Red Cherry

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Red Cherry

Messaggio di Fiamma » 17/01/2021, 1:23

Dunque @Starman, come promesso eccomi qui :ymdevil:
In tempi veramente brevi mi trovo ad allestire un piccolo caridinaio.Ho trovato una vasca Wave da 25 litri usata, con lampada a pinza, che prenderò lunedì, e solo martedì prendo una decina di Red Cherry da un privato che dismette l'acquario.
Dunque ho solo un giorno per preparare la vasca. :-s
Niente filtro né riscaldatore. Di piante sono piena, penso metterò Cerato, Hydrocotile, una o due galleggianti, un paio di talee di Pothos, Anubias ecc :)
Secondo voi posso provare a metterle nella vasca appena allestita o rischio troppo?
Mi manca del muschio, è fondamentale o posso aspettare che si formino un po' di alghe e nel frattempo dare qualche verdura?
Per il fondo, ho del ghiaino di un paio di mm che avevo in un'altra vasca, è in un secchio all'esterno da tempo, meglio farlo bollire un po' prima?
Va bene o meglio la sabbia?
Posso usare tabs fertilizzanti o fondo fertile sotto il ghiaino o con loro meglio di no?

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Red Cherry

Messaggio di bitless » 17/01/2021, 2:43

il muschio secondo me non è fondamentale, ad anche il ghiaino non lo è

le piante lo sono...
mm

Avatar utente
VincenzoPr79
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 21/03/19, 23:01

Red Cherry

Messaggio di VincenzoPr79 » 17/01/2021, 13:46

Un giorno di avviamento vuol dire picco di nitriti e morte in 2 settimane, se non puoi posticipare l'arrivo delle cherry per fare almeno un mese di avviamento ti consiglio 2 strade, se hai altre vasche le metti in una sala parto oppure meglio una breeding box in una delle tue vasche già allestite e dopo almeno un mesetto le metti nella vasca nuova, senza filtro poi ci vorrebbe anche di più di un mese per la maturazione.
Se proprio non puoi aspettare e devi metterle in una vasca appena allestita cerca di usare un attivatore batterico di quelli liquidi da tenere in frigo, sciacqua una spugna o della lana di un filtro maturo di un altra vasca nell'acqua della nuova, metti almeno un aeratore ed un sacchetto di zeolite, poi incrocia le dita perché è comunque molto rischioso e sconsigliato immettere subito animali in una vasca appena allestita,
Se puoi recuperare il materiale da una vasca già matura è meglio, assolutamente zero fertilizzazione, più piante possibile e stai scarsissima con l'alimentazione per limitare il carico organico che senza colonie batteriche insediate vuol dire ammoniaca in vasca.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Red Cherry

Messaggio di Starman » 17/01/2021, 15:03

VincenzoPr79 ha scritto:
17/01/2021, 13:46
Un giorno di avviamento vuol dire picco di nitriti e morte in 2 settimane
È un senza filtro ;) mettendo un buon numero di piante, se il carico organico è basso, si può popolare anche subito :)
Ovviamente non lo consiglierei mai ad un neofita salvo casi di emergenza, ma se parliamo di acquariofili capaci come fiamma non mi farei grossi problemi :)

Dai un’occhiata qui ;) L'azoto in un acquario senza filtro
VincenzoPr79 ha scritto:
17/01/2021, 13:46
Se proprio non puoi aspettare e devi metterle in una vasca appena allestita cerca di usare un attivatore batterico di quelli liquidi da tenere in frigo, sciacqua una spugna o della lana di un filtro maturo di un altra vasca nell'acqua della nuova, metti almeno un aeratore ed un sacchetto di zeolite
Perché l’attivatore? :-?
Zeolite la eviterei perchè è vero che assorbe ammonio, ma è anche vero che lo scambia col sodio :-q in questa fase le piante devono correre, che senso ha ostacolarle quando bastano loro per l’ammonio? :-??
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Fiamma (17/01/2021, 15:19)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Red Cherry

Messaggio di bitless » 17/01/2021, 15:14

Starman ha scritto:
17/01/2021, 15:03
mettendo un buon numero di piante, se il carico organico è basso, si può popolare anche subito
una ricetta buona?
piante, piante veloci, piante lente, piante galleggianti, piante aeree con radici in acqua
al limite 2 gocce di NPK
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Fiamma (17/01/2021, 15:19)
mm

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Red Cherry

Messaggio di Fiamma » 17/01/2021, 15:23

Starman ha scritto:
17/01/2021, 15:03
parliamo di acquariofili capaci come fiamma
:ymblushing:
Ovviamente le terrò sott'occhio pronta a spostarle nel caso di problemi
Ho del fondo da recuperare da una vasca dove tengo le potature e dove ci sono stati pesci, un filtro e ora lumache, quindi spero anche qualche batterio.
Ho due talee di Pothos già radicate.
Insomma speriamo di non avere problemi, vi aggiorno :)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Red Cherry

Messaggio di bitless » 17/01/2021, 15:26

Fiamma ha scritto:
17/01/2021, 15:23
vi aggiorno
grazie
sono molto interessato e ti seguo :)
mm

Avatar utente
VincenzoPr79
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 21/03/19, 23:01

Red Cherry

Messaggio di VincenzoPr79 » 17/01/2021, 16:31

Starman ha scritto:
17/01/2021, 15:03
VincenzoPr79 ha scritto:
17/01/2021, 13:46
Un giorno di avviamento vuol dire picco di nitriti e morte in 2 settimane
È un senza filtro ;) mettendo un buon numero di piante, se il carico organico è basso, si può popolare anche subito :)
Ovviamente non lo consiglierei mai ad un neofita salvo casi di emergenza, ma se parliamo di acquariofili capaci come fiamma non mi farei grossi problemi :)

Dai un’occhiata qui ;) L'azoto in un acquario senza filtro
VincenzoPr79 ha scritto:
17/01/2021, 13:46
Se proprio non puoi aspettare e devi metterle in una vasca appena allestita cerca di usare un attivatore batterico di quelli liquidi da tenere in frigo, sciacqua una spugna o della lana di un filtro maturo di un altra vasca nell'acqua della nuova, metti almeno un aeratore ed un sacchetto di zeolite
Perché l’attivatore? :-?
Zeolite la eviterei perchè è vero che assorbe ammonio, ma è anche vero che lo scambia col sodio :-q in questa fase le piante devono correre, che senso ha ostacolarle quando bastano loro per l’ammonio? :-??
Se ha esperienza se la può rischiare, nel dubbio però aspetterei, se ha intenzione di usare ghiaia appena bollita e le piante che ha elencato però la vedo grigia, la zeolite è solo per emergenza, non tanto per ammonio nh4+ ma proprio per l'ammoniaca nh3, se si dovesse formare senza batteri e magari con le piante in blocco causa trapianto e scombussolamenti vari sarebbe letale, il sodio quindi è il male minore, al limite potrebbe usare anche il purigen per ottenere lo stesso effetto senza sodio.
Lo starter 'fresco' di quelli che si conservano in frigo è utile per avere subito una varietà di batteri che magari mancano o sono pochi nelle altre sue vasche, tanto per accelerare la colonizzazione della vasca con ceppi il più possibile vari in modo da avere con più probabilità qualche ceppo che si trova già nelle condizioni ideali e parte in quarta a processare azoto.
Sicuramente avendo il giusto tempo a disposizione sia la zeolite che il purigen che l’attivatore si possono tranquillamente evitare.
Ho preso spunto dalla tecnica di spedizione di certi allevatori che per il trasporto di animali sensibili all'azoto mettono qualche granello di zeolite nel sacchetto per sicurezza.
Un acquario appena allestito con le piante in blocco per la fase di adattamento è una condizione migliore di un sacchetto di plastica con l'acqua dentro ma per stare più sicuri 2 o 3 settimane di zeolite le farei... poi va tolta per fare dimensionare meglio la flora batterica in base all'azoto nel sistema. Lasciarla potrebbe ostacolarle la crescita finale dei batteri sottraendo azoto anche alle piante.
La userei giusto come ammortizzatore per il brusco avvio-inserimento animali...

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Red Cherry

Messaggio di bitless » 17/01/2021, 16:35

VincenzoPr79 ha scritto:
17/01/2021, 16:31
giusto come ammortizzatore per il brusco avvio-inserimento animali...
mia personale opinione: non serve
mm

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Red Cherry

Messaggio di Starman » 17/01/2021, 16:40

VincenzoPr79 ha scritto:
17/01/2021, 16:31
Ho preso spunto dalla tecnica di spedizione di certi allevatori che per il trasporto di animali sensibili all'azoto mettono qualche granello di zeolite nel sacchetto per sicurezza
Ma lì non ci sono piante :-?? Ed infatti è molto utile, purtroppo non tutti la utilizzano per spedizioni lunghe :(
«Reality is for people who can't face drugs»

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti