Quanto vivono?
- Iulien
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 04/04/22, 20:34
-
Profilo Completo
Quanto vivono?
Ho inutilmente cercato notizie precise sulla aspettativa di vita delle Caridina.Nel 2005 ho riallestito il mio vecchio rio 125 E tre gamberetti sono stati i primi inquilini.Non sono japoniche perché sono completamente grigio chiaro ……sono ancora vivi e presto saranno maggiorenni! Qualsiasi informazione sarà gradita
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Quanto vivono?
Molto interessante, ma di gamberetti grigio chiaro ce ne sono tanti, sarebbe bello avere una foto.
Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Sarebbe interessante la foto per avere una documentazione, non credo ci siano studi sulla longevità di questi animali e molte volte gli acquariofili non ne tengono conto, "cambiano progetto", o i gamberetti muoiono prematuramente per un qualsiasi errore, così ad esempio sulle schede della "japonica" si trova scritto che vivono al più due anni, quando sappiamo che puntano almeno ai 10...
Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Sarebbe interessante la foto per avere una documentazione, non credo ci siano studi sulla longevità di questi animali e molte volte gli acquariofili non ne tengono conto, "cambiano progetto", o i gamberetti muoiono prematuramente per un qualsiasi errore, così ad esempio sulle schede della "japonica" si trova scritto che vivono al più due anni, quando sappiamo che puntano almeno ai 10...
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- HEGOM
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 24/03/21, 15:29
-
Profilo Completo
- M3ttyshrimp
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 11/02/22, 23:37
-
Profilo Completo
- Iulien
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 04/04/22, 20:34
-
Profilo Completo
Quanto vivono?
ritratto di un mio gamberetto diciottenne.E uno dei maschi di circa 3,5 cm.La femmina credo sia di circa 5 cm.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Quanto vivono?
Caridina multidentata. Forse non assomiglia alle altre "japonica" che hai visto in giro perché possono avere delle tonalità diverse, in fondo hanno un areale immenso e magari esistono sottospecie diverse, inoltre il colore può dipendere anche da quello che mangiano. Che arrivino a quell'età è confortante, significa che mi godrò le mie almeno per un decennio ancora, al netto di imprevisti. Temevo che un numero poco sopra i 10 anni fosse l'aspettativa massima. Probabilmente dipende dalla temperatura, non so come sono da te, io non le tengo riscaldate.
Penso che le tue siano le Caridina più longeve mai postate su un forum, almeno tra quelli in Italiano o Inglese.
Approfondimento: perché le multidentata vivono così tanto rispetto alle loro parenti più piccole? Perché nascono come larve planctoniche, in sostanza è come se fossero premature rispetto alle Neocaridina, e hanno una mortalità immensa perché poche riescono a trovare le condizioni giuste dell'acqua, le alghe planctoniche giuste e anche a non essere mangiate, perché nei primi stadi non hanno alcuna difesa. Anche facendo tutto giusto, per riprodurle in acquario, non è detto che se ne salvi una. Per questo gli adulti hanno bisogno di vivere diversi anni dopo la maturità, per garantire con innumerevoli schiuse che almeno due delle loro figlie riescano a crescere, e rimpiazzare i genitori. Le Neocaridina e altre Caridina piccole con uova grandi (con più tuorlo per lo sviluppo degli embrioni), al contrario, nascono ben formate e per questo hanno una mortalità notevolmente più ridotta, quindi per lo stesso scopo ai genitori basta vivere molto di meno, un paio d'anni in media.
Penso che le tue siano le Caridina più longeve mai postate su un forum, almeno tra quelli in Italiano o Inglese.
Approfondimento: perché le multidentata vivono così tanto rispetto alle loro parenti più piccole? Perché nascono come larve planctoniche, in sostanza è come se fossero premature rispetto alle Neocaridina, e hanno una mortalità immensa perché poche riescono a trovare le condizioni giuste dell'acqua, le alghe planctoniche giuste e anche a non essere mangiate, perché nei primi stadi non hanno alcuna difesa. Anche facendo tutto giusto, per riprodurle in acquario, non è detto che se ne salvi una. Per questo gli adulti hanno bisogno di vivere diversi anni dopo la maturità, per garantire con innumerevoli schiuse che almeno due delle loro figlie riescano a crescere, e rimpiazzare i genitori. Le Neocaridina e altre Caridina piccole con uova grandi (con più tuorlo per lo sviluppo degli embrioni), al contrario, nascono ben formate e per questo hanno una mortalità notevolmente più ridotta, quindi per lo stesso scopo ai genitori basta vivere molto di meno, un paio d'anni in media.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- Iulien
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 04/04/22, 20:34
-
Profilo Completo
Quanto vivono?
Ringrazio per la esauriente risposta.Nel mio acquario sono passate, in 18 anni, molte varietà di caracidi e tutti sono vissuti nella media, anzi, parecchi sotto la media.l’acquario è riscaldato per non scendere mai sotto i 21 gradi e, purtroppo, in estate sono molto spesso oltre i 30 gradi.Sono rimasto piacevolmente sorpreso nello scoprire di aver battuto un record ma confesso che non è merito mio.A questi gamberetti non ho mai dato da mangiare.Si sono sempre arrangiati da soli!
- HEGOM
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 24/03/21, 15:29
-
Profilo Completo
Quanto vivono?
Iulien, scusa ma perche' non ci fai vedere le foto dell'acquario e ci dai qualche 'dritta'?
Io me ne occupo da poco piu' di un anno e in questo periodo ho letto di tutto e il contrario di tutto , riguardo mangimi, qualita' dell'acqua, temperature, allestimenti....
Devo dire che piu' leggo e piu' sono confuso.
Ognuno ha la sua versione, ma tu mi pare stai ottenendo risultati 'inusuali' rispetto alla maggior parte di chi come me, non riesce neanche a far salire la popolazione di Caridina un decimo!
Ad esempio, molti le alimentano con 4 o 5 tipi diversi di mangimi, verdure sbollentate, etc etc, io con qualche granulo ogni settimana (ho un nanotank e una decina di Caridina), adesso arrivi tu con i tuoi gamberetti 'ottantenni' , e viene fuori che si arrangiano da soli!
Io lo trovo molto interessante per tutti. Ripeto , se ti va, facci vedere e cerchiamo di capire, oltre le 'mode' del momento, di cosa veramente c'e' bisogno per allevarle....
grazie
Io me ne occupo da poco piu' di un anno e in questo periodo ho letto di tutto e il contrario di tutto , riguardo mangimi, qualita' dell'acqua, temperature, allestimenti....
Devo dire che piu' leggo e piu' sono confuso.
Ognuno ha la sua versione, ma tu mi pare stai ottenendo risultati 'inusuali' rispetto alla maggior parte di chi come me, non riesce neanche a far salire la popolazione di Caridina un decimo!
Ad esempio, molti le alimentano con 4 o 5 tipi diversi di mangimi, verdure sbollentate, etc etc, io con qualche granulo ogni settimana (ho un nanotank e una decina di Caridina), adesso arrivi tu con i tuoi gamberetti 'ottantenni' , e viene fuori che si arrangiano da soli!
Io lo trovo molto interessante per tutti. Ripeto , se ti va, facci vedere e cerchiamo di capire, oltre le 'mode' del momento, di cosa veramente c'e' bisogno per allevarle....
grazie
- Iulien
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 04/04/22, 20:34
-
Profilo Completo
Quanto vivono?
voglio rispondere per ribadire che non ho, purtroppo, nessuna formula magica da svelare.Anche se la mia prima esperienza risale a 25 anni fa, sono vissuto per tanto tempo felice, completamente all oscuro degli insidiosi e traballanti equilibri chimici che insidiano i nostri acquari.A parte l inusuale longevità delle 3 dico 3 cardine , per il resto non ho avuto grandi successi ne con i pesci ne con le piante.La sola cosa che posso dire è che ho sempre utilizzato acqua di osmosi più i sali senza mai aggiungere acqua di rubinetto.Ho visto per molti anni il gamberetto femmina pieno di uova ma tentare la riproduzione con acquario aggiunto (a salinità controllata ) non è da tutti.Da parecchio tempo, poi, la femmina non ha più uova (penso sia in menopausa).Per quanto riguarda i valori chimici: pH 6.7 6.9. KH 2 GH 3 nitrati 0 . l hygrophila polysperma , alla disperata ricerca di cibo, ho sviluppato una foresta di radici che spero saranno rifugio per eventuali nascite dei pentazona acquistati di recente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Quanto vivono?
quindi è solo "culo"; non mi stupisco ma, perdonami, una longevità
del genere andrebbe approfondita
se davvero nel tuo acquario hai gamberetti vecchi di 17 anni
DEVI assolutamente farlo sapere a chi si occupa di scienza,
e lo dico perché è come se un gatto vivesse per 36 anni,
oppure io e te potessimo vivere per 300 anni

mm
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti