Shock temporaneo caridina

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Scardola, Alex_N

Bloccato
Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Shock temporaneo caridina

Messaggio di enkuz » 28/01/2015, 16:55

Sabato mi è capitata una cosa strana.
Fortunatamente si è risolta positivamente... anche se ho perso un'esemplare.

Durante la mattina mi appresto a fare una bella potatura della riccia galleggiante... ed effettuare un cambio di acqua (circa il 15%) mescolando acqua di rubinetto (che era depositata in un fustino dentro casa da qualche settimana, sicuramente oltre il mese) ed acqua demineralizzata.

La sera mi accorgo di avere almeno 5/6 caridina a pancia all'aria... quasi immobili... le altre erano stazionarie, ferme... dritte... solo la minoranza girovagava per la vasca.
Alcune di quelle ''morenti'' nuotavano al contrario (letteralmente).

Verifico i seguenti parametri: nitrati zero, nitriti zero, ossigeno nella media (ho anche il test O2) e conducibilità intorno ai 400 µS/cm (come sempre... sto fra i 300 e 400 diciamo così).

Mi appresto velocemente a fare un ulteriore cambio (20%) con sola acqua demineralizzata perchè non so cos'altro fare.

Il giorno dopo (convinto di trovare tutte le caridina morte) apprendo con stupore che stanno tutte bene (a parte una, morta) nuotano, mangiano... addirittura nei giorni successivi scopro 5 (cinque) ragazze piene di uova.

Insomma: che caspita è successo?
Mi rendo conto che probabilmente il secondo cambio che ho fatto gli ha salvato la vita... ma ancora non capisco quale possa essere stato il problema.

Non ho inserito nulla... ho solo potato la riccia e cambiato l'acqua.

Mi viene da pensare che la causa sia quella percentuale di acqua di rubinetto che ho inserito... e che a differenza di altre volte, era in deposito nella tanica da moltissimo tempo.
Dite che possa essere diventata un pò marcia?
Di certo non puzzava.
Sempre tenuta in casa, tappo chiuso.

Sono felice che stiano tutte (quasi) bene ma me la sono vista brutta... :-?

Idee ???

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Shock temporaneo caridina

Messaggio di lorenzo165 » 28/01/2015, 17:09

Non sapendo di quale specie stiamo parlando, posso solo dirti che anche per le meno esigenti si dovrebbero attuare delle piccole regole.
Il cambio deve essere eseguito alla stessa temperatura della vasca, ed effettuato in modo lento; io per esempio lo effettuo con il tubicino dell'areatore. :)

L'unica cosa che potrebbe essere accaduta è quella che con il travaso di questa decantata sia aumentata la concentrazione degli elementi nella vasca. :D

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Shock temporaneo caridina

Messaggio di enkuz » 29/01/2015, 8:32

La temperatura fra l'acqua del cambio e quella della vasca differisce di circa 3/4°... ma è sempre stato così.
Quindi non è questo il problema.

La velocità di inserimento dell'acqua è sempre la stessa... non ho cambiato nulla (rispetto alle altre volte).

Quella decantata era si di rubinetto... ma tagliata con demineralizzata... e cmq anche questo: già fatto... le altre volte.

Si tratta di neocaridina davidi ;)

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Shock temporaneo caridina

Messaggio di lorenzo165 » 29/01/2015, 11:35

:-? A questo punto ti consiglierei di controllare nuovamente i valori dell'acqua di rubinetto, anche dopo aver rispettato le 24 ore di decantazione. :)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Shock temporaneo caridina

Messaggio di enkuz » 29/01/2015, 12:26

mi sta venendo appunto da pensare che quell'acqua che ho utilizzato è rimasta in decantazione per troppo tempo.

come ho detto era una tanica che avevo riempito diverse settimane prima... oltre un mese sicuramente... me l'ero scordata li... senza mai usarla...
è plausibile che dell'acqua di rubinetto, se lasciata in decantazione per troppo tempo (si parla di settimane, mesi) possa dare dei problemi?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti