Ciao a tutti. Ho un problema con le Caridina davidi. La mia vasca di 22 litri ha come ospiti Caridina davidi red e planorbarius orange. Ho avuto in passato problemi con le durezze xe tra le tante Caridina (una trentina circa) e le planorbarius il consumo di bicarbonati è altissimo. Quindi io carico l'acquario con acqua del rubinetto GH 16 KH 12 circa...e nonostante ciò a volte le lumache stentano a crescere e l'egeria densa ha quella patina bianca sulle foglie di quando utilizza i carbonati in assenza di CO2.
Penso di avere problemi di durezze.
Ma a parte quello ho notato che gamberetti adulti non ne ho tanti...arrivano fino a 2/3cm e poi spariscono. Gli esemplari più adulti hanno la corazza opaca e a volte con delle aree nere...vi allego qualche foto. Dipende solo dalle durezze? O è dovuto a qualche altro fattore?
Grazie
Problema corazza Caridina davidi
- FrancescoBG
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
Profilo Completo
Problema corazza Caridina davidi
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starman
- Messaggi: 9834
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Problema corazza Caridina davidi
Decalcificazione biogenaFrancescoBG ha scritto: ↑08/12/2020, 18:21l'egeria densa ha quella patina bianca sulle foglie di quando utilizza i carbonati in assenza di CO2.

Capita spesso quando hanno le uovaFrancescoBG ha scritto: ↑08/12/2020, 18:21Gli esemplari più adulti hanno la corazza opaca e a volte con delle aree nere...

«Reality is for people who can't face drugs»
- FrancescoBG
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
Profilo Completo
Problema corazza Caridina davidi
Le uova non le hanno e soprattutto mi fa strano che muoiano tutte abbastanza giovani. Le aree nere come vedi a me sembrano strane. Ed il fatto che l'egeria usi i carbonati fa abbassare le durezze.
I valori esatti non li so ma a loro tempo quando li avevo provati e le planorbarius non crescevano ho trovato valori di GH e KH dimezzati rispetto all'acqua del rubinetto che uso sia x cambi che x reintegro.
Potrebbe essere qualche malattia?...ma solo gli esemplari più adulti hanno questo problema...
I valori esatti non li so ma a loro tempo quando li avevo provati e le planorbarius non crescevano ho trovato valori di GH e KH dimezzati rispetto all'acqua del rubinetto che uso sia x cambi che x reintegro.
Potrebbe essere qualche malattia?...ma solo gli esemplari più adulti hanno questo problema...
Posted with AF APP
- Starman
- Messaggi: 9834
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Problema corazza Caridina davidi
Mhh
Valori completi della tua acqua di rubinetto? La tratti in qualche modo?

Valori completi della tua acqua di rubinetto? La tratti in qualche modo?
«Reality is for people who can't face drugs»
- FrancescoBG
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
Profilo Completo
Problema corazza Caridina davidi
Questi sono i parametri della mia acqua
https://www.uniacque.bg.it/qualita-dell ... +A.MANZONI
Ovviamente non la tratto.
Poco k
Azoto c'è
Magnesio c'è
Calcio c'è
Carbonati e bicarbonati anche
Niente di strano
La uso anche x un altro acquario da 200 litri che ho...tagliata con ro e non ho problemi con gamberi.
Penso che utilizzano troppi carbonati e che siano in carenza...a volte in passato avevano delle zone aperte sul dorso con la corazza che sembrava tagliata.
Vorrei provare ad integrare l'acqua con quella di scarto della membrana osmotica...quella si che sarebbe bella dura.
Poi ovvio se la cambiassi ogni 15 gg sarebbe meglio x i gamberetti. Voi ogni quanto cambiate l'acqua alle Caridina?
https://www.uniacque.bg.it/qualita-dell ... +A.MANZONI
Ovviamente non la tratto.
Poco k
Azoto c'è
Magnesio c'è
Calcio c'è
Carbonati e bicarbonati anche
Niente di strano
La uso anche x un altro acquario da 200 litri che ho...tagliata con ro e non ho problemi con gamberi.
Penso che utilizzano troppi carbonati e che siano in carenza...a volte in passato avevano delle zone aperte sul dorso con la corazza che sembrava tagliata.
Vorrei provare ad integrare l'acqua con quella di scarto della membrana osmotica...quella si che sarebbe bella dura.
Poi ovvio se la cambiassi ogni 15 gg sarebbe meglio x i gamberetti. Voi ogni quanto cambiate l'acqua alle Caridina?
Posted with AF APP
- Starman
- Messaggi: 9834
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Problema corazza Caridina davidi
I nitrati a 30 per i cambi sono altini
Non dice nulla sui metalli pesanti, nel dubbio proverei a non cambiare l’acqua ed integrare le durezze con osso di seppia
test del KH farebbe comodo
Dimenticavo una cosa importante, fertilizzi?

Non dice nulla sui metalli pesanti, nel dubbio proverei a non cambiare l’acqua ed integrare le durezze con osso di seppia

Dimenticavo una cosa importante, fertilizzi?
«Reality is for people who can't face drugs»
- FrancescoBG
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
Profilo Completo
Problema corazza Caridina davidi
Si fertilizzo...raramente e con dosi dimezzate...di solito integro potassio e azoto...il resto in quantità molto minori.
I 30ppm di nitrati non sono bassi ma non sono un problema visto il poco carico organico che producono le Caridina e quindi è cibo x le piante visto che è abbastanza piantumato come caridinaio.
I 30ppm di nitrati non sono bassi ma non sono un problema visto il poco carico organico che producono le Caridina e quindi è cibo x le piante visto che è abbastanza piantumato come caridinaio.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti