Primo caridinaio 26 L Neocaridine Davidi
- Arks98
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 08/01/20, 19:09
-
Profilo Completo
Primo caridinaio 26 L Neocaridine Davidi
Buongiorno ragazzi, scrivo per presentare l'acquario che sto allestendo e per chiedervi dei consigli, l'obiettivo è inserire e allevare delle Neocaridine Davidi.
L'acquario è un 26 litri sviluppato in lunghezza, non è il classico cubetto, per il momento ho inserito 2 legni (presi da negozio) e una dragon stone, il fondo è quarzo chiaro. Come flora ho inserito dei rametti che mi ha passato un altro ragazzo da acquario già avviato, 4 Ceratophyllum, 3 Bacopa Croliniana e 2 muschi di java, sono presenti anche 3 gruppi di piante galleggianti ma non so il nome.
Adesso si presenta il primo problema...ieri sera riempio l'acquario sciaquo le rocce e posiziono le piantine, mi rendo subito conto di non aver sciaquato il fondo e difatti l'acqua è torbida, ho filtrato un pò di volte l'acqua tramite un colino e uno straccio , la situazione è migliorata ma neanche troppo. A questo punto cosa faccio? svuoto e riparto da capo? mi girano un pò buttare 20 litri d'acqua ma lo faccio non è un problema.
Filtro: Allora l'idea iniziale era quella di avviare un senza filtro, visto che sono alla prima esperienza mi è stato sconsigliato e quindi sto valutando un filtro ad aria o a zainetto, voi quale mi consigliate? unica esigenza che ho è quella di avere un filtro il piu' silenzioso possibile in quanto l'acquario è sulla scrivania dove studio.( https://www.amazon.it/Filtro-interno-d ... 716&sr=8-3 )
Illuminazione: Vorrei una lampada semplice di quelle che si attaccano a clip sul vetro, le piante che ho e che ho intenzione di inserire ( Anubias e cladophor) non richiedono troppa luce al diffuori della Bacopa che è abbastanza esigente ma non troppo, pensavo di andare sui LED e stare su un rapporto 20 25 lumen a litro oppure un 8w/6w. Ho trovato su amazon una plafoniera della aquael che mi è stata consigliata da un ragazzo ( https://www.amazon.it/AQUAEL-Plafoniera ... 44&sr=8-5 ) oppure questa che credo sia leggermente piu' potente ( https://www.amazon.it/Lampada-Acquario- ... 482&sr=8-9 )
A questo punto se vi siete letti tutto ciò che ho scritto vi ringrazio molto, accetto ogni consiglio e vi lascio un paio di foto .
L'acquario è un 26 litri sviluppato in lunghezza, non è il classico cubetto, per il momento ho inserito 2 legni (presi da negozio) e una dragon stone, il fondo è quarzo chiaro. Come flora ho inserito dei rametti che mi ha passato un altro ragazzo da acquario già avviato, 4 Ceratophyllum, 3 Bacopa Croliniana e 2 muschi di java, sono presenti anche 3 gruppi di piante galleggianti ma non so il nome.
Adesso si presenta il primo problema...ieri sera riempio l'acquario sciaquo le rocce e posiziono le piantine, mi rendo subito conto di non aver sciaquato il fondo e difatti l'acqua è torbida, ho filtrato un pò di volte l'acqua tramite un colino e uno straccio , la situazione è migliorata ma neanche troppo. A questo punto cosa faccio? svuoto e riparto da capo? mi girano un pò buttare 20 litri d'acqua ma lo faccio non è un problema.
Filtro: Allora l'idea iniziale era quella di avviare un senza filtro, visto che sono alla prima esperienza mi è stato sconsigliato e quindi sto valutando un filtro ad aria o a zainetto, voi quale mi consigliate? unica esigenza che ho è quella di avere un filtro il piu' silenzioso possibile in quanto l'acquario è sulla scrivania dove studio.( https://www.amazon.it/Filtro-interno-d ... 716&sr=8-3 )
Illuminazione: Vorrei una lampada semplice di quelle che si attaccano a clip sul vetro, le piante che ho e che ho intenzione di inserire ( Anubias e cladophor) non richiedono troppa luce al diffuori della Bacopa che è abbastanza esigente ma non troppo, pensavo di andare sui LED e stare su un rapporto 20 25 lumen a litro oppure un 8w/6w. Ho trovato su amazon una plafoniera della aquael che mi è stata consigliata da un ragazzo ( https://www.amazon.it/AQUAEL-Plafoniera ... 44&sr=8-5 ) oppure questa che credo sia leggermente piu' potente ( https://www.amazon.it/Lampada-Acquario- ... 482&sr=8-9 )
A questo punto se vi siete letti tutto ciò che ho scritto vi ringrazio molto, accetto ogni consiglio e vi lascio un paio di foto .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo caridinaio 26 L Neocaridine Davidi
Misure?
Diamogli un po' di giorni.
Io te lo consiglio molto. Con le piante citate sei iper a posto.
Acquario senza filtro?... Si può fare!
Piccoli acquari piantumati per Caridina
L'azoto in un acquario senza filtro
Procurati Test per acquario
Aggiunto dopo 5 minuti 46 secondi:
Off Topic
per i prodotti in generale è preferibile inserire screenshot al posto (o oltre) link perché questi spesso non funzionano o poi scadono... in tal caso il tuo post perde parte o tutto il senso

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Arks98
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 08/01/20, 19:09
-
Profilo Completo
Primo caridinaio 26 L Neocaridine Davidi
@BollaPaciuli ti ringrazio per la risposta
I test per acquario li sto studiando su amazon... entro stasera ordino il tutto.
Per quando riguarda le immagini al posto dei link provvedo entro sera o dopo cena che mi avanza un pò di tempo.
Misure 45(Lunghezza) 21( Profondità) 26 (Altezza).
Diciamo che il senza filtro sarebbe un pò il mio sogno...mi affascina l'equilibrio che si ottiene.
A questo punto dopo aver riletto i link che mi hai postato mi rendo conto di un mio errore, il fondo in quarzo non è gran che poroso...pensavo di aggiungere dei cannolicchi in superficie o interrati per favorire la crescita di batteri, ha senso farlo? Inoltre non ho utilizzato un substrato fertile...ne avevo letti i benefici ma mi è stato sconsigliato in quanto le mie piante non sono molto esigenti.
Resta da risolvere il fattore illuminazione...cosa ne dici di quelle che ho postato?
Grazie mille.

I test per acquario li sto studiando su amazon... entro stasera ordino il tutto.
Per quando riguarda le immagini al posto dei link provvedo entro sera o dopo cena che mi avanza un pò di tempo.
Misure 45(Lunghezza) 21( Profondità) 26 (Altezza).
Diciamo che il senza filtro sarebbe un pò il mio sogno...mi affascina l'equilibrio che si ottiene.
A questo punto dopo aver riletto i link che mi hai postato mi rendo conto di un mio errore, il fondo in quarzo non è gran che poroso...pensavo di aggiungere dei cannolicchi in superficie o interrati per favorire la crescita di batteri, ha senso farlo? Inoltre non ho utilizzato un substrato fertile...ne avevo letti i benefici ma mi è stato sconsigliato in quanto le mie piante non sono molto esigenti.
Resta da risolvere il fattore illuminazione...cosa ne dici di quelle che ho postato?
Grazie mille.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo caridinaio 26 L Neocaridine Davidi
non serve, il legno nelle sue porosità ospiterà volentieri




ottimo, in una vasca cos' piccola ti avrebbe dato solo problemi
per le luci... lascio ad altri
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Arks98 (18/02/2020, 14:06)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Arks98
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 08/01/20, 19:09
-
Profilo Completo
Primo caridinaio 26 L Neocaridine Davidi
Attendiamo 
Pensando alle lampade mi è venuto in mente che probabilmente quella della aquael è troppo corta per il mio acquario visto che è lungo 26 cm. Meglio prendere qualcosa di più lungo?
Pensando alle lampade mi è venuto in mente che probabilmente quella della aquael è troppo corta per il mio acquario visto che è lungo 26 cm. Meglio prendere qualcosa di più lungo?
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo caridinaio 26 L Neocaridine Davidi
apri un topic in sezione
- TECNICA se cerchi commerciale plug&play
- BRICOLAGE se te la cavi
- TECNICA se cerchi commerciale plug&play
- BRICOLAGE se te la cavi
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Arks98
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 08/01/20, 19:09
-
Profilo Completo
Primo caridinaio 26 L Neocaridine Davidi
Appena torno a casa apro il post grazie milleBollaPaciuli ha scritto: ↑19/02/2020, 9:22apri un topic in sezione
- TECNICA se cerchi commerciale plug&play
- BRICOLAGE se te la cavi
- Arks98
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 08/01/20, 19:09
-
Profilo Completo
Primo caridinaio 26 L Neocaridine Davidi
Allora in data 21/02 mi sono arrivati lampada e test.
Come lampada ho scelto una aquael sunny LED 2, 6 W a 6800 K, ottimo desing e ne sono molto soddisfatto. Prezzo giusto per il prodotto( 26 euro).
Come test ho scelto i classici a strisciette della Tetra 6 in 1, ho già effettuato delle misurazioni e ora vi riporti i dati
Misurazioni effettuate in data 22/02
Nitrati 25/50
Nitriti 1/5
GH 8 (leggermente oltre 8)
KH 6/10
pH 7,6
Cl2 0
Complessivamente i valori direi che sono buoni, forse un pH leggermente troppo alto?
Per i nitriti si aspetta il picco, al momento le piante crescono molto velocemente specialmente il ceratophyllum.
A questo punto espongo un paio di domande... Compro un conduttimetro?
I livelli di durezza ( temporanea e permanente) sono giusti? considerando che in seguito vorrei aggiungere delle lumache ampullarie blu.
L'acquascape non mi convince troppo...pensavo aggiungere 1 o 2 anubias negli angoli posteriori, un paiodi cladophore nello spiazzo anteriore, consigli? Vorrei aggiungere anche piu' arredi a livello di sassi e legni ma non ho molta fantasia.
Accetto ogni consiglio e vi ringrazio.
Come lampada ho scelto una aquael sunny LED 2, 6 W a 6800 K, ottimo desing e ne sono molto soddisfatto. Prezzo giusto per il prodotto( 26 euro).
Come test ho scelto i classici a strisciette della Tetra 6 in 1, ho già effettuato delle misurazioni e ora vi riporti i dati
Misurazioni effettuate in data 22/02
Nitrati 25/50
Nitriti 1/5
GH 8 (leggermente oltre 8)
KH 6/10
pH 7,6
Cl2 0
Complessivamente i valori direi che sono buoni, forse un pH leggermente troppo alto?
Per i nitriti si aspetta il picco, al momento le piante crescono molto velocemente specialmente il ceratophyllum.
A questo punto espongo un paio di domande... Compro un conduttimetro?
I livelli di durezza ( temporanea e permanente) sono giusti? considerando che in seguito vorrei aggiungere delle lumache ampullarie blu.
L'acquascape non mi convince troppo...pensavo aggiungere 1 o 2 anubias negli angoli posteriori, un paiodi cladophore nello spiazzo anteriore, consigli? Vorrei aggiungere anche piu' arredi a livello di sassi e legni ma non ho molta fantasia.
Accetto ogni consiglio e vi ringrazio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Arks98
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 08/01/20, 19:09
-
Profilo Completo
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo caridinaio 26 L Neocaridine Davidi

Qualche decimo in meno non è male...vediamo strada facendo.
Non riesco a verificare, ma sono abbastanza sicuro che in Piante vs filtri (di Diana Walstad) troverai un pezzetto dedicato ai processi in vasca che naturalmente alzano ed abbassano il pH
È utile

Difficile dirlo... dovresti non avere quel incertezza sul KH... passiamo da ok magnesio giusto
► Mostra testo
In linea generale ok per lumache...
Su questo aspetto specifico apri un topic in sezione ALLESTIMENTO

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti