Sono planarie?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Sono planarie?

Messaggio di Platyno75 » 22/08/2022, 21:57

elcuero4k ha scritto:
21/08/2022, 15:29
planarie
Anche per me... Il vetro del mio cubetto è nella medesima situazione x_x

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Sono planarie?

Messaggio di elcuero4k » 22/08/2022, 21:59

Platyno75 ha scritto:
22/08/2022, 21:57
elcuero4k ha scritto:
21/08/2022, 15:29
planarie
Anche per me... Il vetro del mio cubetto è nella medesima situazione x_x
Benone ahahaha

Posted with AF APP

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Sono planarie?

Messaggio di Pat64 » 23/08/2022, 21:23

elcuero4k ha scritto:
22/08/2022, 21:00
(inserite 10 sto weekend),
Ciao,

in base alla situazione della vasca, con particolare riferimento ai tuoi sgraditi ospiti, avrei preferito prima debellare le planarie e poi procedere con le Davidi.

Planarie dannose per le baby Davidi e fastidiose anche per gli esemplari adulti.

Le Boraras non ti aiuteranno ad eliminare il problema.

Posted with AF APP

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Sono planarie?

Messaggio di elcuero4k » 23/08/2022, 21:58

Pat64 ha scritto:
23/08/2022, 21:23
elcuero4k ha scritto:
22/08/2022, 21:00
(inserite 10 sto weekend),
Ciao,

in base alla situazione della vasca, con particolare riferimento ai tuoi sgraditi ospiti, avrei preferito prima debellare le planarie e poi procedere con le Davidi.

Planarie dannose per le baby Davidi e fastidiose anche per gli esemplari adulti.

Le Boraras non ti aiuteranno ad eliminare il problema.
Sto usando trappole, ma non entrano, sti vermi stan tutti sui vetri e più in superfice. Comunque, in qualche modo faccio a debellare per ora le Caridina ci passano sopra, mi pare forse le più piccole se le mangiano forse sbaglio ma non dan cenno di crescere e assomigliare a planarie, ad ogni modo le neo han ottimi anfratti, potrei Ontario come terzo ospite dei Trichopsis...

Posted with AF APP

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Sono planarie?

Messaggio di Pat64 » 23/08/2022, 22:27

elcuero4k ha scritto:
23/08/2022, 21:58
sti vermi stan tutti sui vetri
Le ho avute per qualche mese anche nella mia vasca. Stesse dimensioni delle tue. Quasi azzerate le nascite delle Davidi ho deciso di intervenire.

Nella mangiatoia galleggiante mettevo qualche Chironomus liofilizzato. Tempo qualche minuto e uscivano tutte dalla ghiaia verso la mangiatoia strisciando allegramente sul vetro frontale.

A quel punto prendevo la calamita per pulire i vetri e passandoci sopra le spappolavo tutte. Mio malgrado devo ammettere che questa azione mi procurava grande benessere.

Sono andato avanti qualche settimana, non tante, e sono sparite del tutto. Ad oggi, trascorso più di un anno, non ce ne traccia e le Davidi si riproducono a nastro.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
Platyno75 (24/08/2022, 13:36)

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Sono planarie?

Messaggio di elcuero4k » 23/08/2022, 22:45

Pat64 ha scritto:
23/08/2022, 22:27
quel punto prendevo la calamita per pulire i vetri e passandoci sopra le spappolavo tutte. Mio malgrado devo ammettere che questa azione mi procurava grande benessere.
Le mie stan sul vetro dove ci son particelle di alghe tutto il tempo, proverò visto che le trappole non son funzionate nonostante c erano gamberetti scongelati

Posted with AF APP

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 815
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Sono planarie?

Messaggio di frossie » 24/08/2022, 8:40

strano che la trappola non funzioni...hai il cilindro di vetro con i due o tre ingressi per loro ? ricordati che i buchi devono stare verso il basso...
Io con carne tritata o gamberetto ne catturo sempre un bel po ..
Comunque poche planarie non ti inibiscono le nascite delle baby
@Pat64 non ho capito come le debellavi...le schiacciavi sul vetro (bleah) ?

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Sono planarie?

Messaggio di Pat64 » 24/08/2022, 12:43

frossie ha scritto:
24/08/2022, 8:40
.le schiacciavi sul vetro (bleah) ?
Esattamente. Le 'investivo" con la calamita della Dennerle con i bordi smussati e le spappolavo fino a ridurle in poltiglia e facendo attenzione a non lasciare segmenti integri

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Sono planarie?

Messaggio di Platyno75 » 24/08/2022, 13:38

Pat64 ha scritto:
23/08/2022, 22:27
Quasi azzerate le nascite delle Davidi ho deciso di intervenire.
A me hanno azzerato le riproduzioni, mai vista una baby, tant'è che la piccola colonia di davidii si sta estinguendo. Proverò anch'io il tuo metodo :-bd

Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Non sono mai intervenuto perché amo tutta la microfauna e preferisco prima cercare equilibrio naturale che non sempre arriva X(

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Sono planarie?

Messaggio di Pat64 » 24/08/2022, 13:44

Platyno75 ha scritto:
24/08/2022, 13:38
Proverò anch'io il tuo metodo
Metodo assolutamente grossolano e poco ortodosso ma efficace. Tant'è che ho evitato di utilizzare il no planaria. Mi scocciava utilizzare agenti chimici in vasca.

La calamita con bordi arrotondati, e quindi sollevati rispetto al punto di contatto con il vetro, mi ha consentito di triturarle per benino....

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti