red cherry, muta

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

red cherry, muta

Messaggio di nikoleo1234 » 12/12/2016, 20:29

Ciao a tutti una Red cherry mi ha fatto la muta. Sono in aumento di durezze e pH causa acqua da valori amazzonici, piano piano sto migliorando. Le red stano bene però e si son anche riprodotte.

La mia domanda è, avendo ancora le durezze bassine e avendo fatto la muta rischia di indebolirsi causa poco calcio? Sto aumentando gradualmente le durezze con i cambi, ma essendo senza filtro li faccio molto diradati

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: red cherry, muta

Messaggio di cuttlebone » 12/12/2016, 21:41

nikoleo1234 ha scritto:Ciao a tutti una Red cherry mi ha fatto la muta. Sono in aumento di durezze e pH causa acqua da valori amazzonici, piano piano sto migliorando. Le red stano bene però e si son anche riprodotte.

La mia domanda è, avendo ancora le durezze bassine e avendo fatto la muta rischia di indebolirsi causa poco calcio? Sto aumentando gradualmente le durezze con i cambi, ma essendo senza filtro li faccio molto diradati
Sostituisci uno o due cambi con dei semplici rabbocchi: aumenta la concentrazione dei carbonati.
E metti in vasca un osso di seppia per canarini, desalinizzato ;)

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: red cherry, muta

Messaggio di nikoleo1234 » 12/12/2016, 22:15

cuttlebone ha scritto:
nikoleo1234 ha scritto:Ciao a tutti una Red cherry mi ha fatto la muta. Sono in aumento di durezze e pH causa acqua da valori amazzonici, piano piano sto migliorando. Le red stano bene però e si son anche riprodotte.

La mia domanda è, avendo ancora le durezze bassine e avendo fatto la muta rischia di indebolirsi causa poco calcio? Sto aumentando gradualmente le durezze con i cambi, ma essendo senza filtro li faccio molto diradati
Sostituisci uno o due cambi con dei semplici rabbocchi: aumenta la concentrazione dei carbonati.
E metti in vasca un osso di seppia per canarini, desalinizzato ;)
Ma perché lo vanno a mangiare o per aumentare i carbonati?
I rabbocchi li farei ma l'acqua è a temperatura ambiente e fa fatica a evaporare

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: red cherry, muta

Messaggio di cuttlebone » 12/12/2016, 22:19

L'osso tende a sciogliersi già a pH appena sotto la neutralità.
Si scioglie anche a pH neutro, ma ci mette più tempo.
In alternativa, grattugiane un po' direttamente in acqua.

Avatar utente
leofender
star3
Messaggi: 341
Iscritto il: 19/06/16, 1:36

Re: red cherry, muta

Messaggio di leofender » 15/12/2016, 0:39

se stanno bene, e si riproducono, mani in tasca! :)

da quando non tocco più nulla, anche le mie hanno iniziato a riprodursi....

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti