Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Riotizio

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 15/02/22, 10:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 25x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: Amazzonia vol.2
- Flora: Vesicularia montagnei cristmast
Marsilea irsuta
Helantium tenellun
Muschio di java
Ceratophyllum
- Fauna: 4 Planorbis planorbis
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Riotizio » 02/03/2022, 15:27
Salve a tutti. Ho trovato una piccolissima porzione circa 5 mm di questo all'interessato trasparente contenente puntini bianchi attaccato su un muschio. In acquario ci sono solo lumache. Potrebbero essere uova di lumache?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riotizio
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 02/03/2022, 16:58
Sono uova di lumaca.
Ciao
Aggiunto dopo 41 secondi:

Ho dato un contributo di bassissimo livello

Posted with AF APP
mmarco
-
capzamp

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 04/02/22, 15:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38 x 38 x 43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3400
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: fondo inerte; substrato fertile
- Flora: Hygrophila piantifida
Microsorum pteropus windelov
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Pistia stratiotes
Hygrophila polysperma
Ceratophyllum demersum
Lilaeopsis brasiliensis
Hydrocotyle tripartite
- Fauna: 10 Danio margaritatus
15 Bloody Mary
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di capzamp » 02/03/2022, 17:01
mmarco ha scritto: ↑02/03/2022, 16:59
Sono uova di lumaca.
Ciao
Aggiunto dopo 41 secondi:

Ho dato un contributo di bassissimo livello
però hai risposto in maniera molto precisa, guarda il lato positivo!

- Questi utenti hanno ringraziato capzamp per il messaggio:
- mmarco (02/03/2022, 17:03)
capzamp
Gli acquari sono utilizzati come passatempo, ma anche come sedativo: un microcosmo da contemplazione.
(E. Tibaldi)
capzamp
-
Riotizio

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 15/02/22, 10:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 25x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: Amazzonia vol.2
- Flora: Vesicularia montagnei cristmast
Marsilea irsuta
Helantium tenellun
Muschio di java
Ceratophyllum
- Fauna: 4 Planorbis planorbis
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Riotizio » 03/03/2022, 6:41
Hahaha, fantastici, grazie nel frattempo ho trovato alcune foto nel forum dove si parla delle uova di lumaca. Spettacolo
Riotizio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti