Riproduzione Japonica
- AndreaD
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 08/12/16, 6:41
-
Profilo Completo
Riproduzione Japonica
Ciao!
A parte il riconoscimento del sesso che non sono riuscito a capire... Le Caridina si riproducono in un determinato periodo dell'anno??
A parte il riconoscimento del sesso che non sono riuscito a capire... Le Caridina si riproducono in un determinato periodo dell'anno??
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Re: Riproduzione Japonica
Le japonica si riproducono in acqua salmastra e per questo sono difficili da riprodurre e costano un botto... spero di non aver detto una vaccata.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Riproduzione Japonica
Direi che è corretto. 

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Re: Riproduzione Japonica
Bene, imparo...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- AndreaD
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 08/12/16, 6:41
-
Profilo Completo
- famadeje
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 20/01/17, 9:34
-
Profilo Completo
Re: Riproduzione Japonica

Il vero problema è accrescere le larve...ovunque leggerai che le larve possono accrescersi solo in acqua salmastra..ebbene di regola è così ma ci sono stati casi in cui le larve sono comunque state allevate anche in acqua dolce...( ovviamente senza predatori in vasca e con abbondanti cespugli di muschio a dare copertura alle piccole).
Credo che sia meglio mettere la caridina gravida ( vedrai le uova sotto la pancia, la durata della gravidanza è di circa 20 giorni) in una vaschetta a parte e prevedere un areatore non un filtro oltre che legnetto, roccia e muschio.
Il vero problema è che i piccoli sono filtratori..ovvero si nutrono solo filtrando l'acqua e solo di fitoplacton..Quasi impossibile quindi..però ci sono stati casi in cui i piccolini sono stati nutriti in questo modo: metti in una vaschetta un pò d'acqua della vasca sul balcone e aspetti che diventi verde..puoi infondere quest' acqua alle larvette svariate volte al giorno perchè devono nutrirsi continuamente. Dopo 3 settimane circa quando sono un pò più grandicelle ( circa 1 cm) potrai passare al cibo per pesci sminuzzato.
Ci sono stati casi quindi di riproduzione in acqua dolce..in acquari ben piantumati e ben maturi, senza predatori di uova o larve e con le debite attenzioni..però non è la norma quindi..in bocca al lupo!

- Questi utenti hanno ringraziato famadeje per il messaggio (totale 2):
- trotasalmonata (17/03/2017, 19:49) • AndreaD (17/03/2017, 20:28)
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. 

- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Re: Riproduzione Japonica
Interessante... Non si finisce mai di imparare..
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- famadeje
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 20/01/17, 9:34
-
Profilo Completo
Re: Riproduzione Japonica
Ti dirò che sicuramente quando mi arrivano ( settimana prossima) io vorrei provarci...
Cicerchia insegna che tante volte le cose non sono solo bianche e nere...Se riesco ne farò un bel topic
Cicerchia insegna che tante volte le cose non sono solo bianche e nere...Se riesco ne farò un bel topic

Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. 

- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Riproduzione Japonica
Un nell'articolo, altro che topicfamadeje ha scritto:Se riesco ne farò un bel topic

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Riproduzione Japonica
Confermo ciò che dice famadeje, anche a me si sono riprodotte ma praticamente non me ne ero nemmeno accorto fino a quando non ho dovuto pescarle per un cambio vasca.
Comunque tendenzialmente non è facile ottenere riproduzioni o comunque non è detto che succeda facilmente come con altri gamberetti, come da tutti sostanzialmente è stato affermato negli interventi precedenti.
Volendo puntare decisamente a quello e avendo una vaschetta dedicata mi sentirei di consigliarti altre varietà.
Comunque tendenzialmente non è facile ottenere riproduzioni o comunque non è detto che succeda facilmente come con altri gamberetti, come da tutti sostanzialmente è stato affermato negli interventi precedenti.
Volendo puntare decisamente a quello e avendo una vaschetta dedicata mi sentirei di consigliarti altre varietà.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti