Sofferenza gasteropodi

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Re: Sofferenza gasteropodi

Messaggio di rafforello » 17/08/2014, 12:07

Che tempi di recupero hanno le ampullarie nell'assorbimento del calcio? La mia idea sarebbe quella di sciogliere mezzo osso di seppia quando i gusci sono logorati. E' tanto, poco?

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Sofferenza gasteropodi

Messaggio di lorenzo165 » 17/08/2014, 20:02

rafforello ha scritto:Che tempi di recupero hanno le ampullarie nell'assorbimento del calcio? La mia idea sarebbe quella di sciogliere mezzo osso di seppia quando i gusci sono logorati.
Ma perchè lo sono? oppure ti interessa solo come informazione. :D
rafforello ha scritto:E' tanto, poco?
Questo può dipendere da tanti fattori tra i primi potrei annoverare il pH ... Si trova ancora su 6,8!
Se si prova a portarlo su 7.

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Re: Sofferenza gasteropodi

Messaggio di rafforello » 19/08/2014, 19:00

Io ho l'impressione che siano leggermente lesionati. Vorrei sapere se le eventuali lezioni si rimarginano in una settimana o un mese. E come faccio a sapere se il calcio presente nell'acqua è sufficiente? Lascio sempre un osso nel filtro?

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Sofferenza gasteropodi

Messaggio di lorenzo165 » 19/08/2014, 23:41

rafforello ha scritto:Io ho l'impressione che siano leggermente lesionati. Vorrei sapere se le eventuali lezioni si rimarginano in una settimana o un mese.
Questo dipende dalla lesione, ma considera che l'osso di seppia per sciogliersi ci mette un bel po', quindi dovresti vedere dei benefici dopo qualche mese.
rafforello ha scritto:E come faccio a sapere se il calcio presente nell'acqua è sufficiente? Lascio sempre un osso nel filtro?
Si conviene sempre lasciarlo per la sua azione a lento effetto, per sapere se il calcio presente sia sufficiente basterà osservare i cambiamenti delle lumache, cioè non dovrebbero più crearsi quelle solcature bianche simili a spaccature del guscio.
Oppure acquistare un test per il calcio.


Tapatalk Lorenzo165

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Re: Sofferenza gasteropodi

Messaggio di rafforello » 23/08/2014, 11:59

Io mezzo osso l'ho sciolto la settimana scorsa: l'ho bagnato e sbriciolato. A contatto con l'acqua si è dissolto. Per precauzione l'altra metà l'ho messa a galleggiare, così se ce ne dovesse essere di bisogno si scioglierà da solo

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Sofferenza gasteropodi

Messaggio di lorenzo165 » 24/08/2014, 12:07

Ottima soluzione rafforello! :)


Tapatalk Lorenzo165

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti