Red cherry, compatibilità nel nostro acquario

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Red cherry, compatibilità nel nostro acquario

Messaggio di Luca.s » 29/08/2016, 8:06

Bolla&paciuli ha scritto:Qualcuno di voi usa le foglie di quercia? Ho letto che piacciono molto alle NC redcherry?

Ciao
Io ne ho messe un po. Dopo averlo sciacquate un po! :-bd
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Red cherry, compatibilità nel nostro acquario

Messaggio di fernando89 » 29/08/2016, 9:12

Luca.s ha scritto:
Bolla&paciuli ha scritto:Qualcuno di voi usa le foglie di quercia? Ho letto che piacciono molto alle NC redcherry?

Ciao
Io ne ho messe un po. Dopo averlo sciacquate un po! :-bd
io le faccio bollire qualche secondo e poi dritte in vasca..se le pappano appena cominciano a deteriorarsi ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Red cherry, compatibilità nel nostro acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 29/08/2016, 12:44

fernando89 ha scritto:
Luca.s ha scritto: Io ne ho messe un po. Dopo averlo sciacquate un po! :-bd
io le faccio bollire qualche secondo e poi dritte in vasca..se le pappano appena cominciano a deteriorarsi ;)
creano diminuzioni di pH?

-----------------------------------------------
Immagine
quali sono i tempi delle varie fasi?
:)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Red cherry, compatibilità nel nostro acquario

Messaggio di fernando89 » 29/08/2016, 15:30

Bolla&paciuli ha scritto:
fernando89 ha scritto:
Luca.s ha scritto: Io ne ho messe un po. Dopo averlo sciacquate un po! :-bd
io le faccio bollire qualche secondo e poi dritte in vasca..se le pappano appena cominciano a deteriorarsi ;)
creano diminuzioni di pH?

-----------------------------------------------
Immagine
quali sono i tempi delle varie fasi?
:)
si abbassano il pH quindi vacci piano ;)

io ne metto un paio nel 15litri e solo dopo che è rimasto un filino aggiungo le altre

i tempi delle fasi precise non li so ma se non ricordo male da quando le uova vengono fecondate passano 20-30 giorni per la schiusa e dopo una quindicina di giorni cominci a vedere i piccolini in giro :D
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Red cherry, compatibilità nel nostro acquario

Messaggio di Luca.s » 29/08/2016, 16:36

Sono concorde. Circa 20-25/30 giorni di gestazione, dopodiché una decina per vedere le larvette in giro e tre mesi circa per la maturità sessuale.
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
BollaPaciuli (30/08/2016, 12:55)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Red cherry, compatibilità nel nostro acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 02/09/2016, 19:31

Bollito foglia quercia 3 min poi in vasca. Vedremo se gradiscono
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Red cherry, compatibilità nel nostro acquario

Messaggio di fernando89 » 03/09/2016, 1:52

Bolla&paciuli ha scritto:Bollito foglia quercia 3 min poi in vasca. Vedremo se gradiscono
la mia la cominciano a rosicchiare quando sta marcendo
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Red cherry, compatibilità nel nostro acquario

Messaggio di cuttlebone » 04/09/2016, 11:08

Bolla&paciuli ha scritto:Qualcuno di voi usa le foglie di quercia? Ho letto che piacciono molto alle NC redcherry?

Ciao
Certo, ma meglio ancora Catappa, platano, gelso, banano ed altre foglie di bosco ;)
Le lasci una 30 a di secondi in acqua bollente per sterilizzare e poi le puoi usare (anche dopo che si sono asciugate) ;)
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
BollaPaciuli (04/09/2016, 13:57)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Red cherry, compatibilità nel nostro acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 08/09/2016, 12:49

Immagine
se ne vedono solo 2 per volta ultimamente...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Red cherry, compatibilità nel nostro acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 09/09/2016, 12:46

Mia miogli mi ha detto di aver visto del bianco sotto ad una caridina questa mattina...
se fossero uova significa che son fecodate?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti