Riproduzione Planorbarius

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Riproduzione Planorbarius

Messaggio di Scardola » 14/11/2019, 16:45

Ho messo in vasca 3 Planorbarius rosa da un mesetto circa.
Ogni tanto vedo le uova deposte sulle foglie delle piante, ma ancora non ho mai visto una micro-lumaca in giro. Sapete dopo quanto tempo dovrebbero diventare visibili le lumachine neonate?

Con le Planorbarius non ho avuto fortuna in passato, nel vecchio caridinaio erano rimaste sempre poche, in questa vasca la prima generazione di Endler/Guppy ibridacci me le massacrava, questi che sono i pronipoti non sembrano disturbarle. Mi piacerebbe vederne un po' di più di queste rosa, mi piacciono abbastanza.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Riproduzione Planorbarius

Messaggio di Matty03 » 14/11/2019, 18:50

Ciao @Scardola :)
Dipende molto dalla quantità di cibo che trovano :)
Se hanno fatto le uova di sicuro qualche baby sarà il vasca :-bd

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Riproduzione Planorbarius

Messaggio di Gioele » 14/11/2019, 19:13

Ho un paio dei miei betta che le uova le lasciano maturare al punto giusto poi le mangiano :-bd.
Se I tuoi ibridi fan così non ne vedrai molte

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Scardola (16/11/2019, 13:22)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Riproduzione Planorbarius

Messaggio di Scardola » 16/11/2019, 13:24

Gioele ha scritto:
14/11/2019, 19:13
Ho un paio dei miei betta che le uova le lasciano maturare al punto giusto poi le mangiano :-bd.
Se I tuoi ibridi fan così non ne vedrai molte
I primi progenitori di questi li vedevo farlo, e ammazzavano anche le lumache adulte. Questi mi sembrano più tranquilli, ma forse le uova le spizzicano.

Sto pensando di fare una vaschetta da pochi litri in cui buttare una foglia con uova e crescerci un po’ di lumache in maniera da arrivare a una massa critica
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Riproduzione Planorbarius

Messaggio di Gioele » 16/11/2019, 13:45

Scardola ha scritto:
16/11/2019, 13:24
Sto pensando di fare una vaschetta da pochi litri in cui buttare una foglia con uova e crescerci un po’ di lumache in maniera da arrivare a una massa critica
Ne ho date 4 ad un mio amico, lui le ha messe in un barattolo su una finestra con ceratophyllum e cladophora, ad un mese ne aveva 60 circa, se hanno alghe da mangiare crescono molto in fretta come popolazione, quindi luce a palla

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Scardola (18/11/2019, 15:38)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Riproduzione Planorbarius

Messaggio di Scardola » 18/11/2019, 15:39

Gioele ha scritto:
16/11/2019, 13:45
Scardola ha scritto:
16/11/2019, 13:24
Sto pensando di fare una vaschetta da pochi litri in cui buttare una foglia con uova e crescerci un po’ di lumache in maniera da arrivare a una massa critica
Ne ho date 4 ad un mio amico, lui le ha messe in un barattolo su una finestra con ceratophyllum e cladophora, ad un mese ne aveva 60 circa, se hanno alghe da mangiare crescono molto in fretta come popolazione, quindi luce a palla
Barattolo? Quanto grande? Potresti informarti per favore?
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Riproduzione Planorbarius

Messaggio di Gioele » 18/11/2019, 18:20

5 litri, era estate, non le ha nutrite se non con le alghe che crescevano spontaneamente, prima sono esplose, ora sono stabili.
Se le nutri diventano davvero tante in un mesetto

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Scardola (19/11/2019, 23:19)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Riproduzione Planorbarius

Messaggio di giuseppe85 » 18/11/2019, 21:38

Gioele ha scritto:
18/11/2019, 18:20
Se le nutri diventano davvero tante in un mesetto
Puoi alimentarle anche con il mangime per Caridina della shg che è alga....apprezzano tantissimo...io nutro le plano blu con quello e non ti dico...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
Scardola (19/11/2019, 23:19)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti