Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
davide86

- Messaggi: 577
- Messaggi: 577
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 29/02/16, 16:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto e angolo con sabbia
- Flora: •limnophila sessiliflora
•rotala rotundifolia
•hygrophila polisperma
•microsorum pteropus
•salvinia natas
•pistia
- Fauna: •guppy
•xiphophorus helleri
•3 ancistrus
- Altre informazioni: 2° vasca
vasca aperta da 80 lt.
sfondo 3d e fondo sabbia nera 0.7/1 mm, filtro Bluwave05
filtraggio meccanico
e biologico, ospito coppia di cacatuoides triple red, 5 nannostomus beckfordi, 3 otocinclus e delle planorbarius
microsorum pteropus, salvinia natans, pistia
VALORI:
temperatura 27/28°
pH 6.8/7.0, GH >6°, KH 3°, NO2- assente, NO3- assente
3° vasca
vasca da 20 lt fondo manado, dragon stone e radici, filtro ad aria e termoriscaldatore 25 watt, ospita 15 red cherry
microsorum, muschio, anubias nana, salvinia natans, hydrocotyle tripartita
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di davide86 » 06/01/2017, 21:35
ciao a tutti da ieri mi sono avventurato nel caridinario,ho trovato una vaschetta da 20lt con già degli accessori e mi sono solo limitato ad arricchirla (forse troppi arredi) e inserire delle red cherry, 10 in tutto) ora leggendo un pò qua e un pò là credevo di aver capito,ma non è così, vi allego delle foto della vasca e di alcune Caridina, credo molto probabilmente di avere almeno 2 esemplari di sesso opposto, ma mi piacerebbe davvero imparare a capire e distinguere i sessi, le cose che si devono tenere in considerazione per identificale
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
davide86
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 06/01/2017, 21:40
Quelli in foto sembrano tutti maschi.
In attesa dell'uscita dell'articolo specifico, ti lascio questa foto per capire chi è femmina chi è maschio
20161208_165307.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
- davide86 (06/01/2017, 21:50)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
davide86

- Messaggi: 577
- Messaggi: 577
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 29/02/16, 16:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto e angolo con sabbia
- Flora: •limnophila sessiliflora
•rotala rotundifolia
•hygrophila polisperma
•microsorum pteropus
•salvinia natas
•pistia
- Fauna: •guppy
•xiphophorus helleri
•3 ancistrus
- Altre informazioni: 2° vasca
vasca aperta da 80 lt.
sfondo 3d e fondo sabbia nera 0.7/1 mm, filtro Bluwave05
filtraggio meccanico
e biologico, ospito coppia di cacatuoides triple red, 5 nannostomus beckfordi, 3 otocinclus e delle planorbarius
microsorum pteropus, salvinia natans, pistia
VALORI:
temperatura 27/28°
pH 6.8/7.0, GH >6°, KH 3°, NO2- assente, NO3- assente
3° vasca
vasca da 20 lt fondo manado, dragon stone e radici, filtro ad aria e termoriscaldatore 25 watt, ospita 15 red cherry
microsorum, muschio, anubias nana, salvinia natans, hydrocotyle tripartita
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di davide86 » 06/01/2017, 21:50
cosa dovrei osservare per capirlo?tipo non so colore,taglia,postura,coda...perché nelle mie vedo che almeno 4 sono più rossiccie ma di taglia più piccolina, può essere che su 10 ho beccato 10 maschi?

davide86
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 06/01/2017, 21:52
Le femmine sono più tozze e grosse, col colore più uniforme e marcato.
I maschi sono più piccoli e slanciati, colori meno evidenti.
In più, le femmine hanno una macchia chiara sul dorso. Sono le uova che migreranno sotto l'addome durante la gestazione.
Se le tue Caridina sono tutte come quelle in foto, credo che tu abbia 10 maschietti!
- Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
- davide86 (06/01/2017, 22:26)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
davide86

- Messaggi: 577
- Messaggi: 577
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 29/02/16, 16:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto e angolo con sabbia
- Flora: •limnophila sessiliflora
•rotala rotundifolia
•hygrophila polisperma
•microsorum pteropus
•salvinia natas
•pistia
- Fauna: •guppy
•xiphophorus helleri
•3 ancistrus
- Altre informazioni: 2° vasca
vasca aperta da 80 lt.
sfondo 3d e fondo sabbia nera 0.7/1 mm, filtro Bluwave05
filtraggio meccanico
e biologico, ospito coppia di cacatuoides triple red, 5 nannostomus beckfordi, 3 otocinclus e delle planorbarius
microsorum pteropus, salvinia natans, pistia
VALORI:
temperatura 27/28°
pH 6.8/7.0, GH >6°, KH 3°, NO2- assente, NO3- assente
3° vasca
vasca da 20 lt fondo manado, dragon stone e radici, filtro ad aria e termoriscaldatore 25 watt, ospita 15 red cherry
microsorum, muschio, anubias nana, salvinia natans, hydrocotyle tripartita
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di davide86 » 06/01/2017, 22:28
beh grazie mille intanto, poi da ciò che vedo di rosse come le tue non ne ho, se ne becco una un pò più rossa ti metto una foto,certo però che beccare 10 maschi è il massimo della sfiga,almeno che chi me le ha cedute lo ha fatto volutamente.......
davide86
-
davide86

- Messaggi: 577
- Messaggi: 577
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 29/02/16, 16:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto e angolo con sabbia
- Flora: •limnophila sessiliflora
•rotala rotundifolia
•hygrophila polisperma
•microsorum pteropus
•salvinia natas
•pistia
- Fauna: •guppy
•xiphophorus helleri
•3 ancistrus
- Altre informazioni: 2° vasca
vasca aperta da 80 lt.
sfondo 3d e fondo sabbia nera 0.7/1 mm, filtro Bluwave05
filtraggio meccanico
e biologico, ospito coppia di cacatuoides triple red, 5 nannostomus beckfordi, 3 otocinclus e delle planorbarius
microsorum pteropus, salvinia natans, pistia
VALORI:
temperatura 27/28°
pH 6.8/7.0, GH >6°, KH 3°, NO2- assente, NO3- assente
3° vasca
vasca da 20 lt fondo manado, dragon stone e radici, filtro ad aria e termoriscaldatore 25 watt, ospita 15 red cherry
microsorum, muschio, anubias nana, salvinia natans, hydrocotyle tripartita
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di davide86 » 06/01/2017, 22:40
una tra le più rossine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
davide86
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 06/01/2017, 22:51
la foto è troppo sfuocata ma sembrerebbe un maschio anche quella.
daniele-
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 06/01/2017, 23:02
davide86 ha scritto:beh grazie mille intanto, poi da ciò che vedo di rosse come le tue non ne ho, se ne becco una un pò più rossa ti metto una foto,certo però che beccare 10 maschi è il massimo della sfiga,almeno che chi me le ha cedute lo ha fatto volutamente.......
Tu pensa che una volta ne presi circa 7/8 ed erano tutte femmine...

cuttlebone
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 06/01/2017, 23:17
cuttlebone ha scritto:davide86 ha scritto:beh grazie mille intanto, poi da ciò che vedo di rosse come le tue non ne ho, se ne becco una un pò più rossa ti metto una foto,certo però che beccare 10 maschi è il massimo della sfiga,almeno che chi me le ha cedute lo ha fatto volutamente.......
Tu pensa che una volta ne presi circa 7/8 ed erano tutte femmine...

Li bastano un paio di maschi e fai felici tutti!!!
Per te Davide, forse ti conviene scambiarne la metà con femmine così da avere un rapporto più o meno equilibrato
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
davide86

- Messaggi: 577
- Messaggi: 577
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 29/02/16, 16:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto e angolo con sabbia
- Flora: •limnophila sessiliflora
•rotala rotundifolia
•hygrophila polisperma
•microsorum pteropus
•salvinia natas
•pistia
- Fauna: •guppy
•xiphophorus helleri
•3 ancistrus
- Altre informazioni: 2° vasca
vasca aperta da 80 lt.
sfondo 3d e fondo sabbia nera 0.7/1 mm, filtro Bluwave05
filtraggio meccanico
e biologico, ospito coppia di cacatuoides triple red, 5 nannostomus beckfordi, 3 otocinclus e delle planorbarius
microsorum pteropus, salvinia natans, pistia
VALORI:
temperatura 27/28°
pH 6.8/7.0, GH >6°, KH 3°, NO2- assente, NO3- assente
3° vasca
vasca da 20 lt fondo manado, dragon stone e radici, filtro ad aria e termoriscaldatore 25 watt, ospita 15 red cherry
microsorum, muschio, anubias nana, salvinia natans, hydrocotyle tripartita
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di davide86 » 06/01/2017, 23:31

domani contatto chi me le ha cedute e chiedo se le scambia con femmine almeno 5 perché andare a comprarne 5 o 10 significa far aumentare troppo la popolazione al momento
comunque a questo punto credo sia stata una cosa voluta dare 10 maschi
davide86
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti