Riproduzione Metasesarma obesum

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Gabri05
star3
Messaggi: 218
Iscritto il: 05/05/20, 21:31

Riproduzione Metasesarma obesum

Messaggio di Gabri05 » 20/10/2020, 9:42

Ho deciso di aprire questo nuovo topic per parlare della mia esperienza con la riproduzione di questi magnifici granchi delle mangrovie 🦀.

Aggiunto dopo 22 minuti 17 secondi:
In natura i Metasesarma obesum sono granchi salmastri vivono nelle spiagge con nelle vicinanze dei piccoli corsi d'acqua e sono stati ritrovati anche in isole dove non è presente acqua dolce e quindi in terrario possono essere tenuti con acqua dolce, salmastra ma anche salata. Io consiglio di lasciare a disposizione sia una vaschetta d'acqua dolce che una d'acqua salata (con salinità di 34 gr/l).

Allego il link di una foto Metasesarma obesum fotografato su una spiaggia sull'isola di Natale:


Aggiunto dopo 21 minuti 17 secondi:
In natura questi granchi si riproducono rilasciando le larve planctoniche (zoae) nell'oceano e quindi in terrario è quasi impossibile dato che molti li tengono con soltanto acqua dolce e quindi le larve muoiono immediatamente e quindi quasi nessuno tranne qualche eccezione è riuscito a riprodurli, di conseguenza tutti gli esemplari in commercio sono di cattura. Inoltre su internet non c'è nessuna informazione sul loro habitat o sulla loro riproduzione

Aggiunto dopo 50 minuti 26 secondi:
Non c'è un modo specifico per riprodurli in cattività io semplicemente ho lasciato a disposizione come detto prima una vaschetta d'acqua dolce e una salata. E ho aspettato che si accoppiassero ma non so da cosa è stato stimolato. Un giorno controllando il terrario ho notato che una femmina era piena di uova e dopo un mesetto circa ha rilasciato le uova in acqua (ovviamente salata). Le zoae hanno circa tre giorni e ne sono nate a centinaia.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gabri05 per il messaggio:
cicerchia80 (21/10/2020, 7:29)

Avatar utente
Gabri05
star3
Messaggi: 218
Iscritto il: 05/05/20, 21:31

Riproduzione Metasesarma obesum

Messaggio di Gabri05 » 20/10/2020, 11:20

IMG_20200921_205359_8079555363709134709.jpg
IMG_20201019_164808_2745140084475617854.jpg
IMG_20201019_161136_7502169999593192350.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gabri05
star3
Messaggi: 218
Iscritto il: 05/05/20, 21:31

Riproduzione Metasesarma obesum

Messaggio di Gabri05 » 20/10/2020, 11:27

Appena ci sono novità aggiorno

Posted with AF APP

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Riproduzione Metasesarma obesum

Messaggio di Claudio80 » 20/10/2020, 18:45

Gabri05 ha scritto:
20/10/2020, 11:27
aggiorno
Ci conto :)

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
grigo
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 07/10/19, 9:58

Riproduzione Metasesarma obesum

Messaggio di grigo » 21/10/2020, 5:04

Che bello! Ti sei già cimentato nella crescita di larve di questo tipo? Come japonica o simili?

Posted with AF APP

Avatar utente
Gabri05
star3
Messaggi: 218
Iscritto il: 05/05/20, 21:31

Riproduzione Metasesarma obesum

Messaggio di Gabri05 » 21/10/2020, 10:12

@grigo no è la prima volta che mi cimento nella crescita di larve di questo tipo, se poi questo tentativo andrà bene proverò anche con i coenobita

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gabri05 per il messaggio:
grigo (21/10/2020, 14:30)

Avatar utente
Gabri05
star3
Messaggi: 218
Iscritto il: 05/05/20, 21:31

Riproduzione Metasesarma obesum

Messaggio di Gabri05 » 23/10/2020, 8:03

Ultimo aggiornamento:

Le larve sfortunatamente sono morte tutte. Ovviamente ritenterò

Posted with AF APP

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Riproduzione Metasesarma obesum

Messaggio di Muten » 23/10/2020, 9:46

Mi dispiace, hai provato ad alimentarle con qualche tipo di plankton?

Posted with AF APP

Avatar utente
Gabri05
star3
Messaggi: 218
Iscritto il: 05/05/20, 21:31

Riproduzione Metasesarma obesum

Messaggio di Gabri05 » 23/10/2020, 9:49

Si ho usato il phytochrom contenente plankton ( tra cui nanochloropsis)

Posted with AF APP

Avatar utente
Gabri05
star3
Messaggi: 218
Iscritto il: 05/05/20, 21:31

Riproduzione Metasesarma obesum

Messaggio di Gabri05 » 23/10/2020, 23:28

@Muten ricontrollando meglio ne ho trovate una quindicina ancora vive #:-s

Aggiunto dopo 16 secondi:
Ancora c'è speranza

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti