Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Reneevda

- Messaggi: 658
- Messaggi: 658
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/03/19, 23:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 103
- Dimensioni: 80x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias
Vallisneria gigantea
- Fauna: 1x ranchu
2x fantail
- Altre informazioni: No CO2
Fertilizzazione con PMDD
- Secondo Acquario: 54 litri
Fauna:
1x betta crowntail
1x ancistrus
Flora:
Anubias
Vallisneria spiralis
Ceratophillum
Hygrophila polysperma
Phots semi emerso
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Reneevda » 29/10/2019, 22:30
Buonasera, da qualche giorno la mia neritina non si trova in un bello stato, da quando ho messo la sabbia ho notato che a volte si “insabbia” (a volte ho paura di non vederla riuscire dalla sabbia). E ora ha il guscio completamente ricoperto da sabbia e alghe come se avesse il guscio appiccicoso. Lascio una foto per farvi capire meglio. (Tralasciate la muffa sul legno che continua ad andare e venire quando vuole)
Vorrei sapere se questa situazione può dargli fastidio e se posso in qualche modo pulirla un po’ senza fargli male ( si tratta di una neritina Tiger, ormai non sono più visibili le striature)
22A3633B-F280-4374-B8E8-92C1899006D9.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Reneevda
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 29/10/2019, 23:30
Sposto il topic in sezione Invertebrati

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 30/10/2019, 7:11
Ciao @
Reneevda,
in base alla mia esperienza direi che non è il caso di preoccuparsi. Le mie, a distanza di poche settimane dalla loro introduzione (2017), si sono regalate covate sul guscio a vicenda. Anche le mie, pur avendo una granulometria della ghiaia superiore alla tua, si insabbiano e/o rimangono immobili per settimane. Quindi attenzione a non ritenerle decedute anzitempo.....
In questo thread ho chiesto informazioni per capire se potevo eliminare le uova dal guscio:
rimozione uova da guscio neritina
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Pat64 il 30/10/2019, 7:14, modificato 1 volta in totale.
- Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
- Reneevda (30/10/2019, 7:36)
Pat64
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 30/10/2019, 7:13
Reneevda ha scritto: ↑29/10/2019, 22:30
Buonasera, da qualche giorno la mia neritina non si trova in un bello stato, da quando ho messo la sabbia ho notato che a volte si “insabbia” (a volte ho paura di non vederla riuscire dalla sabbia). E ora ha il guscio completamente ricoperto da sabbia e alghe come se avesse il guscio appiccicoso. Lascio una foto per farvi capire meglio. (Tralasciate la muffa sul legno che continua ad andare e venire quando vuole)
Vorrei sapere se questa situazione può dargli fastidio e se posso in qualche modo pulirla un po’ senza fargli male ( si tratta di una neritina Tiger, ormai non sono più visibili le striature)
22A3633B-F280-4374-B8E8-92C1899006D9.jpeg
Ciao, prendi uno spazzolino da denti e delicatamente prova a strofinare il guscio...però fallo tutto con mani in acqua ok?prova cosi e poi ci dici...dovrebbe andar via...
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti