Salve, nel mio acquario da 180 litri destinato ad un tanganica, ho messo delle Caridina, di 5 colori diversi.
Temperatura in vasca 26 gradi, pH 8/9...
Ieri avevo visto che almeno una era finita nel tubo aspirazione del filtro esterno. Volevo sapere se è possibile che sia finita viva debtdonil filtro e se/come posso recuperarla. Oggi ho messo una zucchina cotto a lesso, non bollente, ma non se la filano di striscio. Come faccio a far la conta per vedere se ci sono tutte? Devo spegnere la luce? Farlo di notte? Perché su 10, al momento ne vedo solo 5 in vasca. A meno che non si siano nascoste. Mi dispiace non tanto per il costo, ma perché mi piacevano es essendo tutte coppie, lasciarne una sola mi spiace.
Avendo messo la zucchina, quindi oggi niente cibo? Andrà tolta poi dalla vasca?
Grazie
Richiamo Caridina impossibile con cibo
- oceanoprofondo81
- Messaggi: 960
- Iscritto il: 22/01/19, 15:22
-
Profilo Completo
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Richiamo Caridina impossibile con cibo
Se non c'è griglia di protezione è possibile sicuramente.oceanoprofondo81 ha scritto: ↑Ieri avevo visto che almeno una era finita nel tubo aspirazione del filtro esterno. Volevo sapere se è possibile che sia finita viva debtdonil filtro e se/come posso recuperarla
Per recuperarla e/o controllare ti basta aprire il filtro e rimetterla in acqua, questo chiaramente non elimina il rischio di ritrovartene altre dentro il filtro.
Riprova, prima o poi mangeranno.oceanoprofondo81 ha scritto: ↑Oggi ho messo una zucchina cotto a lesso, non bollente, ma non se la filano di striscio
Io le metto crude e ben lavate ovviamente.
In 180 litri è difficile contarle soprattutto se ci sono anfratti o nascondigli, comunque non è che ci sia un metodo particolare soprattutto se non escono nemmeno per mangiare, devi metterti solo con pazienza davanti al vetro e contare.oceanoprofondo81 ha scritto: ↑Come faccio a far la conta per vedere se ci sono tutte
Senza luce non vedi nulla pensooceanoprofondo81 ha scritto: ↑Devo spegnere la luce? Farlo di notte?

Credo sia difficile, per non dire impossibile che tu sia riuscito ad acquistare 5 coppie di Caridina di 5 colori diversi, da piccole è impossibile sessarle, da grandi l'unico modo è valutare le dimensioni, in genere se ne acquista un gruppo più numeroso per aumentare la possibilità di avere sia maschi che femmine.oceanoprofondo81 ha scritto: ↑A meno che non si siano nascoste. Mi dispiace non tanto per il costo, ma perché mi piacevano es essendo tutte coppie, lasciarne una sola mi spiace.
Il costo incide, il punto è però che di norma tutti i pesci hanno i gamberi in cima alla loro lista di preferenza per quanto riguarda il cibo, un tanganiga di 180 litri è una delle peggiori sistemazioni possibili per dei gamberetti, se ti va bene riesci ad avere una coltura di cibo vivo in vasca, se ti va male i pesci mangiano anche le adulte.
Come per tutte le cose riguardanti l'acquariofilia non è che ci sia una legge universale valida per tutti i casi, dipende da tante cose, penso che ne hai messa un rondella di un paio di cm dentro l'acquario e non una zucchina intera, la verdura è vero inquina abbastanza, se non la mangiano toglila pure, ma in 180 litri d'acqua anche se ti dimentichi di toglierla e la lasci dentro a marcire non è che ti comporti chissà quale problema alla fine.oceanoprofondo81 ha scritto: ↑Avendo messo la zucchina, quindi oggi niente cibo? Andrà tolta poi dalla vasca?
A mio parere hai scelto una tipologia di acquario molto interessante e penso ti convenga concentrarti verso quella direzione senza divagare con altri inserimenti di animali che per vari motivi nulla c'entrano con quel lago, continuando a metterci gamberi dentro rischi di spendere un botto di soldi inutilmente.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- oceanoprofondo81
- Messaggi: 960
- Iscritto il: 22/01/19, 15:22
-
Profilo Completo
Richiamo Caridina impossibile con cibo
@Nijk
Guarda, lo so benissimo che non sono animali da tenere con conchigliofili e rocciofili! Ma siccome per ora non ho intenzione di metter pesci, così da lasciar maturare per un anno la vasca, ho pensato di provare a renderla un po’ più viva con le lunachine che sono nate da sole e queste Caridina, di cui erano: due blu, due giallo intenso, due fosse, due trasparenti con la testa blu ed altre sue trasparenti e gialle.
il negoziante diceva che erano coppie perché il maschio era più piccolo e filiforme, mentre la femmina più grossa e sinuosa come forme. Poi non so.
beh se stasera vedo che la zucchina è ancora lì la tolgo.
Mangiano le alghe sulle rocce calcaree in continuazione, e si divertono a volteggiare con il potente flusso del filtro.
La grata l’ho schermata, ho spento il filtro e poi aperto, ma non ci ho trovato nulla. A sto punto siccome non credo siano morte le mancanti, forse si son nascoste? Le rocce hanno migliaia di anfratti. Ad esempio una gialla intenso ieri sera c’era, oggi non la vedo. Oggi ne ho contate 7 su 10, non saprei. Onestamente spero ci siano tutte.
Poi quando metterò i pesci, valuterò se ci sono ancora o no.
Guarda, lo so benissimo che non sono animali da tenere con conchigliofili e rocciofili! Ma siccome per ora non ho intenzione di metter pesci, così da lasciar maturare per un anno la vasca, ho pensato di provare a renderla un po’ più viva con le lunachine che sono nate da sole e queste Caridina, di cui erano: due blu, due giallo intenso, due fosse, due trasparenti con la testa blu ed altre sue trasparenti e gialle.
il negoziante diceva che erano coppie perché il maschio era più piccolo e filiforme, mentre la femmina più grossa e sinuosa come forme. Poi non so.
beh se stasera vedo che la zucchina è ancora lì la tolgo.
Mangiano le alghe sulle rocce calcaree in continuazione, e si divertono a volteggiare con il potente flusso del filtro.
La grata l’ho schermata, ho spento il filtro e poi aperto, ma non ci ho trovato nulla. A sto punto siccome non credo siano morte le mancanti, forse si son nascoste? Le rocce hanno migliaia di anfratti. Ad esempio una gialla intenso ieri sera c’era, oggi non la vedo. Oggi ne ho contate 7 su 10, non saprei. Onestamente spero ci siano tutte.
Poi quando metterò i pesci, valuterò se ci sono ancora o no.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Richiamo Caridina impossibile con cibo
Leggendo tanganiga è normale pensare che prima o poi i pesci ci saranno ed è difficile immaginare che l'intenzione sia quella di far maturare la vasca un anno, comunque visto che non ci sono ancora i pesci magari nel tempo cambi idea non si sa mai.oceanoprofondo81 ha scritto: ↑@Nijk
Guarda, lo so benissimo che non sono animali da tenere con conchigliofili e rocciofili! Ma siccome per ora non ho intenzione di metter pesci, così da lasciar maturare per un anno la vasca, ho pensato di provare a renderla un po’ più viva con le lunachine .
Il discorso del sessaggio non lo so, io ne ho centinaia e a mio parere è impossibile da piccole riconoscerle in quanto sono praticamente identiche, nemmeno gli allevatori ci riescono ma magari il tuo negoziante è più preparato sotto questo punto di vista.
La tendenza di ogni allevatore è quella di mantenere il colore, nel senso che si preferisce fare in modo che le rosse ad esempio si accoppino con le rosse.oceanoprofondo81 ha scritto: ↑due blu, due giallo intenso, due fosse, due trasparenti con la testa blu ed altre sue trasparenti e gialle.
Nel tuo caso immagino che siano delle davidi di vari colore, si possono anche incrociare tra loro, non è che sia obbligatorio averle tutte dello stesso colore e della stessa specie io lo preferisco personalmente ma ognuno la pensa come crede figurati.
Non so se giocano, possono essere infastidite o meno dal flusso ma questo è impossibile capirlo.oceanoprofondo81 ha scritto: ↑e si divertono a volteggiare con il potente flusso del filtro.
Se non sono nel filtro o sono morte ( se sono morte dovresti vederle a meno che le altre non abbiano già mangiato il cadavere ) o sono nascoste da qualche parte.oceanoprofondo81 ha scritto: ↑La grata l’ho schermata, ho spento il filtro e poi aperto, ma non ci ho trovato nulla. A sto punto siccome non credo siano morte le mancanti, forse si son nascoste?
Tendenzialmente, salvo i periodi delle mute molto frequenti, comunque non è che siano inclini a nascondersi, in genere sono sempre in giro e in bella vista, anche per questo sono facili prede.
So che in 180 litri di acquario è difficile vedere animali di circa 2/massimo 3 cm ma a parte cercare di contarle non è che hai altre alternative.
Le hai davanti, credo ti renda conto che 10 neocaridine in 180 litri nemmeno si vedono e credo sia superfluo dirti che una vasca del genere non si ravviva con quel genere di animali, non è una critica questa assolutamente ( e anche fosse stato un "errore" il tuo chi ti scrive e il 90% degli acquariofili di errori ne ha fatti sicuramente molti più di te e quindi è anche abbastanza normale farli, per questo si chiede per forum, penso ) e senza dubbio più spazio hanno a disposizione gli animali, qualunque animale, e meglio è, ma dal momento che anche come costo non parliamo di animali "economici", visto che nella tua vasca li vedi e non li vedi, viste le dimensioni, visto che per un tanganika anche volendo scegliere specie piccole e "pacifiche" parliamo sempre di animali alquanto territoriali e che l'allestimento per forza di cose deve essere impostato in un certo modo mi permetto di dirti che se ti piacciono i gamberi e decidi di puntare su di loro forse conviene oltre che cercare di prenderli tutti della stessa specie per non perdere i colori ed evitare eventuali malformazioni delle baby,pensare ad una vasca piantumata e scegliere altre tipologie di pesci, in quanto senza ombra di dubbio per quanto ti possano piacere le neocaridine tra non molto la tua vasca ti sembrerà vuota e vorrai popolarla veramente.oceanoprofondo81 ha scritto: ↑ho pensato di provare a renderla un po’ più viva
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- oceanoprofondo81
- Messaggi: 960
- Iscritto il: 22/01/19, 15:22
-
Profilo Completo
Richiamo Caridina impossibile con cibo
@Nijk
Io parlo da ignorante, per questo chiedo qui.
Sono cose che ha detto il negoziante, ma so da solo che la mia fiducia in loro è pari a zero.
So che 180 litri con 10 Caridina dice nulla, eppure quelle che ci sono, ed alcune sono di 3 cm, si vedono eccome, e si saziano a non finire.
non mi andava di tenere una vasca vuota, perciò ho messo l’unica cosa che poteva starci in acqua di rubinetto, perché di pesci vorrò solo multi e julidocromis. C’è gente che mette pesci dopo un mese, non ci vedo nessun problema se io voglio aspettare un anno o più. Ho mille hobby, e nessuno mi punta una pistola alle tempie per riempire la vasca il prima possibile. Ho buttato via soldi? Amen. Così come ne ho spesi 30.000 nella strumentazione astronomica e poi rivenduta, o gli oltre 100.000 euro nella collezione di meteoriti che ho.
Da ignorante credevo che si accoppiassero solo colore per colore, non sapevo che invece era una cavolata.
Si forse il flusso è troppo forte, si può benissimo abbassare, ma come diceva giueli, nel tanganica ci stanno gamberetti, e pure lì il flusso è forte. Certo queste sono razze diverse, e se vedo che soffrono, modificherò il tutto.
Nel filtro non ci sono, perciò come dici o son morte o nascoste. Forse la temperatura di 26-27 gradi è diversa da quella in negozio, mi stupisce che in negozio stavano attaccate a quelle alghe a palla, mentre nelle mie tre nada, gli frega nulla. Strano.
Di piante ci sono vari Cerato in superficie e alcune radici di pothos, ma certo che se avessi più piante anche su fondo è rocce, per loro sarebbe meglio.
Se entro domenica non le vedo le altre tre, mi metto il cuore in pace. Quando metterò i pesci, magari se ci sono ancora le sposto in una piccola vasca che piantumero’, così da farle vivere al meglio. Non è che mi piaccia molto il fatto di usarle come cibo fresco, però è la natura d’altronde. Intanto grazie per le nozioni, e scusa se ho disturbato. Davide
Io parlo da ignorante, per questo chiedo qui.
Sono cose che ha detto il negoziante, ma so da solo che la mia fiducia in loro è pari a zero.
So che 180 litri con 10 Caridina dice nulla, eppure quelle che ci sono, ed alcune sono di 3 cm, si vedono eccome, e si saziano a non finire.
non mi andava di tenere una vasca vuota, perciò ho messo l’unica cosa che poteva starci in acqua di rubinetto, perché di pesci vorrò solo multi e julidocromis. C’è gente che mette pesci dopo un mese, non ci vedo nessun problema se io voglio aspettare un anno o più. Ho mille hobby, e nessuno mi punta una pistola alle tempie per riempire la vasca il prima possibile. Ho buttato via soldi? Amen. Così come ne ho spesi 30.000 nella strumentazione astronomica e poi rivenduta, o gli oltre 100.000 euro nella collezione di meteoriti che ho.
Da ignorante credevo che si accoppiassero solo colore per colore, non sapevo che invece era una cavolata.
Si forse il flusso è troppo forte, si può benissimo abbassare, ma come diceva giueli, nel tanganica ci stanno gamberetti, e pure lì il flusso è forte. Certo queste sono razze diverse, e se vedo che soffrono, modificherò il tutto.
Nel filtro non ci sono, perciò come dici o son morte o nascoste. Forse la temperatura di 26-27 gradi è diversa da quella in negozio, mi stupisce che in negozio stavano attaccate a quelle alghe a palla, mentre nelle mie tre nada, gli frega nulla. Strano.
Di piante ci sono vari Cerato in superficie e alcune radici di pothos, ma certo che se avessi più piante anche su fondo è rocce, per loro sarebbe meglio.
Se entro domenica non le vedo le altre tre, mi metto il cuore in pace. Quando metterò i pesci, magari se ci sono ancora le sposto in una piccola vasca che piantumero’, così da farle vivere al meglio. Non è che mi piaccia molto il fatto di usarle come cibo fresco, però è la natura d’altronde. Intanto grazie per le nozioni, e scusa se ho disturbato. Davide
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti