Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
LaRocka11

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 26/07/22, 17:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pioltello
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45 30 25
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 7
- Riflettori: No
- Fondo: GHIAIETTO
- Flora: muschio - cabomba caroliniana - anubias barteri su legno
Foglie di catappa
- Fauna: Neocaridine davidi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LaRocka11 » 17/12/2022, 1:36
Ciao a tutti
Mi sono appena registrata ...
Ho un acquario di 30 litri per le mie red cherry e vi scrivo per una cosa che non mi era mai capitata
Vorrei sapere se posso fare il cambio d'acqua visto che in questi giorni c'è una "adulta" con le uova e ci sono tante baby sono tantissime e piccolissime ed ho paura che le aspiri, ho visto però che se la cavano ma non saprei
questa proprio non mi è mai capitata e non so cosa fare
l'acquario non lo pulisco già da un mese.

Aspetto suggerimenti
grazie e Ciao a tutti
LaRocka11
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 17/12/2022, 8:57
Devi proprio intervenire ora?
Se non c'è necessità o un motivo particolare, starei fermo.
Poi dipende da come aspiri ma io ripeto, non toccherei.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Necton
- Messaggi: 1239
- Messaggi: 1239
- Ringraziato: 445
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 17/12/2022, 13:55
Quoto Marco. Magari in futuro cerca, se possibile, di non prelevare l'acqua troppo vicino al fondo, altrimenti corri sempre il rischio di risucchiare quelle appena nate.
- Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
- mmarco (17/12/2022, 14:41)
Necton
-
LaRocka11

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 26/07/22, 17:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pioltello
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45 30 25
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 7
- Riflettori: No
- Fondo: GHIAIETTO
- Flora: muschio - cabomba caroliniana - anubias barteri su legno
Foglie di catappa
- Fauna: Neocaridine davidi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LaRocka11 » 17/12/2022, 23:02
ok grazie ragazzi, non interverrò con la pulizia, era proprio questo che avrei voluto fare perchè ho paura che i valori di initriti e i nitrati si alzino.
Vorra' dire che preleverò l'acqua dal punto più alto, meglio che niente
ciao!
LaRocka11
-
NicoCA

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 78x31-38x40 curvo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 3mm
- Flora: Ceraptoteris-limnophila sessiliflora-mayaca
Anubias barteri, anubias nana, 2 bucephalandre, 2 crypto
- Altre informazioni: Filtro interno fluval u3 senza carboni con perlon e biologico siporax mini.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di NicoCA » 18/12/2022, 9:05
Le Caridina sono detrivore, quindi devi lasciare gli scarti sul fondo.
Inoltre il fondo maturo (sporco) funge da filtro biologico e non va aspirato.
Basta un minimo di piante attive per abbattere nitriti e nitrati in un caridinaio, azzerando i cambi o quasi.
- Questi utenti hanno ringraziato NicoCA per il messaggio:
- Alex_N (21/12/2022, 20:13)
NicoCA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], lore50028 e 4 ospiti