Sanguisughe zebrate?!?!

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Sanguisughe zebrate?!?!

Messaggio di Tony98 » 11/01/2020, 13:08

Salve a tutti :-h
Ho appena trovato quelle che sembrano essere due specie sanguisughe nell'aiuola fitodepurante del mio laghetto, una simile as un lombrico che avevo già visto più volte, soprattutto pulendo i filtri, l'altra zebrata e con la testa a "spatola" :-o non avevo mai visto niente di simile! :-o
IMG_20200111_125433_3577550986683161231.jpg
IMG_20200111_125439_5153897051391340688.jpg
IMG_20200111_125445_2127276320516054226.jpg
IMG_20200111_125503_2008692911435326204.jpg
IMG_20200111_125518_5938496406610953012.jpg
In questo video si vedo meglio
Chissà cos'altro può nascondersi lì dentro!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Sanguisughe zebrate?!?!

Messaggio di Marta » 19/01/2020, 6:49

Ciao @Tony98
No.. in realtà non si tratta di una sanguisuga.
Ma di una planaria appartenete alla sottofamiglia Bipaliinae :)
Dalla foto non vedo bene, ma potrebbe essere o un bipalium kewense o un diversibipalium multilineatum..
Sono planarie asiatiche detti anche vermi piatti con testa a martello.
Se il colore non inganna, propenderei più per il primo :)

Comunque sono planarie terrestri..predano lombrichi, lumache, chiocciole e larve di insetto ecc..
Queste planarie, cosa particolare, sono velenose, almeno il bipalium kewense.. e rappresentano un bel problema ambientale essendo, tra l'altro, specie alloctona.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio (totale 2):
Eleonora2812 (19/01/2020, 8:30) • Tony98 (19/01/2020, 8:44)

Avatar utente
Eleonora2812
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 24/11/19, 11:43

Sanguisughe zebrate?!?!

Messaggio di Eleonora2812 » 19/01/2020, 8:32

Visto che ti intendi di planarie... Quelle Cher invece di trovano negli acquari, bianche, sono pericolose x pesci, lumache e gamberetti? Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Sanguisughe zebrate?!?!

Messaggio di Tony98 » 19/01/2020, 8:54

Marta ha scritto:
19/01/2020, 6:49
diversibipalium multilineatum
È proprio lui purtroppo :( Si vede che era nascosto tra le radici degli iris quando li ho prelevati dal fosso.
Ma come fa a sopravvivere in acqua se è terrestre :-??
Provvederò comunque ad eliminarli se ne vedo ancora visto che sono molto dannosi ;)

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti