Primo ospite spontaneo!
- AyeyeBr
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 08/08/24, 21:41
-
Profilo Completo
Primo ospite spontaneo!
Ciao,
Ho appena finito di avviare la vasca che già compaiono i primi ospiti spontanei!
Non pensavo di vederle già così presto, il muschio che ho comprato ne era pieno e dopo numerosi lavaggi è uscita lei ed è subito sul vetro!
Immagino sia troppo presto per identificare, ma intanto allego la macro
Ho appena finito di avviare la vasca che già compaiono i primi ospiti spontanei!
Non pensavo di vederle già così presto, il muschio che ho comprato ne era pieno e dopo numerosi lavaggi è uscita lei ed è subito sul vetro!
Immagino sia troppo presto per identificare, ma intanto allego la macro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"We are an advanced breed of monkeys on a minor planet of a very average star. But we can understand the Universe. That makes µS/cm something very special." S. Hawking
- LouisCypher
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Primo ospite spontaneo!
Per me è una planorbella
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Letizia
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
Profilo Completo
Primo ospite spontaneo!
Per come tiene la conchiglia, io direi Planorbis.
Posted with AF APP
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
- LouisCypher
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Primo ospite spontaneo!
Planorbella, planorbis, planorbarius... Io per comodità le raggruppo con il termine planormucche!
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- AyeyeBr
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 08/08/24, 21:41
-
Profilo Completo
Primo ospite spontaneo!
Ahahah che differenza c'è tra le 3?
LouisCypher ha scritto: ↑05/09/2024, 17:55Planorbella, planorbis, planorbarius... Io per comodità le raggruppo con il termine planormucche!
Ahahah che differenza c'è tra le 3?
"We are an advanced breed of monkeys on a minor planet of a very average star. But we can understand the Universe. That makes µS/cm something very special." S. Hawking
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- Letizia
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
Profilo Completo
Primo ospite spontaneo!
Le Planorbis planorbis sono più piccole, con la conchiglia sul crema/rosato, quasi trasparente, ma quello che le contraddistingue a colpo d'occhio è che, se le guardi passeggiare sul vetro, tengono la conchiglia inclinata quasi parallela al vetro.
Planorbarius e Planorbella faccio più fatica. A quanto ho capito, le Planorbarius sono anche autoctone (Planorbarius corneus), molto più grosse (in un laghetto in natura le ho trovate anche con la conchiglia di penso 3-4 cm di diametro), solitamente con la conchiglia sul grigio scuro/nero. Quelle che invece si trovano in negozio o tra appassionati, con conchiglia rosa, blu, arancione, rossa,... dovrebbero essere selezioni di Planorbella duryi.
Posted with AF APP
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
- AyeyeBr
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 08/08/24, 21:41
-
Profilo Completo
Primo ospite spontaneo!



Letizia ha scritto: ↑05/09/2024, 18:17
Le Planorbis planorbis sono più piccole, con la conchiglia sul crema/rosato, quasi trasparente, ma quello che le contraddistingue a colpo d'occhio è che, se le guardi passeggiare sul vetro, tengono la conchiglia inclinata quasi parallela al vetro.
Planorbarius e Planorbella faccio più fatica. A quanto ho capito, le Planorbarius sono anche autoctone (Planorbarius corneus), molto più grosse (in un laghetto in natura le ho trovate anche con la conchiglia di penso 3-4 cm di diametro), solitamente con la conchiglia sul grigio scuro/nero. Quelle che invece si trovano in negozio o tra appassionati, con conchiglia rosa, blu, arancione, rossa,... dovrebbero essere selezioni di Planorbella duryi.
"We are an advanced breed of monkeys on a minor planet of a very average star. But we can understand the Universe. That makes µS/cm something very special." S. Hawking
- LouisCypher
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Primo ospite spontaneo!
https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/lumache-acquario-ampullaria-neritina-physa-melanoides/
Se serve...
Se serve...
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- AyeyeBr
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 08/08/24, 21:41
-
Profilo Completo
Primo ospite spontaneo!
Bell'articolo, grazie!
"We are an advanced breed of monkeys on a minor planet of a very average star. But we can understand the Universe. That makes µS/cm something very special." S. Hawking
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti