Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Valegm82

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/11/19, 20:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Valegm82 » 10/03/2020, 10:50
Salve a tutti! Ho un Atyopsis che ha perso tre "ventagli"... qualcuno sa dirmi come è potuto accadere? è da ieri che resta nascosto o in disparte....c'e possibilità che le recuperi con la muta? Sono tanto dispiaciuta

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Valegm82
-
Monica
- Messaggi: 47977
- Messaggi: 47977
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4881
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 12/03/2020, 11:30
Ciao Valegm

come va la bestiola? Con chi convive, può essere stata attaccata?
Purtroppo non so risponderti per il ventaglio, non mi è mai capitato
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
simmy797

- Messaggi: 380
- Messaggi: 380
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 25/08/19, 22:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 55x45x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera inerte.
- Flora: Hygrophila Siamensis
Ceratophyllum
Echinodorus Ozelot Red
Phyllantus Fluitans
Taxiphyllum Barbieri
Sagittaria Subulata
Hydrocotyle Leucocephala
Lemna Minor
Hemianthus Callitrichoides
- Fauna: Caridina Red Cherry
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di simmy797 » 12/03/2020, 11:59
@
Valegm82
Nonostante la mia inesperienza, leggendo mi sono impietosito e ho fatto una piccola ricerca
Su questo forum dicono che possono ricrescere, se ti va di dare una lettura:
https://www.fishlore.com/aquariumfishfo ... ges.66079/
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)
simmy797
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 12/03/2020, 13:05
Valegm82 ha scritto: ↑10/03/2020, 10:50
c'e possibilità che le recuperi con la muta?
Si, I gamberetti rigenerano zampe, antenne e altre appendici.
Ma devi capire il motivo della mutilazione.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
Valegm82

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/11/19, 20:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Valegm82 » 12/03/2020, 13:30
Spero li recuperi presto allora....
Grazie a tutti
Posted with AF APP
Valegm82
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti