Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Uscdp91

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 12/05/19, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 9000/6500/4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot
- Flora: Limnophila sessiliflora
Echinodorus bleherae
Rotala rotundifolia
Sagittaria subulata
Anubias nana
Anubias
- Fauna: Neon
Ramirezi
Corydoras albino
Otocinclus
- Altre informazioni: pH 6.5
KH 4
GH 7
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0.5
Ec 400
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Uscdp91 » 18/03/2020, 13:36
Ciao a tutti,
ho avuto un problema. Entrambe le mie neritine sono morte praticamente nello stesso giorno.
Le avevo da circa 3 mesi, i valori dell'acqua sono questi:
pH 6.7 KH 5 GH 7 NO
2- 0 NO
3- 10 PO
43- 0.2
Ho iniziato 2 settimane fa ad usare Algexit e tutto mi fa sospettare che sia lui il "colpevole", però avevo letto che era innocuo per la fauna dell'acquario.
Qualcuno ha avuto un'esperienza simile? O altre idee sul perchè possano essere morte?
Grazie
Ciao

Uscdp91
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 18/03/2020, 14:53
Ciao @
Uscdp91,
sei sicuro al 100% che siano passate a miglior vita? Le hai annusare oppure ti è stato sufficiente vederle ferme o ribaltate per qualche ora?
Sappi che le Neritine, mia esperienza diretta, talvolta rimangono ferme per 2 o 3 settimane, soprattutto durante la stagione invernale....
Posted with AF APP
Pat64
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 18/03/2020, 14:56
Uscdp91 ha scritto: ↑18/03/2020, 13:36
ho avuto un problema. Entrambe le mie neritine sono morte
Le neritine difficilmente si adattano e vivono per lunghi periodi in un acquario di acqua dolce.
Sono molto richieste chiaramente per via della loro efficienza in rifermento alle alghe e per questa ragione si trovano anche con una certa frequenza per negozi.
Con "difficilmente" intendo che può darsi sicuramente qualcuno le abbia avute per anni ma sostanzialmente a parte il discorso sull'acqua in cui dovrebbero vivere uno dei motivi principali per cui muoiono è perchè viste le difficoltà legate alla riproduzione in cattività quelle che acquisti sicuramente sono state prelevate in natura ed anche e soprattutto per questa ragione risultano alquanto "delicate".
Detto che c'è chi potrebbe pensarla diversamente e che chiaramente ognuno parla per quello che ha visto e per esperienza personale io piuttosto che individuare "colpevoli" e cercare improbabili soluzioni ti consiglio semplicemente di non acquistarne più.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Uscdp91

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 12/05/19, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 9000/6500/4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot
- Flora: Limnophila sessiliflora
Echinodorus bleherae
Rotala rotundifolia
Sagittaria subulata
Anubias nana
Anubias
- Fauna: Neon
Ramirezi
Corydoras albino
Otocinclus
- Altre informazioni: pH 6.5
KH 4
GH 7
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0.5
Ec 400
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Uscdp91 » 18/03/2020, 15:09
Ciao @
Pat64, ne ho trovata una ribaltata e un'altra era ferma nella stessa posizione da 2 giorni.
Sono entrambe comunque ancora in acquario (ho solo rimesso "dritta" quella "ribaltata").
Sai dirmi come posso accertarmi se sono ancora in vita?
Uscdp91
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 18/03/2020, 15:17
Ne prendi una e l'annusi in prossimità dell'opercolo. Se puzza come se non esistesse un domani, è morta. in caso contrario riponila in un punto riparato e abbi fede...
Fammi sapere, grazie!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
- Uscdp91 (18/03/2020, 15:23)
Pat64
-
Uscdp91

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 12/05/19, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 9000/6500/4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot
- Flora: Limnophila sessiliflora
Echinodorus bleherae
Rotala rotundifolia
Sagittaria subulata
Anubias nana
Anubias
- Fauna: Neon
Ramirezi
Corydoras albino
Otocinclus
- Altre informazioni: pH 6.5
KH 4
GH 7
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0.5
Ec 400
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Uscdp91 » 18/03/2020, 15:18
Ciao @
Nijk,
condivido in pieno il tuo ragionamento e da neofita ho fatto e sto facendo i miei errori e le mie esperienze.
Però, a patto che siano effettivamente morte, credo sarebbe interessante poter capire la motivazione reale.
Saranno sicuramente delicate ma mi sembra strano che siano passate a miglior vita lo stesso giorno a meno che non ci sia stato un problema importante.
Uscdp91
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 18/03/2020, 15:18
Confermo e condivido le osservazioni di @
Nijk tuttavia le mie sono in vasca da 3 anni.
Posted with AF APP
Pat64
-
Uscdp91

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 12/05/19, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 9000/6500/4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot
- Flora: Limnophila sessiliflora
Echinodorus bleherae
Rotala rotundifolia
Sagittaria subulata
Anubias nana
Anubias
- Fauna: Neon
Ramirezi
Corydoras albino
Otocinclus
- Altre informazioni: pH 6.5
KH 4
GH 7
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0.5
Ec 400
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Uscdp91 » 18/03/2020, 15:26
Pat64 ha scritto: ↑18/03/2020, 15:17
Ne prendi una e l'annusi in prossimità dell'opercolo. Se puzza come se non esistesse un domani, è morta. in caso contrario riponila in un punto riparato e abbi fede...
Fammi sapere, grazie!
Allora, non mi sembra puzzino in maniera eccessiva.. Proverò ad aver fede!
Grazie mille intanto!!
Uscdp91
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 18/03/2020, 15:34
Uscdp91 ha scritto: ↑18/03/2020, 15:26
Pat64 ha scritto: ↑18/03/2020, 15:17
Ne prendi una e l'annusi in prossimità dell'opercolo. Se puzza come se non esistesse un domani, è morta. in caso contrario riponila in un punto riparato e abbi fede...
Fammi sapere, grazie!
Allora, non mi sembra puzzino in maniera eccessiva.. Proverò ad aver fede!
Grazie mille intanto!!
Perfetto, non puoi pretendere che profumino di lavanda ma nemmeno che puzzino come cozze in putrefazione.
Rammenta, rimangono ferme anche 2/3 settimane. Non ne conosco i razionali scientifici, posso solo intuirli, ma tant'è che probabilmente te le ritroverai in giro per la vasca come se nulla fosse....
Posted with AF APP
Pat64
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti