quando c'è la maestria!
Progettando vaschetta per dennerli\cardinal
- rargoth

- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
Profilo Completo
Progettando vaschetta per dennerli\cardinal
Questi sono i puntini che dicevo essersi formati. ci sono anche su foglie e legni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marcello

- Messaggi: 5799
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Progettando vaschetta per dennerli\cardinal
Sono sali.
Prendi un pennello del genere e spolveri tutto facendoli cadere sul fondo.
Prendi un pennello del genere e spolveri tutto facendoli cadere sul fondo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- rargoth

- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
Profilo Completo
Progettando vaschetta per dennerli\cardinal
ok, dovrei averne uno in cantina mai usato. mo vado a vedere. grazie!
Se riesco a fare il coperchio dopo posto qualche foto ahah, ma sarà un collage
Se riesco a fare il coperchio dopo posto qualche foto ahah, ma sarà un collage
- marcello

- Messaggi: 5799
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Progettando vaschetta per dennerli\cardinal
Porta la temperatura a 28° C.
Forse aiuta per i sali , per il resto vedi cosa si adatta , tanto la temperatura dovrà essere quella.
- rargoth

- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
Profilo Completo
Progettando vaschetta per dennerli\cardinal
Penso di aspettare ancora un po', in modo di lasciare i muschi acclimatarsi per qualche settimana (dovrei metterli la prossima, ho fatto un ordine sul mercatino per pellia e riccia fluitans, intanto cerco del flame moss in qualche negozio), poi inizio ad alzare gradualmente fino a 28, poi lascerò 3 mesi a 28.. direi che è abbastanza tempo per uccidere ciò che non ci piace.
Finito di fare una parte di coperchio, domani giro e do una siliconata ai bloccanti inferiori, poi posto una foto di che rutto mostro ho creato
- rargoth

- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
Profilo Completo
Progettando vaschetta per dennerli\cardinal
@marcello ma sei sicuro che quelle macchiette siano di sali? ho spazzolato il tutto e ce n'era veramente tante, ho messo poco più di 2 dosimetri, mi sembra strano che abbiano portato i valori giusti e in più tutto quel residuo!
Magari nei prossimi giorni do un'altra misurata alle durezze.
Ho visto un amico che aveva un po' di cibo per Caridina avanzato e me l'ha dato, inizio a mettere due granuli ogni tanto per alimentare i poveri batteri ^:)^
Magari nei prossimi giorni do un'altra misurata alle durezze.
Ho visto un amico che aveva un po' di cibo per Caridina avanzato e me l'ha dato, inizio a mettere due granuli ogni tanto per alimentare i poveri batteri ^:)^
- marcello

- Messaggi: 5799
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Progettando vaschetta per dennerli\cardinal
@rargoth
se non sono sali disciolti cosa possono essere ? in vasca non hai niente.
Assomigliano anche ai granelli di sabbia che hai sul fondo .
Prova a rimisurare solo la conducibilità , vediamo se è salita.
Fai una cosa : prendi mezzo cucchiaino di sali e li versi in un bicchiere con acqua di RO , metti tutto in un angolo e aspetti , può darsi che mi sbaglio ma dopo un mese
i sali non saranno ancora sciolti .
se non sono sali disciolti cosa possono essere ? in vasca non hai niente.
Assomigliano anche ai granelli di sabbia che hai sul fondo .
Prova a rimisurare solo la conducibilità , vediamo se è salita.
Fai una cosa : prendi mezzo cucchiaino di sali e li versi in un bicchiere con acqua di RO , metti tutto in un angolo e aspetti , può darsi che mi sbaglio ma dopo un mese
i sali non saranno ancora sciolti .
- rargoth

- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
Profilo Completo
Progettando vaschetta per dennerli\cardinal
Si era formata un po' di patina batterica in superficie, poi ho alzato la spray bar, magari è quello, non so! Penso anche io siano i sali, ma mi sembra strano perchè non li ho sovradosasti!
nono è proprio "polvere", e ho sciacquato tutto molto, quindi dubito sia polvere della sabbia.
Conducibilità 272
Ma tu per i cambi cosa fai? io pensavo di fare una tanica e lasciare i sali dentro per almeno 10 giorni, ma se non si sciolgono per nulla poi durante il cambio è un casino a meno non faccia tutta la tanica
- marcello

- Messaggi: 5799
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Progettando vaschetta per dennerli\cardinal
@rargoth
Per i cambi faccio così :
acqua di Ro a metà tra le due tacche sulla tanica , quarto più - quarto meno sono 10 litri , un misurino di sale.
Lascio 2-3 giorni , un paio di volte al giorno agito la tanica poi imbottiglio e lascio le bottiglie anche 20 giorni.
Proprio oggi ho fatto un cambio di circa litri 1,5 nel caridinaio piccolo ( 25 litri )
Bottiglia a riscaldare sul calorifero.
Aspirato l' acqua dalla vasca, toccato temperatura della vasca, toccato temperatura della bottiglia : va bene, ok
Rovesciato la bottiglia in vasca : acqua bianca , leggera polverina in giro ma in 2 ore sparita.
Animali nascosti ma per poco.
Per i cambi faccio così :
acqua di Ro a metà tra le due tacche sulla tanica , quarto più - quarto meno sono 10 litri , un misurino di sale.
Lascio 2-3 giorni , un paio di volte al giorno agito la tanica poi imbottiglio e lascio le bottiglie anche 20 giorni.
Proprio oggi ho fatto un cambio di circa litri 1,5 nel caridinaio piccolo ( 25 litri )
Bottiglia a riscaldare sul calorifero.
Aspirato l' acqua dalla vasca, toccato temperatura della vasca, toccato temperatura della bottiglia : va bene, ok
Rovesciato la bottiglia in vasca : acqua bianca , leggera polverina in giro ma in 2 ore sparita.
Animali nascosti ma per poco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- rargoth

- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
Profilo Completo
Progettando vaschetta per dennerli\cardinal
un misurino dovrebbe andare su 20L
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

