Ciao @
Tony98
No.. in realtà non si tratta di una sanguisuga.
Ma di una planaria appartenete alla sottofamiglia Bipaliinae
Dalla foto non vedo bene, ma potrebbe essere o un bipalium kewense o un diversibipalium multilineatum..
Sono planarie asiatiche detti anche vermi piatti con testa a martello.
Se il colore non inganna, propenderei più per il primo
Comunque sono planarie terrestri..predano lombrichi, lumache, chiocciole e larve di insetto ecc..
Queste planarie, cosa particolare, sono velenose, almeno il bipalium kewense.. e rappresentano un bel problema ambientale essendo, tra l'altro, specie alloctona.