


Dopo qualche ricerca online, sono riuscito a capire che probabilmente parliamo di una Glossiphonia forse complanata.
Risulta essere una predatrice di gasteropodi, presente in raccolte acquatiche in tutto il nord europa. Particolare e assai affascinante è come gestisce la prole questa specie di sanguisuga. Infatti, contrariamente a come mi sarei potuto aspettare, le madri, tengono al sicuro sotto di loro le mini sanguisughe fino a quando esse non sono abbastanza grandi da poter vivere tranquille e cacciare a loro volta.
Inoltre, appena si aggredisce la madre, con una pinza o con altri oggetti, essa rilascia immediatamente tutti i piccoli affinchè essi si salvino dal destino avverso che invece ha colpito la madre

Altra cosa interessante, è stato notare come piccole larvette, ricerchino e trovino protezione anche sotto altre femmine, non per forza loro madre.

Sto provando a vedere se riesco a osservare la predazione ma ancora i risultati sono scarsi dato che non ho beccato nulla

Una carrellata di foto ora