Ciao ragazzi!
Possiedo una vasca vuota da 96 litri lordi e stò pensando di adattarla all'allevamento di uno o due bei crostacei. Il primo di cui mi sono innamorato (esteticamente) è appunto il Procambarus clarkii (gambero killer). Non ho mai allevato nessun crostaceo e mi chiedevo se era buona cosa partire proprio con questa specie o se me ne volete consigliare altre.
Mi potete in caso dare qualche dritta sull'allestimento della vasca?
Grazie a tutti
Procambarus clarkii o che altro?
- mokiroro
- Messaggi: 566
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
Profilo Completo
- SETOL
- Messaggi: 634
- Iscritto il: 24/02/15, 18:26
-
Profilo Completo
Re: Procambarus clarkii o che altro?
Il gambero killer , non ha problemi particolari x l'acqua , diventa grande e ha bisogno di una zona emersa di facile accesso , è in grado di fare a pezzi qualsiasi pianta , in teoria mangia di tutto (il mio adorava i vermi ) .
Attenzione !!! se prendi questo tipo di gambero , NON rilasciarlo MAI in natura , è infestante e devastante qui da noi .
Attenzione !!! se prendi questo tipo di gambero , NON rilasciarlo MAI in natura , è infestante e devastante qui da noi .
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Procambarus clarkii o che altro?
@MatteoR dicevi che erano diventati illegali? Anche la detenzione privata?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- mokiroro
- Messaggi: 566
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
Profilo Completo
- SETOL
- Messaggi: 634
- Iscritto il: 24/02/15, 18:26
-
Profilo Completo
Re: Procambarus clarkii o che altro?
Granchio delle mangrovieManuelTomasin ha scritto:Qualche alternativa?
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Re: Procambarus clarkii o che altro?
@ManuelTomasinSETOL ha scritto:Granchio delle mangrovie
qualche curiosità sulla specie in un acquario AF
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- mokiroro (10/03/2017, 16:10)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Re: Procambarus clarkii o che altro?
I clarkii in effetti sono illegali ma anche molti altri gamberi per via di qualche minorato che li ha liberato in natura distruggendo i nostri ecosistemi. Anzi, se ne doveste incontrare in giro vi consiglio di catturarli e cucinarli sono commestibili e credo anche buoni di sapore.
Non so addirittura se c'è l'obbligo di soppressione di eventuali esemplari pescati per sbaglio.
Comunque ci sono molte altre specie di astici d'acqua dolce molto semplici da allevare, ma devi controllare quali sono legali e quali no. Ad esempio il cherax mi pare sia ancora commercializzabile, mentre ho qualche dubbio per i P. Fallax virginalis, chiamati marmorkrebs. Questo lo ho avuto e se sono ancora detenibili te lo consiglio. Molto semplici da allevare e con la particolarità di essere capaci di riprodursi per partenogenesi, ovvero una sorta di clonazione, un solo esemplare può quindi riprodursi e dare inizio ad una colonia (ovviamente anche con questi si deve fare estrema attenzione, anche l'acqua dei cambi va attenzionata, meglio evitare di buttarla in bagno o vicino a corsi d'acqua, piuttosto buttala nel terreno cosí sei sicuro che eventuali larve risucchiate muoiano.)
Non so addirittura se c'è l'obbligo di soppressione di eventuali esemplari pescati per sbaglio.
Comunque ci sono molte altre specie di astici d'acqua dolce molto semplici da allevare, ma devi controllare quali sono legali e quali no. Ad esempio il cherax mi pare sia ancora commercializzabile, mentre ho qualche dubbio per i P. Fallax virginalis, chiamati marmorkrebs. Questo lo ho avuto e se sono ancora detenibili te lo consiglio. Molto semplici da allevare e con la particolarità di essere capaci di riprodursi per partenogenesi, ovvero una sorta di clonazione, un solo esemplare può quindi riprodursi e dare inizio ad una colonia (ovviamente anche con questi si deve fare estrema attenzione, anche l'acqua dei cambi va attenzionata, meglio evitare di buttarla in bagno o vicino a corsi d'acqua, piuttosto buttala nel terreno cosí sei sicuro che eventuali larve risucchiate muoiano.)
- Letizia
- Messaggi: 892
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
Profilo Completo
Re: Procambarus clarkii o che altro?
Un momento... mi sento chiamata in causa.Bolla&paciuli ha scritto:qualche curiosità sulla specie in un acquario AF
"in un acquario AF" nel senso che sono iscritta a questo forum, ma, per quanto riguarda "la gestione AF", ho ancora molto da imparare

Comunque, se queste bestiacce ti incuriosiscono, posso passarti qualche info tra quelle che ho trovato (scarse e contrastanti); tuttavia giusto stamattina ho scritto a una ragazza che ha svolto un dottorato di ricerca su questi granchi per vedere se mi aiuta a capire se/dove/quanto ho sbagliato e a sistemare un po' le cose; man mano che mi informo terrò aggiornato il topic presente nella sezione articoli nella speranza che un domani io riesca a scrivere un articolo/scheda interessante.
- Questi utenti hanno ringraziato Letizia per il messaggio (totale 3):
- BollaPaciuli (10/03/2017, 14:29) • mokiroro (10/03/2017, 16:11) • SETOL (10/03/2017, 20:45)
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti