Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1054
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Messaggio di rargoth » 29/10/2019, 11:10

marcello ha scritto:
29/10/2019, 10:42
Riassestando il " negozio " mi è venuto sottomano un pescante.

Occhio che bucandolo si può rompere.

Puoi anche fare i fori con un ferro rovente.
Mmmm scusa, non ho capito l'obbiettivo di sto messaggio :)
Dici di far così al posto di usare l'aggeggio nero di serie del pescante?

Comunque appena mi si schiarisce un po' l'acqua (maledetti sali) metto due foto della vasca completa, anche se ora ci sono tre pietre a tener giù i legni (non ho provato se galleggiano, ma di sicurezza tre giorni le lascio li)

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Messaggio di marcello » 29/10/2019, 11:40

Certo , l' aggeggio nero non serve , come faresti a farlo entrare nella spugna ? .

Solo la parte forata del tubo nel foro della spugna ( non passante altrimenti non serve ) .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di marcello il 29/10/2019, 11:52, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1054
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Messaggio di rargoth » 29/10/2019, 11:51

marcello ha scritto:
29/10/2019, 11:40
come faresti a farlo entrare nella spugna ?
ho ritagliato la spugna a dovere per farcelo entrare =)) c'ho messo mezz'ora ma ci sono riuscito, senza vie d'accesso per le cardinal b-(

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Messaggio di marcello » 29/10/2019, 11:55

Hai fatto entrare l' aggeggio nero nella spugna ?

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1054
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Messaggio di rargoth » 29/10/2019, 13:02

marcello ha scritto:
29/10/2019, 11:55
Hai fatto entrare l' aggeggio nero nella spugna ?
si, con le forbicine ho ritagliato lo spazio dentro, lasciando l'uscita un po' più stretta, poi infilato a forza. mi sembra non ci sia passaggio, di sicurezza ho messo un'altra spugna di sopra comunque a ridurre ancora la possibilità. dici di rifare senza aggeggio nero o se mi sembra sicuro lascio così?

Questo il risultato.. i sali si scioglieranno mai? =))
Appena diventa trasparente faccio i dovuti test per vedere se tutto ok
WIN_20191029_12_59_10_Pro.jpg
WIN_20191029_12_58_14_Pro.jpg
WIN_20191029_12_57_40_Pro.jpg
Ammetto che mi piace, dispiacerebbe se le piante dovessero morire.

Le piante sono:
Anubias nana "paxing"
Anubias barteri
Microsorum pteropus

Ho preso solo una pianta per specie, ma nella Micro c'erano mille rizzomi separati e piccoli, quindi l'ho sparsa in giro, immagino che le due in alto avranno vita breve e difficile, ma va beh!

Che pianta a crescita rapida posso mettere? volevo mettere qualcosa di galleggiante ma con il coperchio ci saranno solo 2,5 cm da pelo dell'acqua a plexyglass.
Posso valutare anche un pothos facendo un buco del coperchio.

ps, so che i termostati sono messi male, ma sono ancora spenti, ora li aggiusto

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
pps, alla fine ci sono stati 50l di acqua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Messaggio di marcello » 29/10/2019, 13:45

Non fare test all' acqua non serve a nulla , li farai tra 2-3 mesi .
Non mettere il Pothos.
Il coperchio non deve chiudere proprio stagno.
Non tagliare mai le Anubias in vasca , ( se lo dovrai fare chiedi ) .
Metti del Ceratophyllum magari arrotolato a qualche legno se vedi che galleggiante si brucia .

Ma quante spugne hai messo al pescante ?
Il mio metodo è più semplice , per lavarla sfilo la spugna ed infilo l' altra pulita ( ne ho 2 )

Per le piante : nessun fertilizzante , nessun stick nelle radici , per vivere bisognerà vedere cosa passa il convento di NO3-. :-!!!

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1054
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Messaggio di rargoth » 29/10/2019, 13:56

marcello ha scritto:
29/10/2019, 13:45
Per le piante : nessun fertilizzante , nessun stick nelle radici , per vivere bisognerà vedere cosa passa il convento di NO3-
nono sono tutte epifete, niente concimi tranquillo ;)
marcello ha scritto:
29/10/2019, 13:45
Ma quante spugne hai messo al pescante ?
due, ma quella sopra è praticamente solo per ridurre al minimo la possibilità che ci siano spazi che non ho visto e per fare terreno di coltura ci cibo per le Caridina, ho visto in giro che sono sempre a mangiare sui filtri
marcello ha scritto:
29/10/2019, 13:45
Il mio metodo è più semplice , per lavarla sfilo la spugna ed infilo l' altra pulita ( ne ho 2 )
in effetti ha senso, se quando inizierò a dover gestire il filtro vedo che è meglio faccio il cambio, tanto son 3 minuti di lavoro.
marcello ha scritto:
29/10/2019, 13:45
Non fare test all' acqua non serve a nulla , li farai tra 2-3 mesi .
era solo per vedere se i sali e la RO sono adeguati, ma in effetti posso risparmiare reagenti. farò solo conducibilità.
marcello ha scritto:
29/10/2019, 13:45
Non tagliare mai le Anubias in vasca , ( se lo dovrai fare chiedi ) .
Come mai?
Per il resto parere estetico e di gestibilità?

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Messaggio di marcello » 29/10/2019, 14:06

Tanto tempo fa avevo postato al riguardo delle Anubias
che se tagliate rilasciano ( non ricordo esattamente cosa ) ma è velenoso.

La conducibilità la puoi misurare , fammi sapere.

Sminuzza in vasca qualche scaglia di cibo per pesci.

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1054
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Messaggio di rargoth » 29/10/2019, 14:17

marcello ha scritto:
29/10/2019, 14:06
Sminuzza in vasca qualche scaglia di cibo per pesci.
al momento ne son privo non avendo vasche vissute, pezzetti piccoli di verdura, una lacrima di formaggio vanno bene? o troppo compatti?

Mo devo procurarmi del plexy per il coperchio ed una t5 sui 6000k, 10kk è troppo secondo me.

Quante ore faccio contandto che la camera in cui è non è tanto luminosa e non ho nulla a crescita rapida? 6 per ora?

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Messaggio di marcello » 29/10/2019, 14:26

Non mettere verdure , non mettere attivatori , non mettere nulla .
Vedendo la luce , ci potevi far crescere la calli ma non in questa vasca. :D
5-6 ore di luce va più che bene.
Sicuramente avrai visto i fondali di quei laghi come sono illuminati e le verdi praterie che ci sono. =))

Cosa importante : lascia crescere tutte le alghe che compariranno compresi i cianobatteri .

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta e 1 ospite