Progettone per Neocaridina davidi "Red Cherry"
- Guss
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 24/09/23, 16:44
-
Profilo Completo
Progettone per Neocaridina davidi "Red Cherry"
Cari amici,
dopo mesi di documentazione e studio estenuante (principalmente su questo forum e Youtube) sono arrivato a definire un progetto per le mie prossime inquiline: le neocaridine Red Cherry.
Vi allego un pdf che descrive nei minimi dettagli ogni scelta, dalla vasca, all'illuminazione, al filtro, agli arredi, al fondo, alle piante, al cibo, al riscaldatore, e via dicendo.
Vorrei capire da voi se quello che ho in mente è fattibile o è una caxxata pazzesca. Alla fine del progetto c'è anche un preventivo di spesa. Ho inserito i link dei siti dove intendo acquistare, non è per fare pubblicità ovviamente, è solo per ricordarmi dove ho visto gli articoli e che prezzi hanno.
La mia intenzione è di avviare il tutto prima di Natale e inserire i gamberetti a metà gennaio.
Mi piacerebbe davvero tanto tentare una convivenza con gli Endler, in un secondo momento, quando l'acquario sarà ben piantumato e ricco di vegetazione. Ho letto l'esperienza di qualcuno che ci è riuscito, e di altri che invece non ce l'hanno fatta.
In allegato trovate il pdf.
Che ne pensate?
Bombardatemi di commenti
Daje
Un abbraccio da Cesenatico
dopo mesi di documentazione e studio estenuante (principalmente su questo forum e Youtube) sono arrivato a definire un progetto per le mie prossime inquiline: le neocaridine Red Cherry.
Vi allego un pdf che descrive nei minimi dettagli ogni scelta, dalla vasca, all'illuminazione, al filtro, agli arredi, al fondo, alle piante, al cibo, al riscaldatore, e via dicendo.
Vorrei capire da voi se quello che ho in mente è fattibile o è una caxxata pazzesca. Alla fine del progetto c'è anche un preventivo di spesa. Ho inserito i link dei siti dove intendo acquistare, non è per fare pubblicità ovviamente, è solo per ricordarmi dove ho visto gli articoli e che prezzi hanno.
La mia intenzione è di avviare il tutto prima di Natale e inserire i gamberetti a metà gennaio.
Mi piacerebbe davvero tanto tentare una convivenza con gli Endler, in un secondo momento, quando l'acquario sarà ben piantumato e ricco di vegetazione. Ho letto l'esperienza di qualcuno che ci è riuscito, e di altri che invece non ce l'hanno fatta.
In allegato trovate il pdf.
Che ne pensate?
Bombardatemi di commenti
Daje
Un abbraccio da Cesenatico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- LouisCypher
- Messaggi: 4633
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Progettone per Neocaridina davidi "Red Cherry"
Non vedo problemi particolari o scelte palesemente errate, forse solo il legno è un filo grande ma se fai fatica a metterlo in acqua puoi sempre tagliare qualche ramo e reincollarlo in posizioni più comode
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Progettone per Neocaridina davidi "Red Cherry"
allora... ti dico la mia!
1) lo farei senza filtro
2) senza riscaldatore
3) catappa e basta
4) così ti risparmi almeno 80 euro
1) lo farei senza filtro
2) senza riscaldatore
3) catappa e basta
4) così ti risparmi almeno 80 euro
mm
- Guss
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 24/09/23, 16:44
-
Profilo Completo
Progettone per Neocaridina davidi "Red Cherry"
Ok Bitless! Grazie!
Domanda da inesperto: la catappa rende l'acqua ambrata?
Aggiunto dopo 49 secondi:
Giusto, sì in effetti basta tagliarlo in caso.
Grazie mille!!!
Ok Bitless! Grazie!
Domanda da inesperto: la catappa rende l'acqua ambrata?
Aggiunto dopo 49 secondi:
LouisCypher ha scritto: ↑11/10/2023, 21:52Non vedo problemi particolari o scelte palesemente errate, forse solo il legno è un filo grande ma se fai fatica a metterlo in acqua puoi sempre tagliare qualche ramo e reincollarlo in posizioni più comode
Giusto, sì in effetti basta tagliarlo in caso.
Grazie mille!!!
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Progettone per Neocaridina davidi "Red Cherry"
(poi le neocaridine la catappa se
la mangiano pure con gusto!)
sì, ma sempre meno dell'ontano
(poi le neocaridine la catappa se
la mangiano pure con gusto!)
mm
- Scardola
- Messaggi: 2717
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Progettone per Neocaridina davidi "Red Cherry"
Visto al volo. Avendo avuto neocaridine ed Endler (anche insieme) ti dico la mia.
1) Via il riscaldatore, con le neocaridine non ti serve proprio.
2) Filtro, vedi tu se vuoi farlo senza filtro o meno. Se lo lasci, comprati una spugnetta per coprire l'entrata (dovrebbero andare bene i ricambi per i filtri ad aria).
3) Endler, pensaci: a me hanno riempito all'inverosimile un cubo da 45 cm di lato e trovare chi se ne prendesse un po' per alleggerire la situazione non è stato facile. Sono anche voraci, si infilano perfino in mezzo ai muschi. Però ho conosciuto 2 ragazzi di Roma che allevano Caridina per venderle e le tengono con gli Endler.
Nel caso, anche loro tollerano temperature basse, 20 °C sicuro, 18 °C ce li ho tenuti ma altri lo sconsigliano.
Nel caso volessi tenerli insieme ai gamberi:
prima metti i gamberi, aspetta qualche mese per farli moltiplicare parecchio, poi metti i pesci. Informati per sapere come darne via un po' nel caso diventassero troppi (i pesci intendo, non i gamberi).
1) Via il riscaldatore, con le neocaridine non ti serve proprio.
2) Filtro, vedi tu se vuoi farlo senza filtro o meno. Se lo lasci, comprati una spugnetta per coprire l'entrata (dovrebbero andare bene i ricambi per i filtri ad aria).
3) Endler, pensaci: a me hanno riempito all'inverosimile un cubo da 45 cm di lato e trovare chi se ne prendesse un po' per alleggerire la situazione non è stato facile. Sono anche voraci, si infilano perfino in mezzo ai muschi. Però ho conosciuto 2 ragazzi di Roma che allevano Caridina per venderle e le tengono con gli Endler.
Nel caso, anche loro tollerano temperature basse, 20 °C sicuro, 18 °C ce li ho tenuti ma altri lo sconsigliano.
Nel caso volessi tenerli insieme ai gamberi:
prima metti i gamberi, aspetta qualche mese per farli moltiplicare parecchio, poi metti i pesci. Informati per sapere come darne via un po' nel caso diventassero troppi (i pesci intendo, non i gamberi).
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Guss
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 24/09/23, 16:44
-
Profilo Completo
Progettone per Neocaridina davidi "Red Cherry"
Grazie mille Scardola!
Il problema della riproduzione a dismisura degli Endler infatti un po' mi preoccupa.
E se invece optassi per una decina di Danio margaritatus? (Rasbora galaxy)
Che ne dici?
Scardola ha scritto: ↑13/10/2023, 15:35Visto al volo. Avendo avuto neocaridine ed Endler (anche insieme) ti dico la mia.
1) Via il riscaldatore, con le neocaridine non ti serve proprio.
2) Filtro, vedi tu se vuoi farlo senza filtro o meno. Se lo lasci, comprati una spugnetta per coprire l'entrata (dovrebbero andare bene i ricambi per i filtri ad aria).
3) Endler, pensaci: a me hanno riempito all'inverosimile un cubo da 45 cm di lato e trovare chi se ne prendesse un po' per alleggerire la situazione non è stato facile. Sono anche voraci, si infilano perfino in mezzo ai muschi. Però ho conosciuto 2 ragazzi di Roma che allevano Caridina per venderle e le tengono con gli Endler.
Nel caso, anche loro tollerano temperature basse, 20 °C sicuro, 18 °C ce li ho tenuti ma altri lo sconsigliano.
Nel caso volessi tenerli insieme ai gamberi:
prima metti i gamberi, aspetta qualche mese per farli moltiplicare parecchio, poi metti i pesci. Informati per sapere come darne via un po' nel caso diventassero troppi (i pesci intendo, non i gamberi).
Grazie mille Scardola!
Il problema della riproduzione a dismisura degli Endler infatti un po' mi preoccupa.
E se invece optassi per una decina di Danio margaritatus? (Rasbora galaxy)
Che ne dici?
- Scardola
- Messaggi: 2717
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Progettone per Neocaridina davidi "Red Cherry"
Mai avuti. Sul forum mi pare ci siano utenti che li tengono insieme alle neocaridine.
Sicuramente i Danio margaritatus non si riproducono in maniera invasiva come gli Endler, anzi in genere è l'opposto, è difficile farli riprodurre.
Se però fai una ricerca nel forum dovresti trovare vari utenti che hanno i Danio insieme alle neocaridine.
Ad alcuni si sono riprodotti insieme ai gamberi. Altri sostenevano che con entrambi in vasca o si riproduce una specie o nessuna delle due (i gamberi mangiano le uova, i pesci mangiano le larvette dei gamberi).
Se non ricordo male, visto che era un esperimento che volevo fare anche io prima degli Endler, quelli che hanno avuto successo a tenerli entrambi e a riprodurli entrambi hanno vasche più grandi di un cubo 30cmx30cm (in genere vaschette lunghe da 50-60 litri) e sono pienissimi di piante e muschi.
Ti conviene chiedere a chi li ha tenuti insieme.
Resta il fatto che è meglio inserire prima i gamberetti e farli riprodurre un po'. La mia esperienza è che tra di loro le neocaridine non patiscono il "sovraffollamento": in un cubetto simile al tuo ero arrivato ad averne più di 250 (partito da una dozzina) ma non sapevo assolutamente che fossero così tante. Me ne sono accorto solo quando ho dovuto svuotare la vaschetta, per il resto avevo nitrati sempre a 0 e vedevo sempre qualche decina di gamberi in giro, ma mai avrei immaginato fossero centinaia.
Se ottieni parecchie riproduzioni, poi con pescetti piccoli che non si riproducono dovresti tamponare facilmente le perdite per predazione.
Mai avuti. Sul forum mi pare ci siano utenti che li tengono insieme alle neocaridine.
Sicuramente i Danio margaritatus non si riproducono in maniera invasiva come gli Endler, anzi in genere è l'opposto, è difficile farli riprodurre.
Se però fai una ricerca nel forum dovresti trovare vari utenti che hanno i Danio insieme alle neocaridine.
Ad alcuni si sono riprodotti insieme ai gamberi. Altri sostenevano che con entrambi in vasca o si riproduce una specie o nessuna delle due (i gamberi mangiano le uova, i pesci mangiano le larvette dei gamberi).
Se non ricordo male, visto che era un esperimento che volevo fare anche io prima degli Endler, quelli che hanno avuto successo a tenerli entrambi e a riprodurli entrambi hanno vasche più grandi di un cubo 30cmx30cm (in genere vaschette lunghe da 50-60 litri) e sono pienissimi di piante e muschi.
Ti conviene chiedere a chi li ha tenuti insieme.
Resta il fatto che è meglio inserire prima i gamberetti e farli riprodurre un po'. La mia esperienza è che tra di loro le neocaridine non patiscono il "sovraffollamento": in un cubetto simile al tuo ero arrivato ad averne più di 250 (partito da una dozzina) ma non sapevo assolutamente che fossero così tante. Me ne sono accorto solo quando ho dovuto svuotare la vaschetta, per il resto avevo nitrati sempre a 0 e vedevo sempre qualche decina di gamberi in giro, ma mai avrei immaginato fossero centinaia.
Se ottieni parecchie riproduzioni, poi con pescetti piccoli che non si riproducono dovresti tamponare facilmente le perdite per predazione.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Guss
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 24/09/23, 16:44
-
Profilo Completo
Progettone per Neocaridina davidi "Red Cherry"
- Scardola
- Messaggi: 2717
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Progettone per Neocaridina davidi "Red Cherry"
Esattamente.
Oppure esistono delle gabbiette in acciaio inox apposta.
Guss ha scritto: ↑18/10/2023, 12:14
Scusa, intendi una protezione tipo questa?
https://ibrio.it/ricambi-e-accessori/34 ... 51668.html
Esattamente.
Oppure esistono delle gabbiette in acciaio inox apposta.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti