Primo caridinaio.

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Primo caridinaio.

Messaggio di cuttlebone » 11/07/2015, 12:29

Secondo alcune scuole di pensiero, non deve esserci un grosso scarto di valori tra la vasca ed il rabbocco.
Sicché, conoscendo i valori delle tre acque, vasca, rete e ro, ti regoli di conseguenza, combinando le acque e l'alternanza tra cambi e rabbocchi, in modo da avere un piccolo shock (~70 µS) in sede di cambio rabbocco per indurre la muta, mantenendo una sostanziale costanza di valori dell'acqua del cubetto.
In teoria....[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Primo caridinaio.

Messaggio di darioc » 11/07/2015, 12:52

Io avevo capito che tu facevi i rabbocchi con osmosi pura...
Quindi con i rabbocchi conducibilità/durezze salgono leggermente e poi con il cambio le abbassi nuovamente creando uno sbalzo che poi in realtà è molto molto piccolo. Ho capito bene stavolta?
Io sbalzi di questa entità neanche li tengo in considerazione nelle vasche coi pesci... %-(
Se uso la vaschetta che ho da 25 l secondo te posso abbinare dei boraras Brigitte?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Primo caridinaio.

Messaggio di cuttlebone » 11/07/2015, 12:59

Rabbocco miscelando le due acque (rete a 350 µS), alternando un cambio ogni rabbocco, in funzione dell'evaporazione (ho la vasca aperta) e vedo che riesco a mantenere valori piuttosto stabili.
Considera anche che fertilizzo moderatamente con gli stick.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Primo caridinaio.

Messaggio di darioc » 11/07/2015, 13:01

darioc ha scritto:Se uso la vaschetta che ho da 25 l secondo te posso abbinare dei boraras Brigitte?
Anche io avrò vasca aperta comunque...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Primo caridinaio.

Messaggio di cuttlebone » 11/07/2015, 13:05

Scusa, non ho visto la domanda [emoji6]
Ne ho 7 nel 30 litri col Betta.
Se tieni il pH sui 6,8, dovrebbero andar bene insieme senza pestarsi i piedi.
A quel valore di pH le (molte) piante che metti assimilano meglio il ferro e ne puoi dosare meno azzerando il rischio per le NC.
Forse le durezze e la temperatura non sono proprio uguali: vorrebbero acque più calde e tenere.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Primo caridinaio.

Messaggio di darioc » 11/07/2015, 13:39

cuttlebone ha scritto:Forse le durezze e la temperatura non sono proprio uguali: vorrebbero acque più calde e tenere.
Acqua calda ci sarà di sicuro che le metta o no e le caridina si arrangiano. :ymdevil:
È alto il riscaldamento a casa mia.
Come valori quanto più tenera l'acqua? A che valori dovrei arrivare e che valori tieni tu?

Altra domanda: l'adattamento come lo faccio alle caridina?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Primo caridinaio.

Messaggio di cuttlebone » 11/07/2015, 13:51

D'inverno, nella Bettiera sono sui 250 µS a 25 gradi, nel Caridinaio sui 400 µS a 18 gradi (senza riscaldatore nè filtro).
Cosa intendi per adattamento?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Primo caridinaio.

Messaggio di darioc » 11/07/2015, 13:58

cuttlebone ha scritto:Cosa intendi per adattamento?
Quello che si fa ai pesci quando li si inserisce in acquario. ;)
cuttlebone ha scritto:D'inverno, nella Bettiera sono sui 250 µS a 25 gradi, nel Caridinaio sui 400 µS a 18 gradi (senza riscaldatore nè filtro).
Però nella bettiera hai ancora caridina...
Comunque da le bestiacce 18 gradi se li sognano. Sopra i 20 tutto l'anno. :ymdevil: :ymdevil:
GH e KH quanto hai in bettiera?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Primo caridinaio.

Messaggio di cuttlebone » 11/07/2015, 14:16

Nella Bettiera, solo Betta e Boraras.
Nel caridinaio solo NC.
Ora è un anno che non ne inserisco di nuove; comunque, versi un bicchiere di acqua della vasca nel sacchetto del negozio, quindi togli un bicchiere dal sacchetto e ne aggiungi uno della vasca, ogni 2'.
3/4 volte così e poi butti via un po dell'acqua del sacchetto e versi i pesci nella vasca.
Nel caridinaio ero KH 6 GH 11; nella Bettiera devo verificare.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Primo caridinaio.

Messaggio di darioc » 11/07/2015, 14:36

cuttlebone ha scritto:Nel caridinaio ero KH 6 GH 11; nella Bettiera devo verificare.
Fammi sapere! :-bd
cuttlebone ha scritto:Ora è un anno che non ne inserisco di nuove; comunque, versi un bicchiere di acqua della vasca nel sacchetto del negozio, quindi togli un bicchiere dal sacchetto e ne aggiungi uno della vasca, ogni 2'.
3/4 volte così e poi butti via un po dell'acqua del sacchetto e versi i pesci nella vasca
Come coi pesci insomma. Pensavo di dover fare chissà quale disastro per evitare shock osmotico....
GH sull'8 pensi possa andare come compromesso? Quanto carico fanno le boraras? Dovrei fertilizzare di più per compensare?
Va beh, tanto ci sono quei cavoli di cambi da fare.... :-!!!
Forse staranno un po strette... Va beh, qui pensiamo alle durezze da tenere. Poi per dettagli sulle boraras vado in caracidi e ciprinidi.
Tu avevi gli endler con le NC?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti