Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Starman, Humboldt
-
Pat64
- Messaggi: 1470
- Messaggi: 1470
- Ringraziato: 553
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Rotala H'ra
Microsorum Trident
Fissidens Fontanus
Limnobium Laevigatum
Lemna minor
- Fauna: 2 Corydoras Habrosus
12 Hyphessobrycon Amandae
1 Caridina Multidentata
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
3 Ampullaria Pomacea Diffusa (purple)
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Askoll Pratiko 100 (manutenzione annuale)
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (2 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 23.5°C in inverno, 26.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 250/300 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua di rubinetto lasciata decantare per 48/72h
-
Grazie inviati:
153
-
Grazie ricevuti:
553
Messaggio
di Pat64 » 12/01/2021, 19:43
Ciao @
Briiel,
confermo che mi pare una femmina. L'ultima foto mi direbbe ciò.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
- Briiel (12/01/2021, 19:45)
Pat64
-
Briiel

- Messaggi: 529
- Messaggi: 529
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 23/08/20, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x32x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 2700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Quarzo marrone (1-2mm)
- Flora: Ceratophyllum Demersum
Bacopa Caroliniana
Hydrocotyle Tripartita
Microsorum pteropus narrow
Lemna Minor
Pistia
- Fauna: Physidae
Planorbarius
Neocaridine Davidi
- Altre informazioni: Nell'acquario è presente del RedWood e delle Dragon Stone
Impianto CO2 a citrico/bicarbonato
-
Grazie inviati:
144
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Briiel » 12/01/2021, 19:45
Allora forse la colonia potrà sopravvivere e moltiplicarsi

Posted with AF APP
Briiel
-
Pat64
- Messaggi: 1470
- Messaggi: 1470
- Ringraziato: 553
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Rotala H'ra
Microsorum Trident
Fissidens Fontanus
Limnobium Laevigatum
Lemna minor
- Fauna: 2 Corydoras Habrosus
12 Hyphessobrycon Amandae
1 Caridina Multidentata
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
3 Ampullaria Pomacea Diffusa (purple)
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Askoll Pratiko 100 (manutenzione annuale)
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (2 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 23.5°C in inverno, 26.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 250/300 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua di rubinetto lasciata decantare per 48/72h
-
Grazie inviati:
153
-
Grazie ricevuti:
553
Messaggio
di Pat64 » 12/01/2021, 20:44
Briiel ha scritto: ↑12/01/2021, 19:45
Allora forse la colonia potrà sopravvivere e moltiplicarsi
...risolte le problematiche relative alla vasca, nessuno ti vieta di aggiungerne un'altra decina.
Anche se la colonia diventasse autonoma è buona norma, di tanto in tanto (ogni 1 o 2 anni), introdurre nuovi esemplari provenienti da diverso allevamento in modo da rompere la consanguineità e rinforzare la specie.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
- Briiel (12/01/2021, 20:51)
Pat64
-
Briiel

- Messaggi: 529
- Messaggi: 529
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 23/08/20, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x32x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 2700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Quarzo marrone (1-2mm)
- Flora: Ceratophyllum Demersum
Bacopa Caroliniana
Hydrocotyle Tripartita
Microsorum pteropus narrow
Lemna Minor
Pistia
- Fauna: Physidae
Planorbarius
Neocaridine Davidi
- Altre informazioni: Nell'acquario è presente del RedWood e delle Dragon Stone
Impianto CO2 a citrico/bicarbonato
-
Grazie inviati:
144
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Briiel » 12/01/2021, 20:50
Pat64 ha scritto: ↑12/01/2021, 20:44
risolte le problematiche relative alla vasca, nessuno ti vieta di aggiungerne un'altra decina.
Non vorrei portarmi sfiga da solo... ma al momento sembrerebbe tutto ok: piante rigogliose, Caridina molto attive e per nulla timide
Sarebbe ora di sfoltire un po' il Ceratophyllum e limitare meglio le galleggianti
IMG_20210112_204839_6230921509216393508.jpg
Pat64 ha scritto: ↑12/01/2021, 20:44
è buona norma, di tanto in tanto (ogni 1 o 2 anni), introdurre nuovi esemplari provenienti da diverso allevamento
Lo terrò presente per il prossimo anno
Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
Domanda: quanto tempo posso tenere le verdure sbollentate in vasca?
Anche mettendo un piccolo pezzettino di zucchino o cavolfiore, Caridina e lumache non saranno mai in grado di mangiarselo tutto
In alcune discussioni ho letto 4/5 ore, in altre un paio di giorni

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Briiel
-
Starman
- Messaggi: 7867
- Messaggi: 7867
- Ringraziato: 1666
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 51
- Dimensioni: 80x25x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 2100
- Temp. colore: 7000°κ
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera inerte
- Flora: Cyperus alternifolius
Cyperus sp. Nanus compactus
Pothos
Chamaedorea elegans
Dracaena sanderiana
Pistia stratiotes
Cryptocoryne cordata siamensis
- Fauna: Betta hendra LC Palangkaraya (colonia F0-F1)
- Altre informazioni: allestimento-acquario-ed-aquascaping-f13/corso-d-acqua-scura-di-una-foresta-tropicale-t76968.html
-
Grazie inviati:
1294
-
Grazie ricevuti:
1666
Messaggio
di Starman » 12/01/2021, 21:04
Danni non ne fa, se non alzare il carico organico

quindi, considerando che la vasca è appena avviata non andrei oltre le 24 ore, ma senza fissartici troppo

- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- Briiel (12/01/2021, 21:07)
Down in a Hole, losin’ my soul
Down in a Hole, losin’ control
I’d like to fly, but my wings have been so denied...
Starman
-
Briiel

- Messaggi: 529
- Messaggi: 529
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 23/08/20, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x32x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 2700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Quarzo marrone (1-2mm)
- Flora: Ceratophyllum Demersum
Bacopa Caroliniana
Hydrocotyle Tripartita
Microsorum pteropus narrow
Lemna Minor
Pistia
- Fauna: Physidae
Planorbarius
Neocaridine Davidi
- Altre informazioni: Nell'acquario è presente del RedWood e delle Dragon Stone
Impianto CO2 a citrico/bicarbonato
-
Grazie inviati:
144
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Briiel » 12/01/2021, 21:07
Starman ha scritto: ↑12/01/2021, 21:04
se non alzare il carico organico
attualmente nullo
Starman ha scritto: ↑12/01/2021, 21:04
considerando che la vasca è appena avviata non andrei oltre le 24 ore
mi sembra un ottimo compromesso
Starman ha scritto: ↑12/01/2021, 21:04
ma senza fissartici troppo

Briiel
-
Pat64
- Messaggi: 1470
- Messaggi: 1470
- Ringraziato: 553
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Rotala H'ra
Microsorum Trident
Fissidens Fontanus
Limnobium Laevigatum
Lemna minor
- Fauna: 2 Corydoras Habrosus
12 Hyphessobrycon Amandae
1 Caridina Multidentata
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
3 Ampullaria Pomacea Diffusa (purple)
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Askoll Pratiko 100 (manutenzione annuale)
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (2 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 23.5°C in inverno, 26.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 250/300 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua di rubinetto lasciata decantare per 48/72h
-
Grazie inviati:
153
-
Grazie ricevuti:
553
Messaggio
di Pat64 » 12/01/2021, 21:20
Briiel ha scritto: ↑12/01/2021, 20:55
al momento sembrerebbe tutto ok
Vasca in salute, si vede! Ottimo.
Posted with AF APP
Pat64
-
Briiel

- Messaggi: 529
- Messaggi: 529
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 23/08/20, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x32x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 2700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Quarzo marrone (1-2mm)
- Flora: Ceratophyllum Demersum
Bacopa Caroliniana
Hydrocotyle Tripartita
Microsorum pteropus narrow
Lemna Minor
Pistia
- Fauna: Physidae
Planorbarius
Neocaridine Davidi
- Altre informazioni: Nell'acquario è presente del RedWood e delle Dragon Stone
Impianto CO2 a citrico/bicarbonato
-
Grazie inviati:
144
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Briiel » 17/01/2021, 22:16
Probabilmente una femmina c'è: vedo i quattro maschietti cimentarsi nella danza delle caridina
Mi sto gustando le loro nuotate attraverso tutta la vasca da un paio di ore

Posted with AF APP
Briiel
-
Pat64
- Messaggi: 1470
- Messaggi: 1470
- Ringraziato: 553
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Rotala H'ra
Microsorum Trident
Fissidens Fontanus
Limnobium Laevigatum
Lemna minor
- Fauna: 2 Corydoras Habrosus
12 Hyphessobrycon Amandae
1 Caridina Multidentata
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
3 Ampullaria Pomacea Diffusa (purple)
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Askoll Pratiko 100 (manutenzione annuale)
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (2 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 23.5°C in inverno, 26.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 250/300 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua di rubinetto lasciata decantare per 48/72h
-
Grazie inviati:
153
-
Grazie ricevuti:
553
Messaggio
di Pat64 » 17/01/2021, 22:23
Briiel ha scritto: ↑17/01/2021, 22:16
Probabilmente una femmina c'è: vedo i quattro maschietti cimentarsi nella danza delle caridina
Mi sto gustando le loro nuotate attraverso tutta la vasca da un paio di ore
Molto bene!
Posted with AF APP
Pat64
Chi c’è in linea
Visitano il forum: luca88 e 9 ospiti