"regole" per inserire un numero corretto di RedCherry

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
cap.dsh
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 08/01/18, 18:44

"regole" per inserire un numero corretto di RedCherry

Messaggio di cap.dsh » 25/02/2019, 17:40

ciao a tutti
esistono delle linee guida per inserire il numero corretto di neocaridine red cherry in acquario in rapporto al litraggio e al rapporto maschi / femmine?
Vorrei aggiungerne al mio recente acquario popolato da guppy e, assumendo siano compatibili, e mi chiedevo che criteri seguire.
Grazie mille in anticipo per il supporto

CAP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

"regole" per inserire un numero corretto di RedCherry

Messaggio di BollaPaciuli » 26/02/2019, 8:15

Foto e dimensioni vasca?
Qualche prestazione di baby Caridina è cosa sicura...

Io son partito con 10 (e avere ambo i sessi è pressoché certo) e ora ne ho oltre 70... inizialmente con guppy e platy ora solo con i secondi
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
cap.dsh
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 08/01/18, 18:44

"regole" per inserire un numero corretto di RedCherry

Messaggio di cap.dsh » 26/02/2019, 15:51

dimensioni 50x30x40 (50 litri scarsi)

le foto mi vedono ancora in difficoltà.... :-t :-t :-t :-t :-t :-t :-t

cosa significa "Qualche prestazione di baby Caridina è cosa sicura..." ?


BollaPaciuli...sei stato tu ad accogliermi mesi fa.... ^:)^ ^:)^

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

"regole" per inserire un numero corretto di RedCherry

Messaggio di BollaPaciuli » 26/02/2019, 16:34

cap.dsh ha scritto: Qualche prestazione di baby Caridina è cosa sicura..
che qualche piccola caridina verrà mangiata
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
cap.dsh
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 08/01/18, 18:44

"regole" per inserire un numero corretto di RedCherry

Messaggio di cap.dsh » 26/02/2019, 16:46

capito

quindi quali indicazioni puoi darmi sul numero di Caridina?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

"regole" per inserire un numero corretto di RedCherry

Messaggio di BollaPaciuli » 26/02/2019, 17:07

10 è il numero giusto, maschi e femmine verran da se
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
cap.dsh
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 08/01/18, 18:44

"regole" per inserire un numero corretto di RedCherry

Messaggio di cap.dsh » 26/02/2019, 17:17

ooooook :-bd :-bd

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

"regole" per inserire un numero corretto di RedCherry

Messaggio di Luca.s » 03/03/2019, 18:51

cap.dsh ha scritto: numero corretto di neocaridine red cherry in acquario in rapporto al litraggio e al rapporto maschi / femmine?
Inizia con una decina

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

"regole" per inserire un numero corretto di RedCherry

Messaggio di blucenere » 04/03/2019, 13:44

Con le Neocaridina è facile, tutto ciò che ti interessa è avere almeno 1 maschio ed 1 femmina ed il resto va da se....
Ma essendo i sessi difficili da identificare in negozio, la cosa migliore è puntare sulla statistica.
Inoltre c'è sempre il rischio di perdite (basso, ma non nullo), quindi meglio non avere 1 solo maschio od una sola femmina.
Inoltre piú largo è il numero di esemplari di partenza, maggiore sarà il patrimonio genetico disponibile e piú sana sarà la tua colonia.

Detto M il numero minimo di maschi e femmine che vorresti, N il numero di esemplari che acquisterai (N >= 2*M) e P la probabilità generica di pescare un maschio (o simmetricamente una femmina...1/2), allora le probabilitià di ottenere la combinazione sperata sarà:

1-2*(Sommatoria fra 0 ed M-1 di ( (1-P)^i * P^i * N! / (i!*(N-i)! ))
semplificando un pochino
1-(Sommatoria fra 0 ed M-1 di ( N! / ((2^(N-1)) * i!*(N-i)! ))

Chiaramente il limite massimo sarà dato da capienza dell'acquario e tua disponibilità economica.
(con 10 esemplari hai circa il 90% di possibilità di avere almeno 3 maschi e 3 femmine)

Aggiunto dopo 20 secondi:
PS Mi annoiavo...
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

"regole" per inserire un numero corretto di RedCherry

Messaggio di Luca.s » 04/03/2019, 13:49

blucenere ha scritto: 1-2*(Sommatoria fra 0 ed M-1 di ( (1-P)^i * P^i * N! / (i!*(N-i)! ))
semplificando un pochino
1-(Sommatoria fra 0 ed M-1 di ( N! / ((2^(N-1)) * i!*(N-i)! ))
Esattamente. Volevo dire questo prima!!

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti