Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Fishplanet

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/11/19, 14:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne wendii, Cryptocoryne ondulata, hgrophilia polysperma, varie pistia startiotes, Phyllanthus fluitans pochissime, ceratophillum, anubias nanna e petit, lindernia rotoundifolia. bacopa monnieri, hygrophilia siamensis b53. hygrophilia polysperma.
- Fauna: 1 pangio khulii, 1 atyopsis e 1 Tylomelania.
- Altre informazioni: pH 7.5
KH 5
nitriti 0
nitrati quasi 0
fosfati 0.25
ammonio e ammoniaca 0.5
- Secondo Acquario: 32L 50*25*30
luci: due lampade a LED in tot 15w
Fondo: sabbia
Piante: hygrophilia polysperma, 1 bucephalandra theia e 1 green, ceratophillum, delle limnophilia sessiliflora, 1 anubias gold, flame moss, properpinaca palustris, pistia strariotes, 1 pellia Moss, bacopa monnieri, hygrophilia difformis.
pH 7, KH 3, NO2- 0, NO3- 10.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fishplanet » 09/07/2020, 9:45
Salve, mi serve di nuovo il vostro aiuto per un altro riconoscimento, sta volta nella vasca principale, oggi ho notato dei ragnetti che camminano sulla superficie dell'acqua e sulle fluitans, ne ho tolti un po' con un colino, ma ce ne sono ancora.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fishplanet
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 09/07/2020, 10:00
Non sono ragni.
Se vuoi tombarli (poverini loro) io non conosco altro mezzo che il macerato di ortiche.
Cedo parola....
@
Pinny cu fu? (che si fa?)
mmarco
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 09/07/2020, 12:57
come già detto non sono ragni.
Direi degli afidi.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
Pinny
- Messaggi: 5629
- Messaggi: 5629
- Ringraziato: 1536
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1536
Messaggio
di Pinny » 09/07/2020, 15:22
Anch'io penso quello che ti hanno già detto, sembrano afidi. Non hai pesci in vasca? Di solito se li fai finire in acqua abbassando le foglie, sono un ottimo cibo vivo

Se li vuoi eliminare, macerato d'ortica, come ti è stato suggerito. Se non trovi l'ortica fresca, puoi provare quella secca in erboristeria, non so se funziona come quella fresca, ma puoi provare

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
Fishplanet

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/11/19, 14:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne wendii, Cryptocoryne ondulata, hgrophilia polysperma, varie pistia startiotes, Phyllanthus fluitans pochissime, ceratophillum, anubias nanna e petit, lindernia rotoundifolia. bacopa monnieri, hygrophilia siamensis b53. hygrophilia polysperma.
- Fauna: 1 pangio khulii, 1 atyopsis e 1 Tylomelania.
- Altre informazioni: pH 7.5
KH 5
nitriti 0
nitrati quasi 0
fosfati 0.25
ammonio e ammoniaca 0.5
- Secondo Acquario: 32L 50*25*30
luci: due lampade a LED in tot 15w
Fondo: sabbia
Piante: hygrophilia polysperma, 1 bucephalandra theia e 1 green, ceratophillum, delle limnophilia sessiliflora, 1 anubias gold, flame moss, properpinaca palustris, pistia strariotes, 1 pellia Moss, bacopa monnieri, hygrophilia difformis.
pH 7, KH 3, NO2- 0, NO3- 10.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fishplanet » 09/07/2020, 23:36
Probabilmente saranno arrivati con delle piante galleggianti prese in un vivaio (la pistia e la fluitans ), di pesci ho solo 4 piccoli Guppy quindi vediamo come si evolve la situazione. Credo di avere dell'ortica sul balcone grazie mille a tutti
Fishplanet
-
Scardola
- Messaggi: 2717
- Messaggi: 2717
- Ringraziato: 667
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
667
Messaggio
di Scardola » 10/07/2020, 16:34
Fishplanet ha scritto: ↑09/07/2020, 23:36
Probabilmente saranno arrivati con delle piante galleggianti prese in un vivaio (la pistia e la fluitans ), di pesci ho solo 4 piccoli Guppy quindi vediamo come si evolve la situazione. Credo di avere dell'ortica sul balcone grazie mille a tutti
Spingi la pistia sott'acqua, si staccheranno e se li mangeranno i Guppy. Ti conviene farlo appena possibile che gli afidi si moltiplicano velocemente.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
-
Fishplanet

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/11/19, 14:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne wendii, Cryptocoryne ondulata, hgrophilia polysperma, varie pistia startiotes, Phyllanthus fluitans pochissime, ceratophillum, anubias nanna e petit, lindernia rotoundifolia. bacopa monnieri, hygrophilia siamensis b53. hygrophilia polysperma.
- Fauna: 1 pangio khulii, 1 atyopsis e 1 Tylomelania.
- Altre informazioni: pH 7.5
KH 5
nitriti 0
nitrati quasi 0
fosfati 0.25
ammonio e ammoniaca 0.5
- Secondo Acquario: 32L 50*25*30
luci: due lampade a LED in tot 15w
Fondo: sabbia
Piante: hygrophilia polysperma, 1 bucephalandra theia e 1 green, ceratophillum, delle limnophilia sessiliflora, 1 anubias gold, flame moss, properpinaca palustris, pistia strariotes, 1 pellia Moss, bacopa monnieri, hygrophilia difformis.
pH 7, KH 3, NO2- 0, NO3- 10.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fishplanet » 15/07/2020, 0:13
ho messo a macerare in un litro d' acqua osmotica una piantina di ortica e l'ho spruzzato sulla superficie e sulle varie piante galleggianti, speriamo bene
Fishplanet
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti