Tutte le Caridina, le lumache, ...
	Moderatori: Scardola, Alex_N
	
		
		
		
			- 
				
								Ila3694							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  198
 			
		- Messaggi: 198
 				- Iscritto il: 28/09/15, 21:09
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Bolzano
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 15
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: quarzo e fertilizzante + CO2
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri, ceratophyllum demersium, riccia fluitans, echinodorus aflame, ceratopteris thalictroides, hydrocotyle hydrocephala, crinum calamistratum e 3 legni grossi.
 
				
																
				- Fauna: 2 P. scalare, 2 colisa laila, un
Ancistrus albino. 
				
																
				- Altre informazioni: A breve comprerò un 27 litri per un betta splendens ma sono ancora nella fase informativa.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ila3694 » 13/04/2016, 11:10
			
			
			
			
			Ciao a tutti,
volevo aggiungere delle caridina japonica al mio acquario di 30 litri. 
I miei valori sono i seguenti:
pH 6.8 
GH 14
KH 11
NH3/4 0
Fe 0,5
PO43- 0,1
Cl 0
NO2- 0
NO3- 0
possono andare bene x le caridina? So che si adattano facilmente.
Nell'acquario ci sono già 4 pangio e 5 rasbora oltre a un paio di lumachine. 
Cosa mi consigliate come quantità?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ila3694
 
	
		
		
		
			- 
				
								Kurt1897							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1055
 			
		- Messaggi: 1055
 				- Ringraziato: 64 
 
				- Iscritto il: 08/02/16, 17:54
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Varese
 
				
																
				- Quanti litri è: 250
 
				
																
				- Dimensioni: 100 x 50 x 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 170
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: DSB
 
				
																
				- Flora: Misto molli, LPS, SPS.
 
				
																
				- Fauna: 1 coppia di Ocellaris
4 Anthias 
1 zebrasoma desjardinii
1 Ctenochaetus truncatus
1 dimidiatus
Coppia di amboinensis 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    59 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    64 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Kurt1897 » 13/04/2016, 11:24
			
			
			
			
			Ci sto pensando anche io per il mio 30 litri , secondo me 2 ci stanno benone anche perché non sono proprio piccole.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Kurt1897
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luca.s							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10173
 			
		- Messaggi: 10173
 				- Ringraziato: 952 
 
				- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 25
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fondo fertile
 
				
																
				- Flora: Ceratophyllum, Najas,  Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
 
				
																
				- Fauna: Neocaridine davidii
 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    366 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    952 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luca.s » 13/04/2016, 11:28
			
			
			
			
			Ila3694 ha scritto: acquario di 30 litri. 
Se è lungo, forse 3/4 ci stanno bene  
 
Ila3694 ha scritto:5 rasbora
Che Rasbora sono? Forse sono poche ma un numero più alto è incompatibile col litraggio basso....
Anche per i Pangio non credo vada bene quella vasca  

 
			
									
						
	
	
			Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luca.s
 
	
		
		
		
			- 
				
								Nijk							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  6403
 			
		- Messaggi: 6403
 				- Ringraziato: 1539 
 
				- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Avellino
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides 
				
																
				- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri 
				
																
				- Altre informazioni: acquario 80 litri 
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    145 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1539 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Nijk » 13/04/2016, 11:34
			
			
			
			
			Ila3694 ha scritto:Cosa mi consigliate come quantità?
Io ti consiglierei di farci un bel caridinaio sfruttando al meglio la capacità della vasca.
Rinunciando ai pesci potresti cercare di allevare neocaridine, che oltre ad essere più colorate e interessanti esteticamente sono soprattutto più piccole e quindi proporzionate allo spazio, scegliendone una tra le varietà che ti piacciono di più.
 

 
			
									
						
	
	
			I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Nijk
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ila3694							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  198
 			
		- Messaggi: 198
 				- Iscritto il: 28/09/15, 21:09
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Bolzano
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 15
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: quarzo e fertilizzante + CO2
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri, ceratophyllum demersium, riccia fluitans, echinodorus aflame, ceratopteris thalictroides, hydrocotyle hydrocephala, crinum calamistratum e 3 legni grossi.
 
				
																
				- Fauna: 2 P. scalare, 2 colisa laila, un
Ancistrus albino. 
				
																
				- Altre informazioni: A breve comprerò un 27 litri per un betta splendens ma sono ancora nella fase informativa.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ila3694 » 13/04/2016, 13:59
			
			
			
			
			@<B ha scritto:Kurt1897">[quote="@
Kurt1897"]Ci sto pensando anche io per il mio 30 litri , secondo me 2 ci stanno benone anche perché non sono proprio piccole.
 
Che mi dici della socialità? 2 si fanno abbastanza compagnia o sono poche?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ila3694
 
	
		
		
		
			- 
				
								Kurt1897							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1055
 			
		- Messaggi: 1055
 				- Ringraziato: 64 
 
				- Iscritto il: 08/02/16, 17:54
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Varese
 
				
																
				- Quanti litri è: 250
 
				
																
				- Dimensioni: 100 x 50 x 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 170
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: DSB
 
				
																
				- Flora: Misto molli, LPS, SPS.
 
				
																
				- Fauna: 1 coppia di Ocellaris
4 Anthias 
1 zebrasoma desjardinii
1 Ctenochaetus truncatus
1 dimidiatus
Coppia di amboinensis 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    59 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    64 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Kurt1897 » 13/04/2016, 14:08
			
			
			
			
			Be oddio non so il grado di socializzazione che hanno tra loro ma non credo che in 2 o massimo in 3 ci siano problemi di solitudine o altro , anche perché in 30 litri lo spazio quello è , si vedono sempre...  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Kurt1897
 
	
		
		
		
			- 
				
								Artic1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  12969
 			
		- Messaggi: 12969
 				- Ringraziato: 2913 
 
				- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Imperia
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 52
 
				
																
				- Lumen: 4519
 
				
																
				- Temp. colore: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
 
				
																
				- Flora: Riccia fluitans, 
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus, 
Monosolenium tenerum, 
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+) 
				
																
				- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili, 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita. 
				
																
				- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris, 
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    739 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2913 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Artic1 » 15/04/2016, 2:31
			
			
			
			
			Ila3694 ha scritto:PO43- 0,1
NO3- 0
Alle altre domande han già risposto altri, ma io ti invito a venire in fertilizzazione ad aprire un tuo topic e magari ad inviarci qualche foto della vasca, perché con questi valori di macronutrienti dubito che tu possa far crescere per bene le piante.  

 
			
									
						
	
	
			- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Artic1
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ila3694							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  198
 			
		- Messaggi: 198
 				- Iscritto il: 28/09/15, 21:09
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Bolzano
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 15
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: quarzo e fertilizzante + CO2
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri, ceratophyllum demersium, riccia fluitans, echinodorus aflame, ceratopteris thalictroides, hydrocotyle hydrocephala, crinum calamistratum e 3 legni grossi.
 
				
																
				- Fauna: 2 P. scalare, 2 colisa laila, un
Ancistrus albino. 
				
																
				- Altre informazioni: A breve comprerò un 27 litri per un betta splendens ma sono ancora nella fase informativa.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ila3694 » 16/04/2016, 13:39
			
			
			
			
			Artic1 ha scritto:Ila3694 ha scritto:PO43- 0,1
NO3- 0
Alle altre domande han già risposto altri, ma io ti invito a venire in fertilizzazione ad aprire un tuo topic e magari ad inviarci qualche foto della vasca, perché con questi valori di macronutrienti dubito che tu possa far crescere per bene le piante.  

 
Molto gentile. verrò al + presto 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ila3694
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti