Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
lucio90

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 25/02/23, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 2700
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ada Amazzonia v2
- Altre informazioni: Aqpet 60x30x36
Chihiros wrgb 2 slim 60
Filtro eheim 150 experience
Fondo: ADA power Sand + ADA aqua soil Amazzonia v2
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lucio90 » 31/03/2023, 23:34
Ciao a tutti vorrei inserire nel mio acquario da poco avviato qualche gamberetto.
A me piacciono tanto le Red Sakura ma non vorrei ritrovarmi ad averne tantissime dopo qualche mese (a parte che dovrei apportare accorgimenti alla mandata al filtro per evitare l'aspirazione delle baby avendo una mandata in vetro con skimmer di superficie), le multidentata non le preferisco per via delle dimensioni e per questo vi chiedo se esiste qualche altra specie di difficile riproduzione in modo da inserirle nel numero desiderato e basta ( sono controcorrente lo so

).
I miei valori dovrebbero essere:
60cm vasca
pH 7
KH 2/4
GH 8/10
Piante in crescita (m.carlo, rotala, reineckii mini, pogostemon helferi)
Posted with AF APP
lucio90
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 31/03/2023, 23:40
lucio90 ha scritto: ↑31/03/2023, 23:34
A me piacciono tanto le Red Sakura ma non vorrei ritrovarmi ad averne tantissime dopo qualche mese
sì, sei decisamente controcorrente
lucio90 ha scritto: ↑31/03/2023, 23:34
se esiste qualche altra specie di difficile riproduzione
parecchie, ma costose e forse non troppo compatibili
con i valori della tua vasca (googla "sulawesi")
@
marcello qui tocca a te!
mm
bitless
-
rargoth

- Messaggi: 1054
- Messaggi: 1054
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di rargoth » 01/04/2023, 0:01
bitless ha scritto: ↑31/03/2023, 23:40
"sulawesi"
Queste se i valori sono adatti si riproducono, non alla stessa velocità, ma si riproducono. E se i valori non sono adatti schiattano

rargoth
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 01/04/2023, 0:08
rargoth ha scritto: ↑01/04/2023, 0:01
se i valori sono adatti si riproducono, non alla stessa velocità, ma si riproducono
a me risulta un tasso di riproduzione di 1/10
rispetto alle Neocaridina allevate: non è mica
un gap da poco! (sempre che si riproducano!)
mm
bitless
-
rargoth

- Messaggi: 1054
- Messaggi: 1054
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di rargoth » 01/04/2023, 12:39
bitless ha scritto: ↑01/04/2023, 0:08
rargoth ha scritto: ↑01/04/2023, 0:01
se i valori sono adatti si riproducono, non alla stessa velocità, ma si riproducono
a me risulta un tasso di riproduzione di 1/10
rispetto alle Neocaridina allevate: non è mica
un gap da poco! (sempre che si riproducano!)
Dipende a quali ti riferisci, che io sappia le cardinal e altre due "facili" di cui non mi viene il nome , in una vasca adatta hanno un tasso è circa il 30% delle Red.
Però di nuovo.. se non si riproducono è perché muoiono o vivono molto male. inoltre a meno che lucio90 non voglia cambiare i parametri e tutte le piante che ha allora le sulawesi non sono adatte per la sua acqua

rargoth
-
marcello

- Messaggi: 5776
- Messaggi: 5776
- Ringraziato: 956
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
755
-
Grazie ricevuti:
956
Messaggio
di marcello » 01/04/2023, 13:22
Se non vuoi che si riproducono tanto vai di Sulawesi.
E' già abbastanza ostico farle vivere .
La vasca che hai non va assolutamente bene , dovresti cambiare quasi tutto.
Marselo
Ps. queste Dennerli hanno circa 5-6 mesi , riprodotte , saranno circa 15 in tutto su non so quante mammine hanno " partorito ".
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcello
-
lucio90

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 25/02/23, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 2700
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ada Amazzonia v2
- Altre informazioni: Aqpet 60x30x36
Chihiros wrgb 2 slim 60
Filtro eheim 150 experience
Fondo: ADA power Sand + ADA aqua soil Amazzonia v2
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lucio90 » 01/04/2023, 14:26
rargoth ha scritto: ↑01/04/2023, 12:39
a meno che lucio90 non voglia cambiare i parametri e tutte le piante che ha allora le sulawesi non sono adatte per la sua acqua
Cambiare tutto per ospitare loro no e nemmeno farle "sopravvivere al limite" in un ambiente non ideale. Magari mi attrezzo per le Red Sakura( o altre davidii) oppure prendo le multidentata.
Cavolo ma sono davvero bellissime quelle del sulawesi, magari in futuro in un nuovo allestimento prendo in considerazione un ambiente specifico solo per loro. Grazie a tutti comunque .
Posted with AF APP
lucio90
-
Alex_N
- Messaggi: 1909
- Messaggi: 1909
- Ringraziato: 563
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
563
Messaggio
di Alex_N » 03/04/2023, 19:45
Lucio, non ne vuoi tante perché ti piace vedere pochi animali? Si regolano comunque in base a quanto gli dai da mangiare, alla temperatura, e anche non "apportare gli accorgimenti per evitare l'aspirazione delle baby" o introdurre piccoli pesci che mangino solo quelle e non gli adulti può contribuire.
Di riproduzione che rasenta sempre l'impossibile, oltre a C. multidentata, ci sono le specie di Atyopsis, di vari colori e belle grandi - ma non come Atya gabonensis -, che però richiedono cure specifiche per l'alimentazione.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
-
lucio90

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 25/02/23, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 2700
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ada Amazzonia v2
- Altre informazioni: Aqpet 60x30x36
Chihiros wrgb 2 slim 60
Filtro eheim 150 experience
Fondo: ADA power Sand + ADA aqua soil Amazzonia v2
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lucio90 » 03/04/2023, 20:07
Alex_N ha scritto: ↑03/04/2023, 19:45
non ne vuoi tante perché ti piace vedere pochi animali?
No più per il fatto che per la riproduzione sarebbe stato meglio dedicare un caridinaio solo per loro. Apporteró degli accorgimenti al filtro per evitare cmq che qualche baby finisca aspirata eventualmente.
Alla fine oggi ho inserito i primi esemplari, ho preso delle "Red cherry" a detta del negoziante, vi allego delle foto perché volevo identificare meglio la varietà visto che mi sembrano di un rosso molto intenso (che mi piace di più)
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lucio90
-
LouisCypher
- Messaggi: 4635
- Messaggi: 4635
- Ringraziato: 1370
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
483
-
Grazie ricevuti:
1370
Messaggio
di LouisCypher » 03/04/2023, 20:09
Direi red Sakura e pure di un certo pregio, sono completamente colorate senza aree trasparenti e di un colore uniforme e coprente

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti