
- Iscritto il: 25/08/19, 22:40
-
Profilo Completo
Primo acquario caridina
Ciao @Jahnlooka! 
Direi tutto fattibilissimo, no filtro, no riscaldatore, (assicurati che nel periodo freddo non scenda sotto i 20-21 gradi, d'estate le mie tengono colpo anche intorno ai 28), per la mia esperienza, posso consigliarti di far maturare per bene l'acqua e di non aspettare solo il minimo indispensabile, secondo me aiuta molto poi in un secondo tempo per la gestione della vasca in generale.
Per quanto riguarda le neocaridine davidi, (tipo red cherry) la prima regola è "stabilità dei valori" che, per quanto più resistenti di altre, in generale sono tutte sensibili ai bruschi cambi di valori, per questo dicevo che una vasca matura, secondo me, fa tanto. Penso che questa regola valga anche per altri crostacei ma non ci metterei la mano sul fuoco, lascerei la parola ai più esperti.
Come valori io le tengo a:
pH 7.0-7.3
GH 10
KH 7
Ecc 450
(sono andato a memoria perchè controllo i valori tipo ogni 2-3 mesi, da quì il discorso dell'acqua ben matura e stabile)
Sulle dimensioni della vasca non ti saprei consigliare ma, per me più grande è, meglio è
poi chiaro che non hanno bisogno di tutto questo spazio anche se devo dire che nonostante siano crostacei, il loro bisogno di nuoto non è da trascurare, secondo me.
La luce ovviamente va in base all'esigenza delle piante che metterai, per delle Caridina, non doverebbe mai mancare un bel mucchietto di Taxiphyllum e penso anche delle galleggianti, io ne trovo sempre un sacco a pascolare sulle radici pendenti.
Fondo direi inerte sabbia fine.
Questo è quello che posso dirti sulla mia esperienza con le red cherry, vedrai che di soddisfazioni ne daranno, hanno dei comportamenti più attivi e complessi di quanto di possa credere
Cedo parola agli esperti che magari ti danno qualche indicazione più precisa.

Direi tutto fattibilissimo, no filtro, no riscaldatore, (assicurati che nel periodo freddo non scenda sotto i 20-21 gradi, d'estate le mie tengono colpo anche intorno ai 28), per la mia esperienza, posso consigliarti di far maturare per bene l'acqua e di non aspettare solo il minimo indispensabile, secondo me aiuta molto poi in un secondo tempo per la gestione della vasca in generale.
Per quanto riguarda le neocaridine davidi, (tipo red cherry) la prima regola è "stabilità dei valori" che, per quanto più resistenti di altre, in generale sono tutte sensibili ai bruschi cambi di valori, per questo dicevo che una vasca matura, secondo me, fa tanto. Penso che questa regola valga anche per altri crostacei ma non ci metterei la mano sul fuoco, lascerei la parola ai più esperti.
Come valori io le tengo a:
pH 7.0-7.3
GH 10
KH 7
Ecc 450
(sono andato a memoria perchè controllo i valori tipo ogni 2-3 mesi, da quì il discorso dell'acqua ben matura e stabile)
Sulle dimensioni della vasca non ti saprei consigliare ma, per me più grande è, meglio è

La luce ovviamente va in base all'esigenza delle piante che metterai, per delle Caridina, non doverebbe mai mancare un bel mucchietto di Taxiphyllum e penso anche delle galleggianti, io ne trovo sempre un sacco a pascolare sulle radici pendenti.
Fondo direi inerte sabbia fine.
Questo è quello che posso dirti sulla mia esperienza con le red cherry, vedrai che di soddisfazioni ne daranno, hanno dei comportamenti più attivi e complessi di quanto di possa credere

Cedo parola agli esperti che magari ti danno qualche indicazione più precisa.

#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)
- Jahnlooka
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 15/11/21, 10:18
-
Profilo Completo
Primo acquario caridina
Grazie mille @simmy797.
Ottimi consigli. Per quanto riguarda la temperatura in casa tengo sempre 21 gradi d'inverno e l'acquario sarebbe lontano da porte o finestre.
Per il resto fretta non ne ho, quindi posso fare maturare tutto il tempo che voglio.
Poi dovrò anche vedere come fare visto che senza filtro non ho mai provato
Ottimi consigli. Per quanto riguarda la temperatura in casa tengo sempre 21 gradi d'inverno e l'acquario sarebbe lontano da porte o finestre.
Per il resto fretta non ne ho, quindi posso fare maturare tutto il tempo che voglio.
Poi dovrò anche vedere come fare visto che senza filtro non ho mai provato

- simmy797
- Messaggi: 380
- Iscritto il: 25/08/19, 22:40
-
Profilo Completo
Primo acquario caridina
Ti dirò, io ho una vasca soltanto ed è stata la mia prima vasca in assoluto, iniziato subito con un senza filtro rifarei la stessa cosa senza ombra di dubbio.
Questo per dire che dal basso della mia esperienza, devo dire che non ho avuto grosse difficoltà, in genere seguo la filosofia del "mani in tasca, lascia fare alla vasca"
Altra cosa sulla gestione, non ho mai fatto cambi d'acqua, rabbocco semplicemente con della demineralizzata al bisogno.
Sia chiaro che fortunatamente non ho mai avuto bisogno di fare cambi, ovviamente quando è necessario si fanno.
E tante piante rapide!
Questo per dire che dal basso della mia esperienza, devo dire che non ho avuto grosse difficoltà, in genere seguo la filosofia del "mani in tasca, lascia fare alla vasca"

Altra cosa sulla gestione, non ho mai fatto cambi d'acqua, rabbocco semplicemente con della demineralizzata al bisogno.
Sia chiaro che fortunatamente non ho mai avuto bisogno di fare cambi, ovviamente quando è necessario si fanno.
E tante piante rapide!
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)
- Jahnlooka
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 15/11/21, 10:18
-
Profilo Completo
Primo acquario caridina
Questa sarebbe la mia idea,
Ho già un acquario avviato, uno in fase di avvio e vorrei fare questo. Ecco, almeno il terzo vorrei andasse avanti da solo…
In caso appena reperisco vasca e luci a me congegnali ti chiederò una mano sull'avvio senza filtro.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Geri e 4 ospiti